Il 25 luglio segnerà un momento speciale per i fan dell’heavy metal: verrà pubblicata The Legendary Lost Tapes, una raccolta di demo inediti risalenti al 1969, quando i futuri Black Sabbath si facevano ancora chiamare Earth. La band si esibirà inoltre in un ultimo concerto insieme a altre leggendarie band.

Prima di diventare la leggendaria formazione che ha definito un intero genere, Ozzy Osbourne, Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward avevano un’identità diversa. Nel 1969 registrarono una serie di tracce sotto il nome Earth presso i Zella Studios di Birmingham, la loro città natale. Quelle registrazioni, rimaste fino ad oggi inedite, vedranno finalmente la luce grazie all’etichetta Big Bear Records, fondata dal loro primo manager Jim Simpson.
Earth: le origini della leggenda dei Black Sabbath
Simpson, che ha supervisionato direttamente il progetto, ha dichiarato:
“Prima dei Black Sabbath, la band era conosciuta come Earth – una potenza guidata dal blues che si stava già facendo un nome. Questa nuova uscita presenta rare registrazioni dei primi tempi, rimasterizzate da nastri da tempo perduti. Dimostrano chiaramente la qualità della musica che producevano fin dall’inizio.”
L’evoluzione stilistica rapidissima della band fu il motivo per cui quei brani non vennero mai pubblicati all’epoca. Ma oggi, a distanza di 57 anni, acquisiscono un nuovo valore storico e artistico. Questi giovani musicisti di Birmingham – all’epoca appena ventenni – stavano già dimostrando una grande maturità musicale. La loro intensità portò all’uscita del rivoluzionario album di debutto Black Sabbath nel 1970, seguito nello stesso anno da Paranoid, considerato ancora oggi un capolavoro del metal.
Un addio celebrativo
Questa pubblicazione arriva in un momento di grande emozione per i fan: sabato 5 luglio, i Black Sabbath terranno il loro concerto d’addio intitolato Back to the Beginning, allo stadio Villa Park di Birmingham. Sul palco saliranno leggende del metal e del rock come Metallica, Pantera, Anthrax, e tanti altri. In oltre ci sarà un supergruppo formato da membri di Guns N’ Roses, Smashing Pumpkins, Limp Bizkit, Judas Priest e Rage Against the Machine.
Durante le prove per il grande evento, è stata condivisa una foto che ritrae Ozzy Osbourne, Bill Ward e Geezer Butler rilassati e sorridenti sul divano. Un’immagine che ha scaldato il cuore dei fan. Per Ozzy, 76 anni, sarà la prima esibizione completa dal 2018, dopo una lunga serie di interventi chirurgici e la diagnosi di morbo di Parkinson. Il “Prince of Darkness” ha confermato di essersi sottoposto a un allenamento intensivo in vista dello show, che sarà trasmesso anche in live-streaming per i fan di tutto il mondo.
Birmingham-Black Sabbath, amore e odio
In vista del concerto, i membri della band hanno ricevuto le Chiavi della città di Birmingham, un’onorificenza assegnata durante una cerimonia privata dal sindaco della città. Durante l’evento, Geezer Butler ha ricordato con un sorriso come un tempo venissero presi in giro per il loro accento, aggiungendo:
“Non ci fu data una possibilità quando abbiamo iniziato, ma Birmingham è sempre stata con noi.”
Non sono mancate le tensioni in fase organizzativa: Sharon Osbourne, manager e moglie di Ozzy, ha rivelato di aver escluso una band non meglio identificata dalla scaletta a causa di una disputa con il loro manager.
“Mi ha fatto sentire come non mi sentivo da anni,” ha detto.
Con l’uscita di The Legendary Lost Tapes e l’avvicinarsi del loro concerto d’addio, i Black Sabbath celebrano non solo la fine di un’epoca, ma anche le radici profonde da cui tutto è cominciato. Quattro ragazzi di Birmingham, con il blues nel cuore e un destino scritto nel metallo.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- I Black Sabbath tornano alle origini: in arrivo The Legendary Lost Tapes - 1. Luglio 2025
- Emilia-Romagna: nasce il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo - 1. Luglio 2025
- “Ciao sono Michael Jackson”. “Fo***ti”. Steve Lukather racconta le sue sessioni in studio con Michael Jackson. - 30. Giugno 2025