Dopo cinquant’anni di silenzio discografico, i Cervello, una delle band più importanti del progressive rock italiano, tornano con un nuovo album: Chaire. L’annuncio è accompagnato da una notizia che farà felici gli appassionati del genere: insieme all’album inedito verrà pubblicata anche la riedizione rimasterizzata dello storico Melos del 1973. Alla guida del progetto ritroviamo Corrado Rustici, chitarrista, produttore e figura di culto della musica italiana e internazionale. Il nuovo lavoro, pubblicato da Sony Music, uscirà il 5 dicembre 2025 in formato CD e LP.

Dalle origini al mito: i Cervello e Melos
Nati a Napoli nei primi anni Settanta, i Cervello si distinsero all’interno della fiorente scena prog italiana, accanto a gruppi come Osanna, Premiata Forneria Marconi (PFM) e Banco del Mutuo Soccorso.
Nel 1973 pubblicarono il loro unico album, Melos, un’opera ispirata ai miti dell’antica Grecia, in cui si intrecciavano sonorità mediterranee, passaggi sinfonici e sperimentazioni audaci.
Nonostante la breve vita della band, Melos divenne un classico di culto, riscoperto nel tempo da appassionati e collezionisti di tutto il mondo.
Chaire: un saluto dei Cervello che attraversa il tempo
La parola “Chaire”, in greco antico, era usata sia per salutare che per congedarsi, con il significato di “stai bene”. Questo spirito di connessione e umanità è il cuore del nuovo album.
Prodotto da Corrado Rustici, Chaire raccoglie brani scritti tra il 1974 e il 1983, finalmente portati a compimento dopo quattro anni di intenso lavoro.

Il disco è stato realizzato dai membri originali e un ospite alla batteria:
- Corrado Rustici – chitarra, tastiere, voce
- Antonio Spagnolo – basso, chitarra acustica, flauto dolce, voce
- Giulio D’Ambrosio – flauto, sax, voce
- Gianluigi Di Franco – voce principale
con Roberto Porta alla batteria.
L’anima e la voce di Gianluigi Di Franco (1953–2005) rivivono grazie a moderne tecniche di restauro sonoro che hanno permesso di recuperare le sue registrazioni originali su nastri e cassette.
Le parole di Corrado Rustici
“Nel corso degli anni queste canzoni erano rimaste sospese nel tempo, semplici idee fissate su cassetta e mai sviluppate. Oggi, grazie alla tecnologia, è stato possibile riportarle in vita con la voce di Gianluigi. Per me è stato un miracolo risentirlo, ancora puro e ispirato. Abbiamo impiegato cinque anni per completare Chaire e speriamo che tutti coloro che ci seguono dal 1973 possano riconoscervi lo stesso spirito di allora.”
Il ritorno dei Cervello: Chaire e Melos rimasterizzato
Per celebrare questa rinascita, Chaire sarà accompagnato da una storica registrazione live del 1973, Live at Pomigliano d’Arco, che include brani da Melos e un inedito strumentale.
In contemporanea uscirà la nuova edizione rimasterizzata di Melos, completando idealmente il percorso artistico dei Cervello.

La scaletta di Chaire
- Chaire – Hallo
- Templi Acherontei
- La Seduzione di Chiaro Ulivo
- Reina de Roca
- Movalaide incl. Trasfigurazione
- La Danza dei Guardiani
- Chaire – Farewell
Live at Pomigliano d’Arco 1973
- Intro
- Canto del Capro
- Scinsione (T.R.M.)
- Euterpe
- Melos
- Progressivo Remoto
Cinquant’anni dopo Melos, Chaire si presenta come un atto di amicizia, memoria e gratitudine. È un ponte tra epoche, un omaggio alla forza senza tempo della musica e allo spirito che ancora unisce i Cervello ai loro ascoltatori di ogni generazione.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Annunciati i nuovi modelli della serie Fender Mustang: LTX-50 e 100, con un nuovo footswitch! - 1. Novembre 2025
- Il ritorno dei Cervello: dopo 50 anni arriva il secondo disco, Chaire! - 1. Novembre 2025
- Fender lancia la nuova signature per Kingfish: Kingfish Delta Day Telecaster Deluxe - 31. Ottobre 2025




