Il progetto Scale Exhibition è una mostra fotografica ideata da Kane Hibberd, fotografo australiano pluripremiato. Un lavoro durato dodici anni, che culmina in una raccolta di ritratti in formati “life-size” di cento chitarre e bassi iconici, accompagnati dalle storie degli artisti che le hanno suonate e portate con sé nell’olimpo della musica.

Se vuoi vedere strumenti iconici e scoprire la loro storia Scale Exhibition è il posto giusto. Non perdere quest'incredibile mostra.
Kane Hibberd di Scale Exhibition – © Kane Hibberd Link

Scale Exhibition non è solo una serie di foto: è un viaggio intimo attraverso la relazione unica tra musicista e strumento. Ogni immagine, realizzata in altissima risoluzione, mostra ogni graffio, ammaccatura, incisione o qualsiasi segno che lo strumento negli anni ha collezionato.

ANNUNCIO

Scale Exhibition, strumenti in primo piano

Tra i cento strumenti selezioni, troviamo modelli storici e preziosi, utilizzati da artisti che hanno fatto la storia della musica ma anche da giovani talenti che sono sulla cresta dell’onda. Alcuni esempi inclusi nella mostra:

  • Höfner, il basso di Paul McCartney;
  • Gibson Trini Lopez strumento di Dave Grohl;
  • Fender Broadcaster usata da Keith Urban;
  • Melody Maker trasportata da Joan Jett nei suoi tour;
  • Rickenbacker psichedelica di Kevin Parker.

Questi strumenti sono accompagnati da aneddoti affascinanti: storie personali, dettagli emozionanti e curiosità divertenti, che svelano il legame profondo tra musicista e il proprio strumento.

Dove e quando andare

La mostra Scale Exhibition debutta presso lo spazio Unlocked a Shoreditch, Londra, dall’11 giugno al 31 agosto 2025. Le fotografie, in formato gigante, sono disposte sulle pareti scure dello spazio espositivo, esaltando contrasti e dettagli quasi tattili.

È possibile prenotare la visita e acquistare i biglietti al sito ufficiale di Scale Exhibition.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Citazioni dall’autore

Kane Hibberd descrive il progetto così:

“This has been an incredible journey, a real labour of love…
“Un viaggio incredibile, in lavoro di vero amore…

Una dichiarazione che rivela la dedizione estrema e l’importanza del lavoro “offline”, lontano dalla frenesia dei social, un omaggio all’artigianalità e alla lentezza.

Perché visitare Scale Exhibition

  1. Per gli appassionati di musica: la possibilità di osservare strumenti leggendari da una prospettiva inedita.
  2. Per gli amanti della fotografia: ogni dettaglio racconta una storia, sia visivamente sia narrativamente.
  3. Per i curiosi delle storie umane: scoprire esperienze, emozioni, viaggi personali degli artisti condivisi con lo strumento.

Scale Exhibition è un’esplorazione visiva ed emozionale. Immortalando strumenti celebri con un occhio da ritrattista, Kane Hibberd ci invita a riflettere sul valore simbolico e reale degli oggetti che accompagnano la carriera artistica. Una mostra che ha richiesto anni per essere realizzata e che promette di raccontare più di cento vite attraverso il legno e le corde di una chitarra.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

ANNUNCIO
Giuseppe Ruocco