La Fender riporta in vita un classico intramontabile con il nuovo ‘62 Super Amp, ultimo arrivato nella serie American Vintage Amplifier. Questo amplificatore si ispira ai leggendari suoni che hanno definito gli anni d’oro del rock, offrendo una combinazione unica tra la grinta dei modelli tweed degli anni Cinquanta e la purezza dei suoni puliti tipici della metà degli anni Sessanta. Con la sua costruzione accurata e il carattere autentico, il ‘62 Super si candida a diventare un nuovo punto di riferimento per musicisti e collezionisti.
Dal Tweed a Brown Panel
Il Fender ’62 Super Amp affonda le sue radici nei primi anni Sessanta, un periodo di grande evoluzione per il marchio Fender. Dopo il successo dei tweed degli anni Cinquanta, noti per il loro suono grezzo e potente, l’azienda iniziò a sperimentare nuovi design e circuiti, introducendo la cosiddetta “brown panel era”.
La nascita del ’62 Super Amp
Tra il 1960 e il 1963, Fender produsse una serie di amplificatori caratterizzati da pannelli frontali marroni, un look distintivo che segnava il passaggio verso un suono più raffinato e versatile. Il Super Amp del 1962 rappresentava uno dei modelli di punta di quella generazione. Progettato per offrire una potenza maggiore e una risposta più dinamica, grazie all’uso di due valvole 6L6, il Super Amp conquistò subito il mercato.
L’invenzione del Harmonic Tremolo
Con il ’62 Super Fender aggiunse al suo arsenale il circuito dell’ harmonic tremolo. Questa particolare modulazione di fase creava un effetto tridimensionale, più ricco e complesso rispetto al tremolo tradizionale, contribuendo a definire il carattere unico del suono brownface. Con i suoi 40 watt di potenza e i due altoparlanti da 10 pollici, il Super Amp trovò il suo posto sia sui palchi che in studio, apprezzato per la capacità di passare da toni puliti e caldi a un overdrive dolce e musicale.
In ritorno alle origini
Oggi, il ‘62 Super™ Amp della serie American Vintage Amplifier celebra quell’epoca storica, riproducendo fedelmente estetica, circuitazione e timbro dell’originale del 1962. È un omaggio a un momento chiave nella storia Fender, in cui tradizione e innovazione si incontrarono per dare vita a uno dei suoni più amati nella storia della chitarra elettrica.
Il suono caldo e dinamico del ‘62 Super Amp
Il Fender ‘62 Super cattura l’essenza degli amplificatori “brown panel”, considerati gioielli nascosti della produzione Fender dei primi anni Sessanta. La sua voce calda e legnosa risplende nei toni puliti, per poi trasformarsi in una dolce saturazione quando spinto al massimo. Questa versatilità lo rende ideale tanto per le sessioni in studio quanto per le esibizioni dal vivo, offrendo sempre una risposta musicale e ricca di sfumature.
Tecnologia vintage, prestazioni moderne
Dotato di due valvole 6L6 e di una potenza di 40 watt, il ‘62 Super spinge il suono attraverso due altoparlanti da 10 pollici Celestion® Custom Design, garantendo una proiezione bilanciata e una dinamica eccezionale. Il suo tremolo armonico a modulazione di fase aggiunge profondità e movimento, arricchendo qualsiasi performance con un tocco di magia sonora.
Specifice del Fender ’62 Super Amp
- Due valvole di uscita 6L6, sei valvole di preamplificazione 12AX7, una valvola raddrizzatrice 5AR4
- Potenza di uscita di 40 watt
- Due altoparlanti da 10″ Celestion® Custom Design
- Tremolo armonico a sfasamento di fase
- Rivestimento del cabinet in Nubtex™ marrone anni ’60 Fender® e tessuto della griglia color grano invecchiato
- Footswitch vintage in stile marrone a pulsante singolo e copertura per amplificatore su misura
Un nuovo classico per gli appassionati Fender
Proposto al prezzo di €2,899 EUR, il Fender 62 Super Amp rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Pensato per i ricercatori del suono, gli appassionati del marchio e i collezionisti, questo amplificatore si inserisce perfettamente nella linea American Vintage, confermando la volontà di Fender di onorare la propria storia continuando a guardare al futuro del suono.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Riscopri la potenza del Fender ’62 Super, il cuore pulsante degli anni ’60 - 8. Ottobre 2025
- I Rush tornano in tour nel 2026 in onore di Neil Peart - 7. Ottobre 2025
- Addio a Ken Parker, il visionario liutaio che reinventò la chitarra elettrica - 7. Ottobre 2025