Gli anni ’80 tornano alla ribalta con la nuova serie Jackson Pro Origins 1985 San Dimas, un tributo al periodo in cui il marchio ha definito il suono del metal. Questa collezione porta con sé l’estetica classica di Jackson e la combina con caratteristiche moderne pensate per i chitarristi di oggi. Nuovi pickup e standar di altissimo livello rendono questa chitarra uno strumento da avere nel proprio arsenale. Scopri tutte le caratteristiche della nuova Jackson Pro Origins.

Nuova uscita Jackson Pro Origins 1985. Un insieme di vintage e moderno con standard di altissima qualità. Una serie tutta da scoprire
Jackson Pro Origins © Jackson, link

Jackson Pro Origins: un omaggio agli anni d’oro

Il ritorno alle radici di Jackson avviene con la nuova serie Pro Origins 1985 San Dimas, una collezione di chitarre pensata per i chitarristi che cercano il classico stile del marchio unito a caratteristiche moderne. Questa linea rende omaggio all’epoca in cui il nome Jackson è diventato sinonimo di innovazione nel mondo della chitarra.

ANNUNCIO

Pickup fedeli agli originali

Il cuore della serie è rappresentato dai nuovi pickup, sviluppati partendo dai leggendari J90 e J50 degli anni ’80. Il risultato è un set di humbucker che riportano in vita il tono autentico e aggressivo che ha costruito la leggendaria reputazione di Jackson.

Secondo il vicepresidente, Jon Romanowski, la serie Pro Origins 1985 San Dimas punta molto su nostalgia e autenticità, offrendo ai musicisti quel tono e quella sensazione vintage così ambiti, costruiti con l’artigianalità e l’affidabilità moderne che i professionisti di oggi richiedono.

Nuova uscita Jackson Pro Origins 1985. Un insieme di vintage e moderno con standard di altissima qualità. Una serie tutta da scoprire
Jackson Pro Origins © Jackson, link

Le caratteristiche delle Jackson Pro Origins

La collezione include quattro varianti del design San Dimas, tutte con corpo in ontano, manico in acero con profilo super veloce e tastiera compound da 12 a 16 pollici in palissandro o acero, con segnatasti a punto e 22 tasti jumbo.

Ogni modello è equipaggiato con un sistema tremolo Floyd Rose serie 1000 a doppio bloccaggio e i nuovi pickup. Sono disponibili versioni con un solo pickup, sia con tastiera in palissandro che in acero, e due modelli con configurazione HH. Uno di questi è il modello Two Face, caratterizzato da pickup scoperti, mentre gli altri montano humbucker con cover.

Nuova uscita Jackson Pro Origins 1985. Un insieme di vintage e moderno con standard di altissima qualità. Una serie tutta da scoprire
Jackson Pro Origins © Jackson, link

Tra radici e moderno

La Jacksion Pro Origin 1985 Series mescola vibrazioni vintage con suonabilità moderna per uno stile retro-futuristico che si distingue afferma Jackson. Questa collezione promette di riconnettere i chitarristi con il patrimonio del marchio, senza rinunciare agli standard costruttivi e di suonabilità richiesti oggi.

Specifiche delle Jackson Pro Origins 1985:

  • Corpo San Dimas® in ontano
  • Tastiera in acero con raggio compound 12”-16” (30,48 – 40,64 cm) e intarsi a punto neri grandi
  • 22 tasti Jumbo
  • Ponte vibrato Floyd Rose® Serie 1000 double-locking montato a filo
  • Volume, Tono e selettore a 3 posizioni
  • Manico in acero avvitato con rinforzo in grafite e palette nere inclinate con 6 meccaniche in linea
  • Pickup Jackson J90-C (ponte) e J50-N (manico) appositamente realizzati, basati sulla ricetta degli anni ’80
  • Gigbag inclusa
Affiliate Links
Jackson Pro Origins 85 San Dimas VS
Jackson Pro Origins 85 San Dimas VS Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Prezzo e disponibilità

La serie Pro Origins 1985 San Dimas parte da 1.159 dollari, posizionandosi come un’opzione interessante per chi cerca il feeling delle Jackson d’epoca con l’affidabilità della produzione contemporanea.

ANNUNCIO

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco