Il Guitar Show 2025 si è appena concluso e noi siamo ancora elettrizzati da questa due giorni che ha animato la città di Bologna! Sabato 10 e domenica 11 maggio i padiglioni 31, 32 e 33 di BolognaFiere hanno respirato tutta l’energia delle nostre amate sei corde, per un’edizione di successo in cui Planet Guitar ha avuto un ruolo da protagonista! Vi raccontiamo com’è andata!

Una parte dei team di Planet Guitar e Passione Strumenti nel booth 234 del padiglione 32

Guitar Show 2025 a Bologna – Qualche numero

Il Guitar Show, fiera giunta alla sua ottava edizione, si è svolto per la prima volta a Bologna. Le promesse erano quelle di garantire un luogo più centrale rispetto al resto d’Italia, con caratteristiche eccellenti per attrarre ancora più interesse e partecipazione da pubblico e operatori esteri. Se guardiamo ai numeri di questa prima edizione tenutasi nella città emiliana, disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, possiamo dire che l’obiettivo è stato centrato.

ANNUNCIO

Sono state infatti 8.400 le presenze registrate, con una crescita del 20% rispetto all’edizione 2024. Degli oltre 300 espositori presenti, ben il 40% dei marchi proveniva dall’estero. Anche guardando agli artisti presenti, il dato è significativo: sono stati ben 676 i volti noti coinvolti, di cui 38 provenienti dall’estero. Proprio sotto questo aspetto, il contributo dato da Planet Guitar alla riuscita dell’evento è stato importante!

Planet Guitar al Guitar Show 2025 di Bologna – Padiglione 32, booth 234

Nel nostro booth, assieme agli amici di Passione Strumenti, abbiamo avuto la possibilità di incontrare e intervistare alcuni grandi nomi della chitarra italiana. Primi nello nostra lista sono stati sicuramente gli artisti nostri ospiti e che vi avevamo annunciato nel corso delle scorse settimane. Andrea Braido, Danilo Vicari, Federico Malaman (sì, abbiamo pensato anche ai bassisti!), Maurizio Solieri, Max Cottafavi e Mel Previte sono stati disponibili per tutti i loro fan in dei momenti interamente dedicati a loro. Tra un selfie, un autografo e un sorriso, chi ci è venuto a trovare ha avuto la possibilità di incontrare di persona questi grandiosi musicisti.

E non è tutto. I partecipanti alle Masterclass e ai Talk And Play, momenti esclusivi che abbiamo organizzato proprio in collaborazione con il Guitar Show, hanno anche ascoltato le note di questi musicisti e le loro storie, per 75 minuti memorabili e che siamo sicuri avranno regalato grandi emozioni a chi era presente.

Sul divanetto presente al nostro booth si sono poi alternati anche altri ospiti a sorpresa, che ci hanno dedicato un saluto e, in alcuni casi, una breve intervista. Abbiamo incontrato Cesareo, Ricky Portera, Diego Leanza, Jack Gardiner, Phil Palmer, Pietro Quilichini, Marco Fanton, Gianluca Ferro, Giuseppe Scarpato, Giorgio Galimberti, Osvaldo Di Dio, Giacomo Castellano, Vanny Tonon, Gianni Rojatti e molti altri. Trovate una carrellata dei loro volti nel reel qui sotto e un assaggio delle nostre interviste grazie al contenuto realizzato con Luca Mantovanelli, già disponibile sul nostro canale YouTube. Nei prossimi giorni troverete tanti altri contenuti su tutte le nostre pagine social. Grazie a tutti gli artisti per la loro gentilezza e disponibilità!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Planet Guitar and Friends, il contest e una maglietta limited edition

Non solo persone, però. Nel nostro booth sono stati presenti anche alcuni dei marchi che conosciamo bene, in uno speciale angolo chiamato Planet Guitar and Friends (proprio come il nostro evento di qualche mese fa, ve lo ricordate?). Dophix, Formula B, Cornerstone, Gaudenzi Guitars, Atom Amps e Franchin Guitars sono solo alcune delle aziende italiane che abbiamo avuto il piacere di conoscere nei nostri primi due anni di attività e siamo felici e onorati che abbiano scelto di essere con noi anche al Guitar Show.

Anche quest’anno non ci siamo fatti mancare un contest, con in palio un bellissimo pedale Kernom Elipse (di cui vi abbiamo parlato qui). Il visitatore che ha realizzato la foto più rock nel nostro booth (e che l’ha condivisa sulle sue storie di Instagram taggandoci), riceverà in premio questo fantastico pedale per creare dei meravigliosi effetti di modulazione. Grazie a tutte le persone che sono passate a salutarci e a conoscerci. Contatteremo il vincitore del contest nei prossimi giorni, per cui stay tuned!

Quest’anno abbiamo anche ospitato un brand che ci fa veramente impazzire: Le Magliette della Salute. Francesco Dilengite ha realizzato con il suo team una fantastica maglia in edizione limitata per noi, che potete acquistare direttamente sul sito cliccando qui. Noi ce l’abbiamo e la adoriamo, voi cosa state aspettando?

Chitarre, bassi, amplificatori, pedali e… tutto il resto!

I tre padiglioni della fiera hanno offerto poi a tutti gli appassionati la possibilità di vedere, toccare e acquistare tantissime chitarre, bassi, amplificatori, pedali, accessori e tutto quello che serve per migliorare il vostro suono. Aggirarsi per i vari booth era davvero pericoloso per chi si fa prendere facilmente dalla GAS!

ANNUNCIO

Vintage Authority ha curato anche per questa edizione tutta la parte dedicata al vintage. Il padiglione 31 era infatti il regno di questi strumenti, con delle chitarre veramente da capogiro che è stato possibile fotografare, sognare e, a volte, anche provare. Proprio qui abbiamo incontrato nuovamente e con piacere Francesco Balossino di Cesco’s Corner Guitars e Furio Pozzi di The Vintage Choice che ci hanno mostrato qualche chicca eccezionale.

Sono stati poi ben 200 gli appuntamenti realizzati in fiera, contando sia i 5 palchi ufficiali che i singoli stand degli espositori. Il concerto della Guitar Saturday Night sul palco esterno di Piazzale Aldo Moro è stato un momento gratuito e coinvolgente, che ha visto protagonisti alcuni degli artisti ospiti di quest’edizione.

Il nostro ringraziamento va a Luca Friso, la mente dietro alla manifestazione (che abbiamo intervistato qui), e a tutto il suo team per il grande lavoro svolto. Ci sentiamo di condividere qui il pensiero espresso sul loro sito, che guarda già al futuro:

Il Guitar Show 2025 è stato il primo passo di una nuova fase. Lo sguardo è già rivolto al 2026, che si terrà il 15, 16 e 17 maggio: per la prima volta, la fiera si articolerà su tre giornate, con il venerdì interamente dedicato al B2B e al networking professionale tra espositori, buyer, distributori e rivenditori.
Un ampliamento che nasce dall’ascolto delle esigenze espresse da molti operatori e dalla volontà di rafforzare il ruolo del Guitar Show anche sul piano degli scambi commerciali e del confronto tra professionisti.

Collaborazione, inclusione e continuità sono i valori che guidano questo progetto. L’obiettivo è chiaro: costruire nel tempo un appuntamento stabile, rappresentativo e di riferimento europeo, dove ogni attore della filiera, dal più piccolo artigiano alla più affermata multinazionale, possa trovare spazio, visibilità e riconoscimento.

Un ottimo auspicio per fare ancora meglio l’anno prossimo!

Contenuti correlati:

Riccardo Yuri Carlucci
Ultime pubblicazioni di Riccardo Yuri Carlucci (vedi tutte)