Cosa rende una chitarra Fender così speciale? Per Paul Waller, Senior Master Builder del Fender Custom Shop, la risposta è chiara: sono i pickup a definire l’anima e lo spirito di ogni Fender. In un’intervista per la rivista Guitarist, Waller ha raccontato il suo punto di vista su cosa rende unico il suono delle celebri chitarre elettriche nate in California.

Il Senior Master Builder del Fender Custom Shop svela quello che secondo lui è il segreto delle chitarre che tutti amiamo.
Fender Custom Shop – © Fender, Giuseppe Ruocco Link

L’importanza dei pickup

“I pickup sono sempre stati una cosa importante per me perché penso che il cuore e l’anima di una Fender siano proprio i pickup”, afferma Paul Waller. La sua convinzione si basa su una lunga esperienza all’interno di uno dei laboratori di liuteria più rinomati al mondo. Secondo lui, non è solo il design o la lavorazione a mano a fare la differenza, ma il modo in cui Fender costruisce i suoi pickup.

ANNUNCIO

Waller sottolinea un fatto spesso trascurato: 

“Siamo il più grande produttore di chitarre elettriche al mondo, e questo ci rende anche il più grande produttore di pickup al mondo. E ne facciamo di davvero buoni.”

Fender Custom Shop: tradizione e qualità

Il Fender Custom Shop, attivo dal 1987, è celebre per trasformare idee fuori dal comune in strumenti reali, suonabili e spesso straordinari. Dietro la produzione dei pickup, però, c’è anche una lunga tradizione. Alcuni dipendenti lavorano negli stabilimenti Fender fin dagli anni ‘Cinquanta e Sessanta, ’50 e ’60 contribuendo con decenni di esperienza alla costruzione degli strumenti.

Un nome su tutti è quello di Abigail Ybarra, considerata una leggenda nel mondo della liuteria Fender. Ha avvolto pickup per l’azienda per cinquant’anni, prima di ritirarsi nel 2013. Ma nel 2023 è tornata per partecipare a un nuovo progetto, dimostrando quanto sia forte il legame tra tradizione e innovazione.

“Per me, questo è super importante; è l’ingrediente di qualità che ci va dentro”, spiega ancora Waller.

Ispirazione hot-rod e sperimentazione

Waller ama ispirarsi al mondo delle hot rod, le auto personalizzate degli anni Cinquanta, per applicare lo stesso concetto alle chitarre: far sembrare qualcosa vecchio, come se esistesse da sempre, ma con prestazioni moderne.

Oltre ai progetti personalizzati del Fender Custom Shop, Waller lavora anche su collezioni speciali come la Prestige Collection, la raffinata ‘59 Journeyman Stratocaster e le esclusive Bvlgari Stratocaster, strumenti in cui l’estetica e la tecnica si fondono in modo spettacolare.

Attualmente è impegnato in una nuova sfida: sviluppare un humbucker con un timbro “Fender-iano” che funzioni sia al manico di una Telecaster, sia al ponte di una Stratocaster. L’obiettivo è creare un suono bilanciato e dolce anche nella posizione centrale, evitando picchi di volume tra le combinazioni.

Il futuro secondo Waller

Nell’intervista, Waller ha anche accennato a quali modelli Fender non spariranno mai dalla scena, come la Tele Blonde e la Black Strat. Ma al di là dei nomi iconici, è chiaro che per lui l’identità di uno strumento passa prima di tutto per i pickup. Sono loro a far cantare una chitarra.

ANNUNCIO

E se a dirlo è uno dei maestri del Fender Custom Shop, c’è da credergli.
Intanto perché noi dai un occhio a qualche modello qui sotto?

Affiliate Links
Fender 52 Tele BTB Journeyman Relic
Fender 52 Tele BTB Journeyman Relic Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile
Fender 62 Strat VW HR NAMM
Fender 62 Strat VW HR NAMM Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile
Fender Custom Shop 51 Nocaster PU Set
Fender Custom Shop 51 Nocaster PU Set
Valutazione dei clienti:
(310)
Fender Fat50C.Shop PU Set
Fender Fat50C.Shop PU Set
Valutazione dei clienti:
(77)

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco