Ariel Posen è uno di quei chitarristi che si riconoscono al primo tocco. Con i suoi assoli slide, pieni di fuzz e armonici, ma anche con le sue progressioni di accordi eleganti e i groove profondi e pieni di basse, è diventato una voce originale e rispettata nella scena musicale internazionale. Si definisce un “tipo da Strato”, e proprio da questa identità nasce la collaborazione con la Fender Custom Shop per dare vita alla Limited Edition Ariel Posen Stratocaster®, uno strumento che incarna pienamente il suo stile, le sue esigenze e la sua visione sonora.
Ariel Posen Fender Stratocaster Custom Shop: tradizione e innovazione
Questa Strato non è una reinterpretazione banale del classico. La chitarra mescola specifiche tradizionali Fender con dettagli decisamente fuori dagli schemi. Il corpo è in ontano selezionato roasted a due pezzi, con finitura alla nitro Faded Lake Placid Blue Relic®, che conferisce allo strumento l’aspetto vissuto e amato tipico delle chitarre degli anni ’60. Il manico è in acero AA flame quartersawn, abbinato a una tastiera in palissandro round-laminated, scelta che unisce stabilità, comfort e un look vintage di grande impatto.
Pickup AP-90: l’anima di questa signature
Cuore pulsante della Ariel Posen Stratocaster® sono i due pickup AP-90, progettati appositamente in collaborazione con il leggendario designer Tim Shaw. L’obiettivo era chiaro: catturare da un lato la calda trasparenza dei pickup Jazzmaster® vintage al manico, e dall’altro l’aggressività e il mordente in gamma media tipici dei classici “soapbar” al ponte. Il risultato è una chitarra capace di passare con naturalezza da timbri squillanti e aperti a sonorità ruvide e incisive, perfette per il fraseggio dinamico di Posen.
Controlli semplificati, suono amplificato
La configurazione dei controlli riflette lo stile essenziale e diretto di Ariel. La chitarra è dotata di cablaggio Caballo Férreo con un solo volume e un solo tono master, switch a tre posizioni e manopole cupcake, una scelta estetica e funzionale che richiama lo spirito boutique. Il ponte Stratocaster® hardtail vintage-style contribuisce a una risonanza superiore e a un sustain pieno, valorizzando anche il tocco più delicato.
Dettagli di classe per uno strumento esclusivo
Oltre alla struttura e al suono, la Limited Edition Ariel Posen Stratocaster® si distingue anche per una serie di accessori e finiture pensati nei minimi particolari. Il manico presenta un profilo 1969 “U”, raggio da 9.5″, 21 tasti vintage upgrade e segnatasti in madreperla. Non mancano elementi premium come il capotasto in osso, le meccaniche vintage-style, il string tree American Vintage ’59-’64 e un battipenna a tre strati color pergamena.
Inclusi nella confezione ci sono una custodia rigida deluxe, una tracolla Moody Leather Ariel Posen signature, uno slide in ottone firmato The Rock Slide Ariel Posen, plettri Dunlop Ariel Posen e il certificato di autenticità.
Prodotto non trovato
Ariel Posen Startocaster: una strat per chi vuole distinguersi
La Limited Edition Ariel Posen Stratocaster® non è una chitarra per tutti. È uno strumento pensato per chi cerca un’identità sonora forte, una costruzione artigianale di altissimo livello e una versatilità che va oltre i confini del classico. È, in definitiva, la voce di Ariel Posen trasformata in legno, metallo ed elettricità. E come lui stesso ha dichiarato:
“Volevo una Strat che avesse la mia voce, ma che potesse anche sorprendere”.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- La Gibson Les Paul delle star, rubata nel ’72, riappare come per magia nella collezione del Met. Come ci è arrivata? - 16. Luglio 2025
- L’anima blues contemporanea di Ariel Posen prende forma in una Stratocaster unica, in collaborazione con Fender Custom Shop - 16. Luglio 2025
- Charles Daniels e i 3200 rullini mai sviluppati: il fotografo invisibile del rock - 15. Luglio 2025