Poche icone cinematografiche hanno lasciato un segno così profondo nella cultura pop come la scena finale di Back to the Future, in cui Marty McFly suona Johnny B. Goode con una chitarra che avrebbe fatto la storia. Quella Gibson ES-345 Cherry Red, però, è scomparsa da quarant’anni. Oggi, mentre Gibson avvia una ricerca globale per ritrovarla, Michael J. Fox condivide la sua teoria sul destino dello strumento. Un mistero che mescola musica, cinema e leggenda, riportando alla luce una delle chitarre più iconiche degli anni Ottanta.

Continua la ricerca della Gibson ES-345 di Ritorno Al Futuro, Micheal J. Fox dice la sua sulla chitarra scomparsa
© Gibson

La scomparsa della Gibson ES-345

La Gibson ES-345, usata nel 1985 sul set di Back to the Future, fu prestata da Norman’s Rare Guitars. In origine, la produzione aveva previsto una Stratocaster o una Gretsch con Bigsby, ma il cambio dell’ultimo minuto portò a un piccolo errore storico che i fan delle sei corde non hanno mai dimenticato.
Nonostante la svista, la scena di Marty McFly ha ispirato generazioni di musicisti, tra cui John Mayer e Chris Martin dei Coldplay, spinti a imparare la chitarra dopo aver visto Michael J. Fox scatenarsi sul palco del Enchantment Under the Sea Dance.

Affiliate Links
Gibson Back to the Future ES-345 CR#2
Gibson Back to the Future ES-345 CR#2 Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

La ricerca globale di Gibson

Per celebrare il 40º anniversario del film, Gibson ha avviato una ricerca internazionale per rintracciare la leggendaria chitarra. L’azienda ha coinvolto il team del Lost Bass Project, lo stesso che riuscì a ritrovare l’ Höfner 500/1 violin bass di Paul McCartney mezzo secolo dopo il furto.
Un dettaglio chiave per il riconoscimento della leggendaria Gibson è l’inlay a blocco singolo sul dodicesimo tasto, diverso dal consueto disegno a doppio parallelogramma. Ma finora, nonostante numerose segnalazioni, la ricerca non ha dato frutti.

ANNUNCIO
Continua la ricerca della Gibson ES-345 di Ritorno Al Futuro, Micheal J. Fox dice la sua sulla chitarra scomparsa
© Gibson

La teoria di Michael J. Fox

Nel suo nuovo libro Future Boy, Michael J. Fox racconta la propria versione dei fatti. “Vorrei poter dire di possederla, ma non avevo previsto quanto sarebbe diventata preziosa,” scrive. Poi aggiunge: “Qualcuno invece lo ha capito, e se l’è presa. Che sia in una collezione privata o in una soffitta, quella persona non parla.
Fox ipotizza ironicamente che “forse stanno aspettando che scada la prescrizione per il furto di chitarre vintage.”

Michael J. Fox e il tributo ai suoi idoli

La scena di Back to the Future fu più di una semplice performance per Fox: era un omaggio ai suoi miti musicali. “La chitarra è sempre stata una parte importante della mia vita,” raccontò a giugno. “Quando abbiamo parlato della scena ‘Enchantment Under the Sea’, ho detto che volevo rendere omaggio ai miei eroi: fare il colpo dietro la testa come Jimi Hendrix, il windmill di Pete Townshend e il tapping di Eddie Van Halen.

Continua la ricerca della Gibson ES-345 di Ritorno Al Futuro, Micheal J. Fox dice la sua sulla chitarra scomparsa
© Gibson

In arrivo il documentario ufficiale Gibson

Gibson sta anche lavorando a un documentario intitolato Lost to the Future, che seguirà la ricerca della chitarra perduta. Michael J. Fox, però, resta scettico: “Pare che il film uscirà solo dopo che la chitarra sarà ritrovata, se mai accadrà.
Nel frattempo, il giornalista Dave Hunter ha ricordato come la ES-345 rappresenti un modello fondamentale nella storia Gibson, a metà strada tra la più famosa 335 e la lussuosa 355. “Rimane una gemma sottovalutata che merita attenzione,” scrive.

Quarant’anni dopo, la leggenda della Back to the Future Gibson ES-345 continua a crescere. E chissà: forse, da qualche parte, qualcuno la sta ancora suonando in segreto.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

ANNUNCIO
Giuseppe Ruocco