All’asta da Bonhams saranno disponibili le chitarre più iconiche della carriera di Gary Moore, la Gibson Les Paul del ’59 e la Fender Stratocaster del ’61, e non solo. Da ormai 10 anni Bonhams onora il chitarrista inglese con la serie di aste dedicate ai suoi strumenti, e per concludere questa serie di omaggi annuncia l’ultimo evento che vede protagonisti alcuni degli strumenti più riconoscibili che Moore ha avuto tra le mani. Arriva The Gary Moore Collection: The Final Encore.
The Gary Moore Collection: l’ultima asta
Il prossimo 20 novembre a Londra si terrà The Gary Moore Collection: The Final Encore, l’ultimo capitolo di una serie di aste dedicate al chitarrista irlandese, organizzate da Bonhams. L’evento sarà accompagnato da una mostra gratuita presso la sede di New Bond Street e offrirà agli appassionati l’occasione unica di vedere e, per alcuni, acquistare strumenti iconici appartenuti a Moore.
“Gary Moore non si limitava a suonare la chitarra, ci viveva dentro” ha commentato Claire Tole-Moir, responsabile del dipartimento di Popular Culture di Bonhams. “Ha spinto i confini dello strumento in tanti stili diversi. È stato un onore occuparci della sua collezione in questi dieci anni e quest’asta rappresenta un tributo degno al suo lascito”.
La Stratocaster del 1960
Tra i pezzi più importanti della Gary Moore collection c’è una Fender Stratocaster del 1960 in Fiesta Red, stimata tra le 200.000 e le 300.000 sterline. Moore la acquistò nei primi anni ’80 insieme a Greg Lake dei King Crimson, come ricordato dall’autore Tony Bacon.
“Greg non la volle perché aveva qualche graffio. Io invece dissi: ‘Se non la vuoi tu, la prendo io’, cercando di controllarmi. È la miglior Strat che abbia mai avuto” raccontò Moore.
La chitarra è stata una delle sue compagne più fedeli: compare su Corridors of Power del 1982, su Still Got the Blues del 1990 nei brani Too Tired e Moving On, e fu protagonista al concerto per il 50° anniversario della Fender a Wembley nel 2004, quando Moore regalò al pubblico una versione esplosiva di Red House di Jimi Hendrix.
La Les Paul del 1959
Altro strumento iconico in vendita alla Gary Moore Collection è la Gibson Les Paul Standard del 1959, soprannominata Stripe, disponibile per trattativa privata. Acquistata da Moore nel 1988 da Phil Harris, venne definita dal precedente proprietario la sua anima gemella in forma di chitarra.
Nonostante fosse una Les Paul, Gary Moore la apprezzava per la brillantezza del timbro, che ricordava quasi una Stratocaster. È diventata la sua chitarra più registrata, suonata in Still Got the Blues, After the War, Oh Pretty Woman, Walking by Myself e molti altri brani.
L’ultima chitarra suonata dal vivo da Gary Moore
Tra i lotti della Gary Moore Collection di Bonhams figura anche una Gibson Les Paul Standard LPR9 Aged Prototype, modello Peter Green/Gary Moore del 2010. Consegnata a Moore poco prima del tour dello stesso anno, fu utilizzata durante l’encore Parisienne Walkways. Lo strumento montava pickup Bare Knuckle PG Blues, scelti per avvicinarsi al timbro della celebre Greeny, la Les Paul Standard del 1959 appartenuta a Peter Green e poi a Moore stesso.
Questa chitarra ha un valore particolare: è stata l’ultima con cui Moore si è esibito dal vivo, il 30 ottobre 2010 al Kremlin Palace di Mosca.
Gli altri strumenti della Gary Moore Collection
Oltre ai due strumenti più celebri, l’asta includerà una vasta gamma di chitarre e amplificatori:
- Fender Telecaster del 1963 (stima 16.000 – 24.000 dollari)
- Gibson ES-335TD del 1960 (20.000 – 27.000 dollari)
- Gibson SG Les Paul 1962/63 (13.300 – 20.000 dollari)
- Marshall 1962 “Bluesbreaker” JTM Mk. IV combo amp del 1966/67 (10.000 – 13.400 dollari)
Un’eredità senza tempo
The Gary Moore Collection: The Final Encore segna la conclusione di un percorso iniziato dieci anni fa. Già nel 2022 Bonhams aveva messo in vendita altri strumenti leggendari, come un Marshall JTM45 del 1966 e una Les Paul Standard 1959 reissue del 2009, conosciuta come Frank.
L’a collezione sarà visibile dal 16 al 20 novembre 2025 e il 20 stesso inizierà l’asta ufficiale da Bonhams.
The Gary Moore Collection: The Final Encore non è solo un’occasione per collezionisti, ma un omaggio alla passione, al talento e all’eredità musicale di uno dei chitarristi più amati di sempre.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- All’asta la Les Paul ’59, la Stratocaster ’60 e l’ultima chitarra suonata dal vivo da Gary Moore - 30. Settembre 2025
- Basso elettrico: cos’è, quale acquistare e come suonarlo - 29. Settembre 2025
- Vuoi una superband al tuo matrimonio? Questo è quello che fa per te. Ecco cosa è successo al matrimonio di Natasha Smith - 28. Settembre 2025