L’8 dicembre 2004 Dimebag Darrell fu ucciso sul palco a Columbus durante un concerto dei Damageplan. Poco prima di morire aveva pronunciato con il fratello Vinnie Paul la loro parola in codice: Van Halen. Dimebag aveva incontrato il suo idolo Eddie Van Halen solo poche settimane prima, vivendo un sogno. Al funerale, il 14 dicembre, Eddie depose nella bara la sua originale Charvel “Bumblebee” gialla e nera di Van Halen II. Dimebag Darrell sepolto con una chitarra unica e una bara speciale.

Dimebag Darrell sepolto con una chitarra unica in una bara speciale Forse non tutti ricordano gli ultimi desideri di Dime...
© Giuseppe Ruocco

L’ultima parola di Dimebag Darrell

L’8 dicembre 2004 a Columbus in Ohio, durante un concerto dei Damageplan, il chitarrista Dimebag Darrell fu ucciso all’età di 38 anni con 5 colpi di arma da fuoco sul palco.. Poco prima della tragedia, rivolse al fratello Vinnie Paul la loro parola in codice: Van Halen. Era il segnale che usavano per lasciarsi alle spalle ogni preoccupazione e concentrarsi solo sul divertimento. Quelle furono le ultime parole che i due fratelli si scambiarono, ricorda Vinnie.

ANNUNCIO
Dimebag Darrell sepolto con una chitarra unica in una bara speciale Forse non tutti ricordano gli ultimi desideri di Dime...
© jonobacon, link, CC BY 2.0

L’incontro con l’idolo

Dimebag era un fan appassionato di Eddie Van Halen. Ebbe la possibilità di incontrarlo solo poco tempo prima della sua morte. La fidanzata Rita Haney ricordò quell’incontro come un momento magico: Dime suonò con Eddie durante il soundcheck e sembrava un bambino in un negozio di dolci.
Anche Vinnie Paul raccontò quella serata come un ricordo indelebile. Dopo lo spettacolo suo fratello gli confidò che, se l’aereo che li stava riportando a Dallas fosse caduto, sarebbe comunque stato felice, perché aveva finalmente incontrato l’uomo che lo aveva ispirato a imbracciare la chitarra.

La scelta della chitarra

Dopo la morte di Dimebag Darrell, Rita Haney parlò con Vinnie Paul su quale chitarra dovesse essere deposta nella bara. Fu allora che chiamò Eddie Van Halen. Poche settimane prima, Dime aveva persino offerto trentamila dollari per una delle sue chitarre a strisce, ma Eddie aveva promesso di portargliene una speciale.
Quando Rita chiese a Eddie se avesse uno strumento per “Dime“, lui propose la sua chitarra rossa bianca e nera. Lei rispose che per Dimebag la chitarra più importante era la gialla e nera, la Charvel Bumblebee.

Un originale per un originale

Il giorno del funerale, il 14 dicembre 2004, Eddie Van Halen arrivò con la sua Charvel Bumblebee gialla e nera, la stessa immortalata sul retro dell’album Van Halen II del 1979. Non era una replica, era l’originale. Eddie disse: 

Un originale dovrebbe avere un originale.

Non riuscì ad avvicinarsi alla salma, preferendo conservare il ricordo di Dime vivo sul palco. Rita Haney prese allora la chitarra e la depose nella bara, dicendo al suo compagno: 

La vedi, amore? Non è una replica, è quella.

L’ultimo omaggio a Dimebag Darrell

Alla cerimonia, Eddie Van Halen parlò davanti alla famiglia, agli amici e ai fan di Dimebag: 

Sono qui per la stessa ragione di tutti voi: restituire un po’ di amore. Questo ragazzo era pieno di vita. Ha vissuto e respirato rock ’n’ roll.

Dimebag Darrell riposa oggi al Moore Memorial Gardens di Arlington in Texas, nella KISS Kasket donata da Gene Simmons e Paul Stanley, con accanto la chitarra che aveva sempre sognato.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

ANNUNCIO
Giuseppe Ruocco