È finito ormai da una po’ il tour di addio di una delle band più iconiche della storia: l’ End of the Road Tour dei Kiss. L’ultimo giro di giostra di una formazione leggendaria che però non è stata soggetta a variazioni negli anni. I membri “ufficiali” della band al momento del tour erano Paul Stanley, Gene Simmons, Tommy Thayer, Eric Singer. Con loro sul palco tutti si sarebbero aspettati il ritorno del chitarrista e batterista originali. Ma ecco che finalmente Ace Frehley rivela i retroscena del perché non ha partecipato all’ultimo tour dei Kiss.

Ace Frehley – © Ralph Arvesen, link, CC BY-NC 2.0

I Kiss sul rientro dei membri originali: “Potrebbe chiamarci Piss”

Quasi due anni dopo l’ultimo show dei KissAce Frehley ha finalmente spiegato i motivi della sua assenza dal tour End of the Road. Parlando a Guitar World, l’ex chitarrista ha raccontato come inizialmente Paul Stanley e Gene Simmons avessero promesso di invitare tutti i membri storici sul palco per il gran finale al Madison Square Garden. Le cose però sono cambiate pochi mesi prima del concerto. Frehley ha dichiarato:

ANNUNCIO

 «Qualche mese prima del concerto, entrambi hanno cambiato idea e hanno detto: Ace e Peter non lo faranno. Anzi, Paul arrivò a dire: Se Ace e Peter salissero sul palco con noi, la band potrebbe chiamarsi Piss.» 

Una battuta che ha portato a una discussione accesa tra i due.

Ace Frehley e i Kiss

Nell’ultima formazione della band erano presenti Simmons e Stanley insieme al chitarrista Tommy Thayer e al batterista Eric Singer. L’assenza di Frehley e del batterista originale Peter Criss è stata subito evidente ai fan, soprattutto considerando che Ace è un pezzo fondamentale nella storia della band. Ha registrato 11 album con i Kiss, l’ultimo dei quali fu Psycho Circus nel 1998.

Ace Frehley non si è unito ai Kiss nell' End of the Road Tour. Il chitarrista originale della band ha finalmente chiarito i retroscena...
Ace Frehley e i Kiss – © Jamiecat, link, CC BY 2.0

Invece l’ultimo concerto di Ace Frehley con i Kiss risale al 2001, in uno spettacolo al termine del primo tour d’addio della band.

la carriera solista di Ace Frehley

Da allora Ace Frehley si è concentrato sulla sua carriera solista, pubblicando sette album e non ha intenzione di fermarsi.

 «Mi sto divertendo troppo a fare le mie cose.» E aggiunge: «Magari un giorno verrò introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame anche come artista solista.»

Kiss: una band daa Hall of Fame

I Kiss invece sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2014, dopo una carriera iconica. Se Frehley venisse premiato anche come solista, entrerebbe nel ristretto gruppo di artisti celebrati due volte, come Eric ClaptonRonnie Wood e tutti i Beatles. L’ultimo a riuscirci è stato Ozzy Osbourne, dopo l’ingresso dei Black Sabbath nel 2006 e il riconoscimento alla sua carriera solista nel novembre 2023.

Ace Frehley e il mancato ritorno a Las Vegas con i Kiss

C’erano speranze che Ace partecipasse all’evento Kiss Army dello scorso novembre a Las Vegas insieme a Simmons, Stanley e Bruce Kulick, per celebrare l’era senza trucco della band. Ma Frehley ha chiarito che in quell’occasione è stato lui a non voler partecipare.

ANNUNCIO

 «Me l’hanno chiesto e io ho rifiutato. Non ci sarà mai modo che io sia coinvolto in quella cosa. Il loro errore più grande è stato non farlo al Madison Square Garden, invece che a Las Vegas in un posto da 5000 persone.»

Mai dire mai

Ace Frehley non risparmia critiche nemmeno ai suoi sostituti nella band e accusa i Kiss di aver mentito riguardo alle sue uscite dal gruppo. Allo stesso tempo, però, non chiude del tutto la porta a un futuro ritorno.

«Sono il tipo che non dice mai mai. Non odio Paul o Gene. Siamo fratelli rock and roll, e anche Peter. Quindi, tutto può succedere.»

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco