Con le DR Strings Dragon Skin+ il produttore di corde statunitense porta per la prima volta sul mercato una serie di corde rivestite. L’azienda a conduzione familiare punta su materiali di alta qualità e ha potuto conquistare alcuni utenti di spicco come Sting, Frederik Akesson (Opeth) o Derek Trucks. Per il test ho a disposizione sia un set per chitarra elettrica con avvolgimento in Quantum Nickel sia un set per chitarra acustica steel-string in fosforo-bronzo. Ci interessa naturalmente non solo il carattere sonoro e la stabilità dell’accordatura, ma anche la longevità di questa nuova generazione di corde.
Le DR Strings Dragon Skin+ – in breve
- corde rivestite
- scalatura chitarra elettrica (medium): 010-013-017-w026-w036-w046
- scalatura chitarra acustica (light): 012-016-024-w032-w042-w054
- corde roundwound con anima in acciaio tondo
- corde per chitarra elettrica: avvolgimento in Quantum Nickel
- corde per chitarra acustica: avvolgimento in fosforo-bronzo
- prodotte negli USA
Le corde DR Strings Dragon Skin+ nel dettaglio
Per il test vengono utilizzati sia un set 010 per chitarra elettrica (010-013-017-w026-w036-w046) sia un set 012 per acustica (012-016-024-w032-w042-w054). Le corde per chitarra elettrica possiedono un’anima in acciaio tondo con un avvolgimento in “Quantum Nickel”, una speciale lega di nichel con alte più pronunciate. Anche l’avvolgimento in fosforo-bronzo del set acustico steel-string si trova su un’anima in acciaio tondo. È disponibile anche una variante in bronzo 80/20.
I set si presentano in una confezione in cartone dal design accattivante, al cui interno si trova un sacchetto di plastica ermetico, che a sua volta contiene tre bustine di carta con ciascuna una coppia di corde. Per evitare confusione e garantire che si montino sempre le corde corrette, le corde sono confezionate a coppie: il Mi basso con il Sol, il Si con il La e il Mi cantino con il Re.
Come sono stati registrati gli esempi sonori delle DR Strings Dragon Skin+ nella prova
I seguenti esempi sonori sono stati registrati tre giorni dopo aver montato le corde. Tuttavia, dopo un periodo di 6 settimane registrerò gli stessi riff e lick per poter valutare la longevità delle Dragon Skin+. Per i file audio monto le corde per chitarra elettrica su una Maybach Lester (tipo Les Paul) e le steel-string su una Breedlove Oregon Concert LTD, il cui corpo è interamente realizzato in alloro. Per un migliore confronto delle corde per chitarra elettrica utilizzo un Fractal Audio AxeFx. La chitarra acustica viene microfonata con un Neumann KM184 e inviata al preamp della mia RME Fireface UFX.
Vorrei sottolineare che il nostro confronto deve essere considerato con una certa cautela. Sebbene per tutte le registrazioni audio venga utilizzato lo stesso setup, non è garantito che nel test con l’acustica la posizione del microfono dopo 6 settimane sia identica al millimetro. Ho comunque prestato attenzione a misurare con precisione la mia posizione e la distanza del microfono e a mantenerle il più fedelmente possibile. Non si possono nemmeno escludere minime differenze nell’attacco. Tuttavia, le caratteristiche sonore di base si possono riconoscere chiaramente.
Il feel e il suono delle DR Strings Dragon Skin+
Grazie al design della confezione orientato al cliente con solo tre bustine di carta, le corde possono essere estratte e montate comodamente. La suddivisione intelligente – corde opposte in una bustina – fa sì che si abbia subito a disposizione la corda giusta. Tutte le corde si accordano rapidamente in modo preciso e, dopo pochi stiramenti e un breve rodaggio, mantengono l’accordatura in modo sorprendentemente stabile. Anche dopo bending ampi sia sulle corde basse che su quelle acute non ho dovuto riaccordare. La sensazione al tocco è molto confortevole, con una bassa resistenza allo sfregamento, e anche i rumori delle corde durante gli slide rimangono in un ambito molto naturale.
Dal punto di vista sonoro, le corde per chitarra elettrica risultano punchy e potenti con un output pieno, mentre le corde steel-string in fosforo-bronzo brillano con una gamma media marcata e incisiva. Il rivestimento, al primo utilizzo – almeno senza un confronto diretto con corde non rivestite – per me non è né percepibile né udibile. Non posso confermare l’affermazione secondo cui le corde rivestite suonano ovattate e spente: il brillante scintillio e la ricchezza di risonanza sono pienamente presenti. Anche a livello di prezzo non ci sono motivi di critica: rispetto a leader di mercato come Elixir, le DR Strings si collocano nello stesso range.
Così suona il set elettrico DR Strings Dragon Skin+ a nuovo
Così suona il set acustico DR Strings Dragon Skin+ da nuovo
Con le Dragon Skin+ DR Strings presentano una serie di corde rivestite di alta qualità. I candidati del test si dimostrano estremamente stabili nell’accordatura e già dopo un breve periodo di rodaggio e pochi stiramenti l’accordatura viene mantenuta in modo affidabile – anche con bending intensivi. La sensazione al tocco convince per la bassa resistenza allo sfregamento, mentre i rumori delle corde durante gli slide rimangono piacevolmente discreti. Dal punto di vista sonoro, le corde per chitarra elettrica forniscono un suono potente e brillante con un output pieno e le varianti steel-string in fosforo-bronzo convincono con medi chiari e incisivi. Il rivestimento risulta completamente neutro al tatto e, anche acusticamente, non noto compromessi. Che le DR Strings siano anche a livello di prezzo sullo stesso piano dei leader affermati è altrettanto positivo. Una valutazione definitiva, se le Dragon Skin+ giustificano il sovrapprezzo rispetto alle corde non rivestite, sarà possibile solo dopo diverse settimane di utilizzo. Il verdetto finale seguirà dopo il test a lungo termine. Vi terremo aggiornati!
Specifiche Tecniche
- Produttore: DR Strings
- Denominazione: DEQ-10
- Tipo: corde per chitarra elettrica rivestite
- Scalatura: 010-013-017-w026-w036-w046
- Set: Medium
- Materiale: anima in acciaio tondo con avvolgimento in Quantum Nickel
- Tipo di avvolgimento: Round Wound
- Prezzo: 12,90 Euro (agosto 2025)
- Denominazione: DAP-12
- Tipo: corde per chitarra steel-string rivestite
- Scalatura: 012-016-024-w032-w042-w054
- Set: Light
- Materiale: anima in acciaio tondo con avvolgimento in fosforo-bronzo
- Tipo di avvolgimento: Round Wound
- Prezzo: 16,90 Euro (agosto 2025)
Sito del produttore: https://www.drstrings.com
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Corde DR Strings Dragon Skin+ – Recensione e Prova - 11. Settembre 2025
- Dan’s Guitar Store: dalla precisione di un plettro a una rivoluzione del suono - 10. Settembre 2025
- Hughes & Kettner Grandmeister Deluxe 40 & FSM 432 MKIV Foot Switch – Recensione e Prova - 9. Settembre 2025