Il leggendario chitarrista dei Led Zeppelin sa perfettamente cosa vuol dire avere un gran suono rock, e lo ha sempre ottenuto utilizzando enormi muri di Marshall. Ora quel suono è stato ricreato e riportato in un ampli in formato ridotto, utilizzabile anche in casa a volumi contenuti.
Se sei un amante del vero suono rock dei Led Zeppelin, scopri di più sul nuovo Sundragon Nymph.

Jimmy Page e Sundragon collaborano per portare l'iconico suono dei Led Zeppelin nelle case di tutti con un nuovo ampli in formato casalingo
Jimmy Page – © Jimmy Page, Sundragon Amps

La storia di Jimmy Page e Sundragon Amps

Quando parliamo del suono rock dei Led Zeppelin, le prime cose che ci vengono in mente sono un Marshall e una Gibson Les Paul.
Per la precisione, l’ampli utilizzato da Jimmy Page in tutti i suoi lavori, e che lui stesso cita come il suo preferito, è un Marshall Super Bass del 1968.
Ai tempi del primo disco, Led Zeppelin I, si trattava di quella testata e cassa originale in tutto e per tutto.
Ma quando arrivò il momento di Led Zeppelin II, la testata venne modificata da Tony Frank, che riuscì a ritoccare l’elettronica per dare più potenza e una miglior risposta dinamica.
Il risultato era proprio quello che Jimmy Page aveva in mente, e da lì in avanti quello fu il suo ampli numero uno, in studio e sui palchi di tutto il mondo.

ANNUNCIO

Il Sundragon Super Dragon è una perfetta ricreazione di quell’amplificatore.

Una sfida quasi impossibile

Dopo anni di successo del Super Dragon e dello Sundragon Standard, Jimmy Page, Mitch Colby e Perry Margouleff, i creatori di Sundragon Amps, si sono messi davanti a una sfida che sembrava insuperabile:
creare il suono di Jimmy Page, del suo Marshall e del suo Super Dragon, in un formato più piccolo, utilizzabile anche in casa a volumi contenuti.

Jimmy scrive così su Instagram:

Ci è venuta l’idea di creare un nuovo amplificatore che incarnasse le qualità sonore che apprezzo nei miei amplificatori preferiti, ma in un formato più piccolo. Uno che fosse adatto a suonare a casa, a volumi che non disturbassero i vicini, pur mantenendo le caratteristiche timbriche degli amplificatori più grandi che amo. Questo si sarebbe rivelato la sfida più grande che Mitch e Perry avessero affrontato fino a quel momento con Sundragon. Non è stato un compito semplice, poiché alcuni elementi degli amplificatori più grandi sono notoriamente difficili da ridurre in scala.

Nymph, il Sundragon in formato casalingo

Oggi quella sfida è stata superata, e il risultato è un amplificatore combo incredibile: il suo nome è Nymph.
Il primo test di Jimmy su questo amplificatore è avvenuto lo scorso novembre, subito dopo l’esibizione alla Rock ‘n’ Roll Hall of Fame, durante la quale ha utilizzato proprio il Sundragon Super Dragon.

È stato nel novembre dello scorso anno che ho visto per la prima volta il prototipo. Avevo appena suonato al Rumble alla Rock ’n’ Roll Hall of Fame usando un Super Dragon, ed ero tornato nel camerino quando Mitch è arrivato con il prototipo del Nymph. Nonostante l’eccitazione e la concentrazione che seguono una performance, ero impaziente di provare l’amplificatore con la mia Gibson a doppio manico.

Jimmy Page e Sundragon collaborano per portare l'iconico suono dei Led Zeppelin nelle case di tutti con un nuovo ampli in formato casalingo
Sundragon Nymph – © Sundragon Amps Link

Il Sundragon Nymph riesce davvero a sostenere tutte le sonorità del rock? Sì.

Durante il breve test, Jimmy Page ha avuto modo di provare l’amplificatore sia con le classiche 6 corde, sia con la sua doppio manico, per verificare la risposta all’impatto delle 12 corde della sua Gibson Double Neck. Il risultato è stato incredibile.

Ho messo alla prova, cercando suoni familiari con il manico a 6 corde, e ho sorriso. Poi è arrivata la prova definitiva: questo amplificatore sarebbe stato in grado di affrontare la sfida di riprodurre la maggiore uscita della chitarra a 12 corde? Con mio grande stupore, non solo ha riprodotto i suoni della 12 corde — lo ha fatto in modo straordinario.Ho semplicemente alzato le mani. Devo dirvelo, quell’amplificatore è assolutamente straordinario!

Funzioni aggiuntive del Nymph

Jimmy Page ha voluto progettare un amplificatore perfetto per suonare in casa, ma non poteva certo scontentare tutti quelli che vogliono far tremare gli stadi.
Il Sundragon Nymph ha infatti un’uscita per uno speaker esterno, che permette di collegare una seconda cassa e raggiungere volumi decisamente più alti.

Scopri di più sul sito ufficiale di Sundragon Amps.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco