Il mondo della musica ha perso una delle sue menti più geniali. Ken Parker, liutaio e innovatore senza eguali, ci ha lasciato dopo una lunga e difficile battaglia contro una rara forma di cancro. Il suo nome resterà per sempre legato alla rivoluzione che portò nel mondo delle chitarre elettriche negli anni ’90. Con le sue creazioni, Ken seppe fondere arte, scienza e passione in un equilibrio perfetto. La sua visione continua a vivere in ogni musicista che imbraccia uno dei suoi strumenti.

La nascita della Parker Fly
All’inizio degli anni ’90, Ken Parker presentò al mondo la Parker Fly, un modello destinato a cambiare per sempre il modo di concepire la chitarra elettrica. Leggera come nessun’altra, estremamente precisa e dal design futuristico, univa la potenza e la calda espressività delle tradizionali pastiglie elettromagnetiche alla purezza del suono acustico ottenuto grazie a un innovativo ponte piezoelettrico. Era uno strumento capace di adattarsi a qualunque genere e stile, un vero ponte tra passato e futuro.

Un genio fino all’ultimo
Negli ultimi anni, Ken Parker ha dovuto affrontare una dura malattia che lo ha costretto a sottoporsi a lunghi trattamenti, fino a perdere gradualmente la funzionalità del braccio sinistro. Nonostante tutto, la sua dedizione alla liuteria non è mai venuta meno. Ogni chitarra che porta il suo nome testimonia un’incessante ricerca di perfezione e un amore sconfinato per il suono.
L’eredità di un maestro
Il mondo della chitarra deve tanto al maestro liutaio. La sua visione continuerà a risuonare nelle mani di chiunque cerchi nella musica la stessa passione e purezza che ha sempre incarnato e impresso nelle sue chitarre. La Parker Fly resta non solo un’icona di design e innovazione, ma anche il simbolo di un uomo che ha saputo sognare oltre i limiti.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Niente telefoni al concerto di Bob Dylan: e il servizio è a pagamento! - 24. Novembre 2025
- Bomba Guns N’ Roses: grandi news nel 2026! - 24. Novembre 2025
- Il concerto inaspettato di Robert Plant! - 23. Novembre 2025






