Qual è il tipico suono Fender? La risposta a questa domanda può essere completamente diversa a seconda dell’ascoltatore. Esistono innumerevoli modelli di amplificatori Fender anche all’interno della stessa serie, gli amplificatori possono suonare in modo diverso perché anche gli speaker e i cabinet utilizzati hanno voce in capitolo. 

Tuttavia, si sa cosa si intende quando si parla del tipico suono Tweed, Twin o Bassman. Per questo motivo, vorrei presentarvi una manciata di modelli selezionati soggettivamente che segnano chiaramente i tipici punti di riferimento timbrici Fender.

Gli amplificatori del tradizionale marchio californiano sono comunemente classificati non solo per il nome del prodotto, ma anche per l’aspetto del pannello frontale o del cabinet. Così, ci sono i modelli Tweed del 1946 e degli anni ’50, che portano il loro nome per la tipica copertura a strisce beige-marroni, i modelli Brownface degli anni 1959-1963, Blackface del 1963-1967 e Silverface del 1967-1981. Gli amplificatori degli anni ’80 e ’90 e anche le attuali Reissue occupano posizioni speciali.

L’impostazione “Magic Six”:

Sempre più spesso ci si imbatte nell’espressione “Magic Six” in relazione agli amplificatori Fender. Si riferisce al fatto che con la maggior parte di essi è già possibile ottenere un suono molto buono se si impostano i controlli su una determinata posizione come punto di partenza, vale a dire:

  • Volume: 6
  • Alti: 6
  • Medi: 3
  • Bassi: 2

6 più 6, più 3 per 2 è sempre uguale a 6, e anche se questa regola empirica molto approssimativa non è necessariamente sempre valida, sicuramente otterrete rapidamente un risultato che potrete prendere come punto di partenza per le vostre impostazioni.

Suggerimento per gli utenti di modeller o plug-in:

Cabinet:

Anche se alcuni tipi di speaker e produttori sono associati agli amplificatori Fender (ad esempio Jensen, JBL, Oxford), vale la pena di provare diverse variazioni nel blocco Cabinet, come ad esempio far passare un Fender Champ attraverso un cabinet Greenback da 4×12″ invece di uno speaker da 1×8″, o suonare un Fender Bassman attraverso una combinazione Vintage 30 da 2×12″ invece di un cabinet da 4×10″.

Effetti:

Sebbene sia nota la regola secondo cui effetti come il riverbero o il tremolo (spesso soprannominato “vibrato” da Fender) appartengono alla sezione preamplificatrice, si possono ottenere risultati più autentici collocando il riverbero a valle di quest’ultima].

Impostazione dei file audio:

Per i campioni sonori, ho scelto i rispettivi modelli di amplificatore dal Fractal Audio Axe FX III e ho utilizzato una simulazione di uno speaker Oxford Alnico da 1×12″. Il Bassman 5F6A o il Princeton utilizzano speaker da 10″ e il Champ uno speaker da 1×8″.

Per quanto riguarda le chitarre, ascolterete prima una Stratocaster al ponte e al manico, una versione leggermente modificata di una Maybach Les Paul al ponte e al manico e una Telecaster impostata su un gain medio nella posizione intermedia.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

1. Tweed Deluxe (esempio: 5E3)/Champ

Fender Tweed Deluxe

Il Tweed Deluxe deve il suo nome alla copertura a strisce marrone-beige e fu prodotto tra il 1948 e il 1966.

La dotazione è relativamente spartana e quindi il modello se la cava con un diffusore da 1×12″, due valvole finali 6V6 e tre potenziometri. In origine, il 5E3 era pubblicizzato come modello da studio, poiché con poco meno di 10-15 watt si colloca nella fascia di potenza bassa. Il Tweed dispone di due ingressi per strumenti e due ingressi per microfono, ciascuno con un controllo di volume e un potenziometro di tono master.

In termini di suono, l’amplificatore padroneggia l’intera gamma, dal pulito a un crunch piacevolmente caldo fino a un suono di distorsione molto caratteristico. Quest’ultimo viene creato quando l’amplificatore viene portato al massimo. Il suono è leggermente sporco anche a basse impostazioni, ma questo crunch presente in modo naturale distingue l’amplificatore insieme ai suoi caratteristici medi.

Come collegamento sonoro tra il Tweed Deluxe e il Deluxe Reverb menzionato di seguito, va menzionato il Brownface Deluxe con il suo circuito 6G3.

Musicisti famosi o sound tipici del Tweed Deluxe sono ad esempio:

  • Larry Carlton (Steely Dan “Kid Charlemagne”, Intro di “Don’t take me alive”)
  • Gli assoli di Joe Walsh e Don Felder nella hit degli Eagles “Hotel California”.
  • Neil Young è un musicista dichiaratamente Tweed Deluxe lover
  • Billy Gibbons nei primi dischi degli ZZ Top (anche lui Brownface Deluxe)
  • Jeff Beck
  • Scotty Moore
  • Steve Croppe
  • Ted Nugent (Brownface Deluxe, intro di “Catscratch Fever”)
0:00
0:00
Strato
Les Paul
Tele

Se vi piace il suono del Tweed Deluxe, dovreste dare un’occhiata anche a un modello ancora più piccolo, il Champ da 5 watt con le denominazioni tecniche 5B1 o 5F1:

Fender Champ ’57 Custom
Fender 57 Custom Champ

Fender 57 Custom Champ

Valutazione dei clienti:
(33)

Dal punto di vista sonoro, la direzione è simile, anche se è più probabile trovare i primi modelli con speaker da 1×6″ o 1×8″. Anche in questo caso, è possibile ascoltare il suono leggermente crunch, che ha un effetto molto affascinante su molti.

Per inciso, il “Champ” è stato il principale amplificatore da studio di Eric Clapton negli anni ’70 durante l’era Derek-and-the-Dominos, e anche il classico “Layla” è stato registrato con questo amplificatore.

0:00
0:00
Strato
Les Paul
Tele

2. Bassman

Fender Bassman
Fender 59 Bassman LTD

Fender 59 Bassman LTD

Valutazione dei clienti:
(21)

Il Bassman è sicuramente uno degli amplificatori storicamente più importanti e nella sua versione 5F6A, ad esempio, era considerato il padrino del Marshall Bluesbreaker/JTM45. È sinonimo di un tipo di amplificatore che ha un bel suono pulito, ma anche un breakup molto armonico e caldo e può coprire autentiche sonorità rock, motivo per cui non per niente è chiamato il “Nonno del Rock’n Roll”. Anche come base per i pedali, il Bassman è l’amplificatore preferito, perché – a differenza di altri modelli Fender – va molto d’accordo con la distorsione e altri pedali. Le primissime versioni erano disponibili nella versione tweed come testata, anche se la versione combo con la configurazione di speaker 4×10″ è indubbiamente leggendaria.

La classica configurazione dei potenziometri consiste in due controlli di volume per i quattro ingressi, un potenziometro per la presence, gli alti, i bassi e i medi e un look dei potenziometri che caratterizzava anche l’aspetto dei primi amplificatori Marshall. Lo stack dei suoni del Bassman è certamente speciale. In questo caso, non bisogna dare per scontato che un’impostazione a ore 12 di tutti i potenziometri fornisca un suono lineare flat, ma piuttosto che i bassi andrebbero diminuiti. Una buona impostazione di partenza, basata sul “Magic Six”, sarebbe, ad esempio, bassi a 0 e alti e medi completamente alzati, o in alternativa bassi e medi ridotti e alti e presence completamente alzati.

Le varianti successive del Bassman furono Brownface, Blackface e Silverface, che si differenziano per il circuito. In questo caso, è opportuno sottolineare il circuito AB165 o il precedente AA864 dei Bassman Blackface, che portano la testata a una distorsione quasi simile a quella di un Marshall e la fanno suonare davvero aggressiva e sporca. Le opinioni divergono su quale dei due circuiti suoni meglio, perché ci sono fan per entrambe le versioni.

Se associate Fender principalmente a suoni puliti e cristallini e non conoscete i suoni crunch dei modelli Bassman, rimarrete sorpresi da ciò che c’è in questo esemplare!

Musicisti famosi o sound tipici del Bassman sono ad esempio:

  • Stevie Ray Vaughan
  • Rory Gallagher
  • Brian Setzer (Bassman Brownface)
  • Jimi Hendrix su “Voodoo Chile” (la versione long jam).

5F6A Tweed:

0:00
0:00
Strato
Les Paul
Tele

AB 165 Blackface:

0:00
0:00
Strato
Les Paul
Tele

3. Deluxe Reverb ed altri fratelli dell’AB736

Fender Deluxe Reverb Amp
Fender 65 Deluxe Reverb

Fender 65 Deluxe Reverb

Valutazione dei clienti:
(69)

Il circuito AB763 è percepito da molti come il tipico “Cleantone Fender” e in effetti il suo schema si ritrova in diversi modelli di amplificatori che sono saliti nell’olimpo dei classici. Tra questi ci sono amplificatori come Deluxe, Deluxe Reverb, Twin Reverb, Super Reverb, Band-Master, Showman, Pro, Vibrolux, Vibroverb o Tremolux.

Anche se tutti questi amplificatori hanno un suono molto diverso, sono amplificatori molto simili, ma dotati di finali e diffusori diversi. Ciò significa che, dopo aver trovato l’amplificatore appropriato in un modelling amp, cambiando gli IR o i parametri del finale, si possono ottenere risultati simili a quelli che si otterrebbero sostituendo l’intero amplificatore. Dal momento che nel settore del modelling abbiamo questa libertà, non dobbiamo fare troppe distinzioni per questo ambito di applicazione.

In termini di suono, i modelli AB736 sono associati al tipico “blackface clean”, che però ha anche un bel breakup e permette anche clean sporchi e funky. Particolare è anche la gamma media, che diventa ancora più chiara quando i bassi e gli alti vengono tagliati.

Il Deluxe Reverb ha solo 22 watt, ha due valvole 6V6 ed è stato equipaggiato con uno speaker Jensen C12N.

Il Fender Vibrolux ha qualche watt in più ed è dotato di due speaker da 10″:

Fender Vibrolux Reverb Amp
Fender 68 Custom Deluxe Reverb

Fender 68 Custom Deluxe Reverb

Valutazione dei clienti:
(29)

Musicisti famosi o sound tipici del Deluxe Reverb (e della derivazione AB736) sono ad esempio:

  • Roy Buchanan – “Sweet Dreams”.
  • The Beatles (tra gli altri, dalla metà degli anni ’60)
  • Jay Graydon – “Peg”
  • Derek Trucks (Super Reverb)
  • Mark Knopfler (Vibrolux nel primo album dei Dire Straits)
  • Chet Atkins
  • Brent Mason
  • Eric Johnson

Deluxe Reverb:

0:00
0:00
Strato
Les Paul
Tele

4. Twin/Dual Showman

Fender Twin Reverb Amp
Fender 65 Twin Reverb

Fender 65 Twin Reverb

Valutazione dei clienti:
(35)

Anche qui viene utilizzato il circuito Fender AB763, ma il Twin ha un po’ più di headroom grazie alla maggiore potenza di uscita. Le successive edizioni Silverface del Twin o la versione superiore Dual Showman erogavano addirittura 135 watt. Per questo motivo, furono spesso oggetto di modifiche, come il “blackfacing”, che si accompagnava a una riduzione della potenza a 60-70 watt.

Nel 1968, con l’acquisizione da parte della CBS, Fender passò al circuito AC568, che si ritrova nei Silverface.

Oltre ai modelli sopra citati, esistono anche il Brownface, il Twin II Red Knob e naturalmente il Twin Tweed del 57 con circuito 5E8A o 5F8, suonato anche da chitarristi come Eric Clapton o Joe Bonamassa.

Il Twin era particolarmente popolare tra i chitarristi che cercavano un suono clean forte con molta headroom e un breakup molto tardivo, come i chitarristi jazz, reggae e funk.

Musicisti famosi o sound tipici del Twin sono ad esempio:

  • Jimmy “Chank” Nolen (James Brown, il controllo degli alti era impostato molto alto)
  • Beatles (registrazioni di “Abbey Road” e “Let it be”, circuito AC568)
  • George Benson – Bob Marley ( Silverface Twin)
  • Dick Dale (Brownface Showman)

Twin Reverb:

0:00
0:00
Strato
Les Paul
Tele

5. Princeton

Fender Princeton Reverb Amp
Fender 65 Princeton Reverb

Fender 65 Princeton Reverb

Valutazione dei clienti:
(80)

Questo amplificatore fu originariamente progettato da Fender come un piccolo “amplificatore per allievi” o combo per esercitazioni, il fratello minore del Champ.

Le qualità del Princeton, tuttavia, lo hanno reso molto popolare come amplificatore da registrazione, soprattutto in studio. La sua potenza è compresa tra 12 e 15 watt, il che lo rende facile da mandare in overdrive e produce un bel suono caldo e distorto a volume moderato. Le prime denominazioni vanno dai nomi tecnici 5D2 e 5F2, seguiti dai Blackface con circuito AA964, con i modelli più popolari dotati di un altoparlante da 10″. Il primo modello era ancora chiamato “Woody” per via del telaio, poi vennero le versioni Tweed, Brownface, Blackface e Silverface, con l’associazione sonora più forte certamente fatta con i modelli dal periodo Brownface in poi.

Il Princeton Reverb con il circuito AA1164, a differenza della versione normale, va in distorsione prima della versione standard a causa dello stadio di gain aggiuntivo del riverbero. Quindi, se avete bisogno di maggiore headroom e “pulizia”, dovreste scegliere la versione senza riverbero.

Tra l’altro, il Princeton è stato anche la base per il Mesa Boogie MkI, che però ha una potenza nettamente superiore, con 60 watt. Se cercate gli originali, dovrete pagare prezzi elevati da collezione, ma il circuito dei primi Silverface non differisce troppo dai Blackface, che sono quindi una buona alternativa.

Musicisti famosi o sound tipici del Princeton (o del Princeton Reverb) sono ad esempio:

  • Jeff Beck (Blow by blow e Wired)
  • Steve Lukather (primo amplificatore da studio, modificato da Paul Rivera)
  • Tommy Tedesco (Princeton Reverb, ad esempio ai tempi dei Beach Boys)
  • Jay Graydon
  • Larry Carlton (Princeton Reverb)
  • Chris Stapleton (modello con altoparlante 1×12″)
  • Mike Campbell (Tom Petty and the Heartbreakers)

Princeton Reverb:

0:00
0:00
Strato
Les Paul
Tele

E ora divertitevi a ricreare i vostri preferiti!

*Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Emanuele Pellegrino