Sharpen your senses – Control. Grip. Precision. Clarity.” Lo slogan del Dan’s Guitar Store non è solo un motto, ma una dichiarazione d’intenti. Nato a Sheffield nel 2021 da un’idea di Dan Wilczewski-Thwaites, chitarrista e professionista nel campo della business architecture, il marchio si è imposto in pochi anni come una realtà rivoluzionaria nel mercato degli accessori per chitarra. Lo abbiamo incontrato per la prima volta al Guitar Show di Bologna 2025 e oggi vogliamo raccontarvi la storia e le peculiarità del suo marchio.

Dan’s Guitar Store – Sharpen Your Senses

Un’idea nata da un’esigenza

Dan, cresciuto nella scena underground e abituato a sonorità heavy, trovava che i plettri disponibili sul mercato compromettessero grip, precisione e chiarezza. La domanda che accese la scintilla fu: “Qual è la cosa più piccola che può migliorare radicalmente l’esperienza di un chitarrista?”. La risposta portò al plettro, e da lì nacque il Precision Pick.

ANNUNCIO
Dan Wilczewski-Thwaites con il suo Precision Pick

Il Precision Pick: l’essenza del controllo

Punta affilata, grip strutturato, spessore bilanciato: il Precision Pick è progettato per garantire attacco netto e prevedibilità. Per molti chitarristi non è solo un accessorio, ma uno strumento che trasforma il modo di suonare. Lo ha testato per noi Paul Audia e potete trovare le nostre impressioni nel video sottostante.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Curiosando online, non si fatica a trovare testimonianze di chitarristi entusiasti del prodotto. Jack Wood ha definito il Precision Pick “un vero cheat-code per chitarristi” mentre Ola Englund lo ha presentato come “un qualcosa necessario” e lo shredder Bradley Hall, invece, ha dichiarato che i Precision Mini siano “i più comodi mai usati” e perfetti per i suoi sweep velocissimi.

Dal modello classico, nel tempo la linea si è infatti ampliata con il Precision Pick Mini per shredders, i Tapered Picks più flessibili, i Premium per i nerd del tone e l’XL per chi cerca maggiore superficie di presa. Ogni variante conserva la filosofia originale: forma al servizio della funzione.

La gamma plettri del Dan’s Guitar Store

Dalla community alla consacrazione

Il marchio è cresciuto grazie al passaparola e al supporto di artisti e creator. Il primo grande slancio è arrivato sicuramente con Ola Englund, che presentò Dan’s Guitar Store in un suo video, accendendo l’interesse del pubblico internazionale. Da lì, un coro di chitarristi, youtuber e musicisti professionisti ha contribuito alla crescita del brand.

Oggi i prodotti Dan’s Guitar Store sono nelle mani di band e chitarristi di livello internazionale, tra cui Gloryhammer, Cameron Cooper, Brothers of Metal, Rick Ahir, Greg Burgess, Bradley Hall e molti altri.

Oltre i plettri: chitarre e cavi

Nel 2024 nasce la chitarra Zero, progettata con ergonomia e comfort al centro. L’anno successivo arriva la linea di cavi low-capacitance auto-silenzianti, perfetti per gli studi di registrazione e per chi cerca il massimo della chiarezza.

ANNUNCIO

Un marchio indipendente con visione internazionale

Distribuiti tramite sito ufficiale, Amazon e rivenditori selezionati, i prodotti del Dan’s Guitar Store hanno conquistato chitarristi in Europa e negli Stati Uniti. Nel 2025 Dan’s Guitar Store sarà al Guitar Summit di Mannheim, mentre nel 2026 tornerà al Guitar Show in Italia.

Piccoli strumenti, grandi rivoluzioni

La storia di Dan’s Guitar Store dimostra che l’innovazione nasce dai dettagli. Un piccolo plettro, nato in un laboratorio indipendente, sta cercando uno step alla volta di cambiare il modo in cui chitarristi di tutto il mondo vivono il proprio strumento. Con una community sempre più appassionata e nuove idee in arrivo, Dan’s Guitar Store prosegue nella sua missione: creare strumenti di precisione per musicisti che cercano controllo, chiarezza e carattere.

Pensare di fare innovazione nel 2025 nel mondo della chitarra, soprattutto per quanto riguarda gli accessori può sembrare un’idea un po’ folle. Dan non è certamente l’unico, conosciamo tante realtà interessanti che si sono lanciate in questa sfida tra plettri, cavi, tracolle e accessori di ogni tipo. Tuttavia il trasporto con cui Dan ci ha raccontato la sua storia e la sua missione, ci hanno convinti e incuriositi. Se anche voi siete curiosi di saperne di più appuntamento con Dan a Mannheim a settembre o Bologna a maggio!

Emanuele Pellegrino