Il mondo del rock perde una delle sue icone più riconoscibili. Ace Frehley, chitarrista solista e membro fondatore dei Kiss, è morto all’età di 74 anni. Nei giorni scorsi era stato ricoverato in terapia intensiva dopo un’emorragia cerebrale seguita a una caduta nel suo studio. La notizia della smorte di Ace Frehley è stata riportata da Rolling Stone, che ha confermato la morte nel New Jersey.

Con la morte di Ace Frehley perdiamo un pezzo di storia della chitarra, del rock e della musica in generale. Addio allo Spaceman dei Kiss...
Ace Frehley – © Tilly antoine, link, CC BY-SA 4.0

Con la sua chitarra tagliente e il trucco argentato del personaggio The Spaceman, Ace Frehley ha contribuito a definire il suono e l’immaginario dei Kiss, una delle band più influenti della storia del rock. Il suo stile ha ispirato generazioni di musicisti e ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop degli anni Settanta e Ottanta. Dopo la morte Ace Frehley continuerà a risuonare in tutto il mondo grazie al suo lascito.

ANNUNCIO

Morto Ace Frehley: le parole dei cari

La famiglia di Frehley ha diffuso un comunicato pieno di commozione:

“Siamo completamente devastati e addolorati. Nei suoi ultimi momenti, abbiamo avuto la fortuna di poterlo riempire di parole, pensieri, preghiere e intenzioni amorevoli, premurose e pacifiche mentre lasciava questa terra. Conserviamo gelosamente i suoi ricordi più belli, le sue risate e celebriamo la sua forza e la gentilezza che ha donato agli altri.”

Anche Paul Stanley e Gene Simmons, cofondatori dei Kiss, hanno ricordato l’amico con parole toccanti:

“Siamo devastati dalla scomparsa di Ace Frehley. È stato un pilastro del rock essenziale e insostituibile durante i capitoli più formativi della storia della band. È e sarà sempre parte del lascito dei Kiss.”

La nascita dei Kiss e la carriera solista

La formazione originale dei Kiss, composta da Stanley, Simmons, Frehley e Peter Criss, conquistò il mondo con brani leggendari come Rock and Roll All Nite e I Was Made for Lovin’ You. Ogni membro interpretava un personaggio ispirato ai fumetti: Frehley era Space Ace, il chitarrista spaziale che incantava le platee con i suoi assoli e i suoi effetti pirotecnici.

La band raggiunse l’apice del successo a metà degli anni Settanta, vendendo milioni di dischi e trasformandosi in un fenomeno culturale. Il brano Beth, del 1976, fu il loro più grande successo negli Stati Uniti, raggiungendo il numero 7 della Billboard Top 100.

Frehley lasciò i Kiss nel 1982, in un periodo di transizione per il gruppo, e proseguì la carriera da solista con la sua band Frehley’s Comet. Negli anni Novanta tornò però a far parte dei Kiss per una reunion trionfale che riportò sul palco la formazione originale e il look che aveva reso la band leggendaria.

La storia di Ace Frehley

Paul Daniel Frehley nacque nel Bronx in una famiglia di musicisti. Ricevette la sua prima chitarra elettrica nel 1964 e imparò a suonare da autodidatta, ispirandosi a giganti come Jimi Hendrix, Buddy Guy, Jeff Beck, i Rolling Stones, i Led Zeppelin e gli Who.

Il soprannome “Ace” gli fu dato dagli amici per il suo successo con le ragazze. Dopo le prime esperienze con gruppi locali come i Cathedral e i Molimo, nel 1972 rispose a un annuncio sul Village Voice in cui si cercava un chitarrista solista per una nuova band. Si presentò all’audizione con una scarpa da ginnastica rossa e una arancione: un dettaglio che impressionò Stanley, Simmons e Criss, tanto quanto il suo talento alla chitarra. Così nacque la leggenda dei Kiss.

Con la morte di Ace Frehley perdiamo un pezzo di storia della chitarra, del rock e della musica in generale. Addio allo Spaceman dei Kiss...
Ace Frehley e i Kiss – © Jamiecat, link, CC BY 2.0

Nel 1978 Ace Frehley pubblicò il suo album solista Ace Frehley, parte del progetto in cui tutti e quattro i membri dei Kiss uscirono contemporaneamente con un disco proprio. La sua versione di New York Groove divenne un classico e consolidò la sua reputazione di musicista carismatico e innovativo.

ANNUNCIO

Ace Frehley continuerà a risuonare dopo la morte

Il contributo di Ace Frehley alla storia del rock va ben oltre i Kiss. Il suo stile, la sua immagine e la sua energia hanno influenzato intere generazioni di chitarristi e amanti della musica. Band come Nirvana, Weezer e Melvins hanno reso omaggio al suo lavoro, riconoscendone l’impatto duraturo.

La sua chitarra silenziosa lascia oggi un vuoto immenso, ma anche una scia luminosa: quella di un artista che ha saputo trasformare il rock in spettacolo, in mito e in leggenda. Ace Frehley resterà per sempre The Spaceman, il volto cosmico di un’epoca che non smetterà mai di risplendere.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco