Earl Slick, storico chitarrista di David Bowie, ha raccontato un raro episodio in cui il Duca Bianco gli chiese di cambiare strumento. Fidandosi delle sue scelte il cantante era solito lasciare completa libertà ai suoi musicisti ma in Reality qualcosa cambiò. Earl si presentò in studio con una Telecaster, suo strumento fidato. Ma alla ricerca di un suono potente e aggressivo David Bowie fece una richiesta ben specifica al suo chitarrista…
La carriera leggendaria di Earl Slick
Il curriculum di Earl Slick è ricco di collaborazioni di altissimo livello. Nel corso degli anni ha lavorato con John Lennon, Robert Smith, John Waite e David Coverdale, ma il periodo trascorso al fianco di David Bowie resta senza dubbio il punto più alto della sua carriera.
La prima volta che Slick entrò nella band di Bowie fu a metà anni ’70, quando prese il posto di Mick Ronson come chitarrista elettrico. Da lì lo accompagnò nel tour di Diamond Dogs e contribuì agli album Young Americans e Station to Station. Dopo l’uscita dal gruppo nel 1976, tornò nei primi anni Duemila per altri concerti e nuove registrazioni.
Bowie-Slick: libertà creativa e rispetto reciproco
Durante il lungo rapporto artistico con David Bowie, Earl Slick ebbe grande libertà nella scelta dell’attrezzatura. In una recente intervista con Andertons, ha spiegato come il segreto per essere un buon sideman sia sapere qual è il proprio ruolo e farsi scegliere per le qualità che si portano sul palco e in studio.
“Devi sapere dove ti inserisci. Qual è il mio ruolo? Sono il chitarrista che vuole stare davanti al cantante tutta la sera?” ha riflettuto Slick. “Se sei fortunato a lavorare con le persone giuste, ti hanno scelto per un motivo. Non vuoi dover dire agli altri come usare un amplificatore o una chitarra. Se porti un turnista a cui devi spiegare ogni cosa, probabilmente non è quello giusto.”
La richiesta specifica di David Bowie
Nonostante questa libertà, ci fu un momento in cui David Bowie chiese esplicitamente a Earl Slick di cambiare chitarra. Era il 2003, durante la registrazione dell’album Reality. Slick era entrato in studio con una Telecaster, ma Bowie cercava un suono più pesante.
“Era un disco più duro e a un certo punto mi disse: Slicky, non hai più delle Les Paul. Io risposi: Non le ho più suonate perché stavo usando la Tele. E lui: Devi prenderne un paio” ha ricordato Slick.“
Alla fine aveva ragione. Quelle chitarre servivano davvero per dare corpo al nuovo materiale. Oltre a quella occasione però Bowie non impose mai nulla sulle scelte di amplificatori o strumenti.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- No Telecaster, Si Les Paul. La richiesta di David Bowie a Earl Slick - 12. Settembre 2025
- Prova a vincere il Golden Ticket: compreso un viaggio incredibile e un buono da 200€ - 12. Settembre 2025
- Jackson celebra il passato con la serie Pro Origins 1985 San Dimas - 11. Settembre 2025