Quando si tratta di scegliere la chitarra giusta, molti musicisti si lasciano guidare dal prezzo, dal marchio o dal nome dello strumento. Ma per Jeff “Skunk” Baxter, leggenda delle session e chitarrista noto per il suo lavoro con Steely Dan e The Doobie Brothers, tutto questo conta poco o niente. In una recente intervista per Guitars.com ha svelato l’unica cosa che conta quando si tratta di scegliere una chitarra.

Quando si tratta di scegliere una chitarra ci sono tante cosa a cui pensare ma secondo Jeff Skunk Baxter c'è solo un motivo per preferirne una
© Giuseppe Ruocco

Scegliere la chitarra giusta? Provale tutte, compra quella che ti parla

Secondo Baxter, il criterio principale per acquistare una chitarra è uno solo: come ti fa sentire quando la suoni. “La prima cosa che direi con certezza è che, se puoi, ignora tutto e semplicemente suonala. E se suona bene, allora è buona”, afferma il chitarrista nella sua recente intervista con la rivista Guitarist.

ANNUNCIO

Non importa cosa c’è scritto sulla paletta né quanto costa. “Che sia una Squier piuttosto che, tipo, una Fender costosa, speciale, custom – qualsiasi cosa”, continua Baxter. La chitarra giusta è quella che senti tua. “Non comprarla per nessun altro motivo.”

La lezione di una Squier da 140 dollari

Baxter racconta un episodio recente che riassume perfettamente la sua filosofia. Mentre si trovava in un negozio, si è imbattuto in una Squier Telecaster da 140 dollari, modificata con un pickup Jazzmaster. Dopo averla suonata per un po’, ne è rimasto colpito. Così ha chiesto di confrontarla con una Telecaster del 1958, appesa al muro e dal prezzo decisamente più elevato, definito con ironia “tipo un miliardo di dollari in più”.

Ha passato un’ora a regolare la Squier da solo, usando gli strumenti del tecnico presente in negozio. Una volta terminata la regolazione, il confronto è stato chiaro: “La Squier Telecaster da 140 dollari, per me, suonava meglio, quindi l’ho comprata.” La conclusione? “È una grande chitarra.”

Chitarrista-chitarra, questione di chimica

Anche altri grandi musicisti condividono questo approccio. Joe Satriani, ad esempio, ha dichiarato in un’intervista con D’Addario di essere rimasto “disilluso” dalle “chitarre più preziose e rare” dopo gli anni trascorsi in gioventù a lavorare in un negozio di strumenti. La sua opinione è chiara: “Non c’è niente di speciale. Il musicista deve connettersi con la chitarra perché diventi speciale.”

Il vero valore di una chitarra

Il messaggio di Baxter e Satriani è semplice ma potente: il valore di una chitarra non si misura in dollari, anni o fama. Si misura nelle emozioni che suscita quando la imbracci. Se uno strumento ti ispira, allora è quello giusto, indipendentemente dal suo pedigree.

Alla fine, come dice Baxter, “qualunque chitarra ti sembra buona è la chitarra giusta”. E forse, è tutto ciò che serve sapere prima di passare alla cassa.

ANNUNCIO
Affiliate Links
Squier Sonic Tele MN ButterscotchB
Squier Sonic Tele MN ButterscotchB
Valutazione dei clienti:
(15)
Squier CV 50s Tele MN BB
Squier CV 50s Tele MN BB
Valutazione dei clienti:
(155)

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco