Dopo anni di silenzio arriva una notizia bomba per i fan dei Bad Company. Can’t Get Enough, un nuovo disco omaggio vedrà la luce nell’ottobre 2024. Sarà un album suonato da alcune delle più importanti rock band contemporanee e conterrà anche la partecipazione di due membri fondatori: Paul Rodgers e Simon Kirke. L’album sarà disponibile in tutti i formati e su tutte le piattaforme digitali.

Pre-salva il nuovo album dei Bad Company, Can't Get Enough. I grandi del rock di oggi omaggiano la band ddi ieri con un nuovo album di cover.
Ca’t Get Enough – Bad Company – © Bad Company Fair Use

Can’t Get Enough, un tributo ai Bad Company

Attraverso i loro canali social ufficiali, i Bad Company hanno annunciato l’uscita di un nuovo progetto discografico. Si tratta di un album tributo intitolato Can’t Get Enough, che raccoglierà versioni rivisitate delle canzoni più celebri del gruppo, interpretate da nomi di spicco della scena rock attuale. Ecco gli artisti coinvolti:

ANNUNCIO
  • HARDY
  • Halestorm feat. Paul Rodgers
  • Slash featuring Myles Kennedy and The Conspirators
  • Blackberry Smoke feat. Paul Rodgers & Brann Dailor
  • The Struts
  • Charley Crockett
  • Dirty Honey
  • Black Stone Cherry
  • Joe Elliott & Phil Collen dei Def Leppard feat. Paul Rodgers & Simon Kirke
  • The Pretty Reckless

In alcune tracce saranno presenti Paul Rodgers alla voce e Simon Kirke alla batteria, un ritorno che renderà il progetto ancora più significativo per i fan della prima ora.

Il disco Can’t Get Enough sarà disponibile da ottobre 2024 ma puoi già ascoltare la cover di Rock ’n’ Roll Fantasy – The Struts.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Scopri le tracce dell’album Can’t Get Enough

  • Ready For Love – HARDY
  • Shooting Star – Halestorm feat. Paul Rodgers
  • Feel Like Makin’ Love – Slash featuring Myles Kennedy and The Conspirators
  • Run with the Pack – Blackberry Smoke feat. Paul Rodgers & Brann Dailor
  • Rock ’n’ Roll Fantasy – The Struts
  • Bad Company – Charley Crockett
  • Rock Steady – Dirty Honey
  • Burnin’ Sky – Black Stone Cherry
  • Seagull – Joe Elliott e Phil Collen dei Def Leppard feat. Paul Rodgers & Simon Kirke
  • All Right Now – The Pretty Reckless

Chi sono i Bad Company

Una superband nata dal meglio del rock inglese

Nel 1973 Paul Rodgers alla voce e Simon Kirke alla batteria, reduci dallo scioglimento dei Free, unirono le forze con il chitarrista Mick Ralphs dei Mott the Hoople e con il bassista Boz Burrell, ex King Crimson. Nacque così una nuova formazione: Bad Company.

Il nome fu scelto da Rodgers con un significato simbolico. La band firmò con l’etichetta Swan Song, fondata dai Led Zeppelin, e fu gestita da Peter Grant, manager storico del rock britannico.

Un esordio che lascia il segno

Nel 1974 il gruppo debuttò con l’album Bad Company, registrato con il Rolling Stones Mobile Studio a Headley Grange. Il disco raggiunse il primo posto nella classifica americana e il terzo in quella britannica, vendendo milioni di copie e brani come Can’t Get EnoughMovin’ OnReady for Love e Seagull divennero subito inni delle radio.

La consacrazione internazionale

Straight Shooter uscì nel 1975, l’album consolidò il successo della band con canzoni come Feel Like Makin’ Love e Good Lovin’ Gone Bad. Nel 1976, invece, fu pubblicato Run with the Pack, che mantenne alto l’interesse del pubblico e della critica.

ANNUNCIO

Bad Company diventarono protagonisti dei grandi stadi americani. Il loro stile, diretto e potente, si basava su riff incisivi, testi semplici e una voce inconfondibile.

Segnali di stanchezza

Nel 1977 arrivò Burnin’ Sky, che non ebbe la stessa accoglienza dei dischi precedenti ma due anni dopo Desolation Angels riportò un certo successo grazie a Rock ’n’ Roll Fantasy.

Rough Diamonds del 1982 segnò purtroppo la fine della formazione originale. Le tensioni interne erano cresciute e il disco ricevette una risposta tiepida. Paul Rodgers lasciò la band poco dopo.

Un ritorno inatteso negli anni Ottanta

Nel 1986 Simon Kirke e Mick Ralphs rilanciarono il nome Bad Company con il cantante Brian Howe, già collaboratore di Ted Nugent. Lo stile cambiò, seguendo le sonorità rock da classifica degli anni Ottanta.

L’album Fame and Fortune segnò il ritorno sulle scene, ma furono Dangerous Age e Holy Water a ottenere un successo commerciale importante. If You Needed Somebody entrò nella Top 20 americana. Il secondo capitolo della band fu chiuso nel 1992 da Here Comes Trouble e poco dopo Howe abbandonò il gruppo.

La reunion della formazione originale

Nel 1998 i membri fondatori si riunirono per incidere brani inediti, poi inclusi in The Original Bad Company Anthology. La band tornò sui palchi statunitensi in tour celebrativi, affiancata da musicisti come Howard Leese e Todd Ronning.

Nel 2016 Mick Ralphs fu costretto a ritirarsi dalle esibizioni per motivi di salute. Il gruppo proseguì con Paul Rodgers e Simon Kirke.

Gli ultimi saluti

Boz Burrell morì nel 2006. Brian Howe è scomparso nel 2020. Nel giugno 2025 è morto anche Mick Ralphs, all’età di 81 anni e nello stesso anno i Bad Company sono stati inseriti ufficialmente nella Rock & Roll Hall of Fame.

L’eredità musicale della band resta viva grazie a brani senza tempo, musicisti leggendari e una voce ancora riconoscibile a distanza di decenni. Come disse una volta Paul RodgersLa verità del rock sta nella sua semplicità. È lì che troviamo la forza.

Can’t Get Enough – il ritorno sulle scene grazie alle nuove generazioni

Ora dopo una storia di alti e bassi, di addii e perdite dolorose i Bad Company tornano sulle scene grazie al supporto delle nuove generazioni. Pre-ordina o salva il disco Can’t Get Enough tramite questo link. Sarà disponibile da ottobre 2024 in tutti i formati, su tutti gli store digitali e su tutte le piattaforme.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco