Immagini e filmati inediti, interviste alla madre, amici e colleghi di Jeff Buckley vengono unite per creare un nuovissimo inedito documentario diretto da Amy Berg. Alla sua presentazione “It’s never over. Jeff Buckley” ha riscosso solo critiche positive e acclamazione. Ora il film documentario è atteso nelle sale di tutto il mondo e arriverà in Italia ad agosto 2025. Manca pochissimo per poter rivedere sullo schermo quel personaggio leggendario di Jeff Buckley e scoprire ancora di più su di lui.

Da agosto nelle sale italiano arriva il nuovo documentario su Jeff Buckley firmato Amy Berg con immagini e interviste inedite.
Jeff Buckley, Grace – © Jeff Buckley Fair Use

“It’s never over”, la riscoperta di Jeff Buckley

Jeff Buckley è riuscito ad entrar nei cuori di tutto il mondo con un solo album, Grace. Con quell’unico lavoro in studio è arrivato a tutti noi, facendoci ricredere sulle potenzialità delle canzoni lente, spoglie e malinconiche. Poi è arrivato con la sua iconica e leggendaria versione di Halleluja di Leonard Cohen e ancor di più ha riscaldato i cuori di tutti cantando e suonando quella Fender Telecaster, diventata anch’essa leggenda, in un modo così profondo e intimo.

ANNUNCIO

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Ebbene tutti questi aspetti, e tanti altri che ancora non conosciamo, di Jeff vengono raccontati da Amy Berg nel suo documentario, “It’s never over, Jeff Buckley“, in un modo del tutto nuovo.

Il nuovo documentario al cinema da agosto

Non è il primo lavoro cinematografico che viene fatto su Jeff Buckley, altri lo precedono. Ma It’s never over, Jeff Buckley è primo del suo genere.
È un documentario fatto di interviste e di ricordi della madre Mary Guibert, delle ex compagne Rebecca Moore e Joan Wasser, degli ex compagni di band di Jeff, tra cui Michael Tighe e Parker Kindred, e di luminari come Ben Harper e Aimee Mann. Questi, insieme a immagini inedite di Jeff Buckley riescono a farci vedere e conoscere questo artista in un modo nuovo, scavando nel suo animo e nella sua personalità.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Raccontare Jeff Buckley: l’obiettivo della vita

Amy Berg è una regista affermata. Tra i suoi lavori ci sono i film candidato all’Oscar Liberaci dal male, West of Memphis, Prophet’s Prey, la docuserie candidata all’Emmy The Case Against Adnan Syed, e Janis: Little Girl Blue, il suo documentario del 2015 sull’iconica cantante Janis Joplin.
La regista ha dichiarato che ha dedicato praticamente tutta la sua carriera a realizzare questo film, che offre uno sguardo molto intimo su uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi. Si è detta entusiasta che Magnolia e HBO abbiano deciso di collaborare per condividere il film con il mondo, dando così sia ai fan storici sia a un nuovo pubblico l’opportunità di conoscere Jeff da un punto di vista unico. Ha aggiunto di non poter immaginare squadra migliore per diffondere il film a livello globale.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco