Angus Young è uno dei chitarristi più iconici della storia del rock. Con la sua uniforme da scolaretto, le movenze scatenate sul palco e uno stile chitarristico potente e diretto, è diventato il simbolo degli AC/DC, la leggendaria band australiana che ha definito il suono hard rock degli anni ’70 e ’80. Dietro la sua immagine teatrale si nasconde un musicista straordinariamente disciplinato e ispirato, il cui stile ha influenzato generazioni di chitarristi.

Grazie ai dischi della sorella Angus Young ha ascoltato tanti artisti. Tra questi ce n'è uno che non  ti aspetti tra le sue influenze.
Angus Young © Dena Flows Link CC BY-NC-ND 3.0

Gli Inizi: Dalla Scozia all’Australia

Angus McKinnon Young nasce il 31 marzo 1955 a Glasgow, in Scozia. Nel 1963 la famiglia Young emigra in Australia, stabilendosi a Sydney. La musica è già parte della sua vita: i fratelli George e Malcolm suonano entrambi, con George che diventa famoso con gli Easybeats, una delle prime rock band australiane di successo internazionale.

ANNUNCIO

A 18 anni, Angus fonda gli AC/DC con il fratello Malcolm Young. La band prende il nome da una sigla sull’aspirapolvere della sorella Margaret, perfetta per descrivere l’energia elettrizzante della loro musica.

Angus-SG: colpo di fulmine

Angus ricorda molto quanto i fratelli abbiano fatto per lui. In particolare modo Malcom che gli ha “passato” la prima chitarra, il primo amplificatore.
George regalò una Gretch a Malcom e lui di conseguenza passò la sua Hoffner a Angus che è stata la sua prima chitarra. In seguito fu sempre Malcom a portare Angus in un negozio locale di strumenti e le provarono tutte. Le Fender Stratocaster, le Gibson Les Paul e SG. E fu sempre Malcom a dire:
“Provale tutte, ma assicurati di provare l’SG”.

Quando Angus provò quella chitarra rimase sbalordito per il suono e le sensazioni che gli dava avendola fra le mani.“Ero sulla luna quando la presi”.

Angus racconta di avere ora tantissime Gibson SG ma resta sempre affezionato alla sua prima “diavoletto” che resta la preferita.

Stile e Influenze Musicali di Angus Young

Angus Young si distingue per uno stile essenziale, energico e istintivo. Il suo modo di suonare si fonda su pochi elementi chiave: riff potentiassoli esplosivi, uso sapiente delle pentatoniche e un tocco ritmico quasi blues. Non è un chitarrista “virtuoso” nel senso tradizionale, ma riesce a trasmettere un’intensità emotiva e fisica che pochi possono eguagliare.

Grazie alla sorella che gli regalava tanti album di diversi generi ha potuto ascoltare tanti artisti e di conseguenza rubare dai loro stili per crearsene uno personale.

ANNUNCIO

Una delle principali influenze di Angus è sicuramente Chuck Berry e il suo fraseggio rock’n’roll. Molti dei link di Young vengono da quel mondo lì. Pentatonica, tanti bending e un forte senso ritmico e melodico sono alla base degli assoli di Angus.

Jimi Hendrix è stato un evento folgorante. Angus ricorda che la prima volta che lo ha sentito è rimasto scioccato al punto da capire subito che era di un altro livello anche rispetto a nomi come Jeff Beck e Jimmy Page.

Una delle influenze più inaspettate che troviamo in Angus Young è Louis Armstrong, conosciuto grazie ai dischi che gli regalava la sorella. Ogni volta che ascoltava qualcosa che gli piaceva dal trombettista cercava di imparare le note ad orecchio e portarle sulla chitarra.

Non manca sicuramente anche il blues nel suono degli AC/DC. Tanti i chitarristi blues che hanno influenzato il suo stile: Freddy King, Eric Clapton e tanti altri.

Grazie ai dischi della sorella Angus Young ha ascoltato tanti artisti. Tra questi ce n'è uno che non  ti aspetti tra le sue influenze.
Angus Young © Dena Flows Link CC BY-NC-ND 3.0

La Strumentazione

Angus è notoriamente fedele alla sua attrezzatura, che è diventata parte integrante del suo suono.

Chitarra

  • Gibson SG Standard: la sua chitarra per eccellenza, scelta per la leggerezza e il manico sottile, adatto alle sue mani piccole. Ha usato diversi modelli, ma la SG resta la sua firma visiva e sonora.

Amplificatori

  • Marshall Super Lead 1959: testata valvolare da 100 watt, responsabile del suono crudo e potente che caratterizza gli AC/DC.
  • Angus non usa effetti: preferisce un collegamento diretto tra chitarra e ampli per mantenere un suono puro, naturale e “onesto”.
Gibson SG 61 Standard VC

Gibson SG 61 Standard VC

Valutazione dei clienti:
(61)
Gibson SG Standard EB

Gibson SG Standard EB

Valutazione dei clienti:
(44)

L’Energia del Palco

Un’altra caratteristica unica di Angus è la sua presenza scenica. Corre, si getta a terra, gira su se stesso, spesso in stato di trance musicale. Il suo abbigliamento da scolaretto, suggerito dalla sorella Margaret, è diventato un’icona del rock. È uno showman naturale, capace di elettrizzare folle intere con una sola nota.

Nonostante i cambiamenti nella formazione degli AC/DC e le sfide personali, Angus ha mantenuto viva l’essenza del gruppo. Con album come High Voltage, Back in Black e Highway to Hell, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del rock.

È spesso considerato tra i migliori chitarristi di tutti i tempi, non tanto per la tecnica, quanto per l’impatto culturale e la coerenza stilistica.

Angus Young è molto più di un chitarrista rock: è un simbolo di passione, dedizione e puro spirito rock’n’roll. Con la sua chitarra rossa e il suo instancabile spirito, ha fatto tremare palchi in tutto il mondo, ispirando generazioni di musicisti. In un’epoca di produzioni digitali e tecniche raffinate, Angus rappresenta l’essenza cruda e diretta della musica: una chitarra, un amplificatore e un cuore che batte a ritmo di rock.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco