Per suonare ad alti livelli bisogna tenersi in forma costantemente. Randy Rhoads lo sapeva bene e infatti, anche in tour, suonava sempre. Si esercitava fino a notte fonda, anche dopo i concerti. Questo però, a volte, portava Ozzy Osbourne all’esasperazione. Così, alla fine del 1981, Rhoads ricevette una pedaliera progettata per accontentare il cantante che aveva due richieste speciali.

Randy Rhoads si esercitava troppo e questo faceva impazzire Ozzy Osbourne. Ecco perché si costruì una pedaliera s"silenziosa".
Randy Rhoads e la sua Jackson – © Link CC BY-NC 4.0

Esercizio costante

Randy Rhoads è stato un grande virtuoso del metal. A fianco di Ozzy Osbourne ha scritto pagine fondamentali della storia del genere negli anni Ottanta. Aveva una tecnica sopraffina: tapping, legati velocissimi, dive bomb e tutto ciò che serve per fare musica e spettacolo con una chitarra.
Come si può suonare come Randy? Il talento ha sicuramente un ruolo, ma l’unico metodo è la pratica. Randy era sempre con la chitarra in braccio. Prima e dopo i concerti si esercitava con scale, arpeggi, lick e altro ancora. Anche in tour, dopo lo spettacolo, tornava in stanza e studiava fino a tarda notte.

ANNUNCIO

Randy-Ozzy, a volte non era facile

Avere un chitarrista così dedito al proprio strumento e lavoro, sempre in forma e pronto, potrebbe essere il sogno di molti. Ma per Ozzy Osbourne, a volte, era anche un problema. Lo studio costante di Randy non gli permetteva di rilassarsi o di staccare nei momenti liberi. Nemmeno quando voleva dormire. Così, quando la pazienza stava finendo, arrivò la soluzione: una pedaliera compatta e silenziosa.
La pedaliera gli venne consegnata la notte di Capodanno del 1981.

Cosa c’era nella pedaliera di Randy Rhoads

Costruita su misura da Jon Graves e Domenic Turlace della Zeus Audio Systems di Alhambra, conteneva una drum machine Boss Dr. Rhythm, tre pedali MXR, un equalizzatore grafico a 6 bande, un Commande Time Delay e un Micro Chorus, oltre a un mini amplificatore rosso Zeus 8401 con controlli per preamplificatore, volume e tono e uscite per preamp e altoparlante esterno. Un secondo amplificatore, con altoparlante da 4 pollici e mezzo, era dedicato al Dr. Rhythm.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Le richieste speciali di Ozzy

La prima richiesta speciale di Ozzy era che la pedaliera fosse silenziosa. Per questo venne introdotto quello che i costruttori chiamarono Ozzy Jacks. Questo sistema permetteva di controllare separatamente il volume del mini amplificatore e della drum machine, inviandoli a un’uscita cuffie e disattivando l’altoparlante principale.
La seconda richiesta speciale era ancora più singolare: un telecomando per spegnere la pedaliera a distanza. In questo modo Ozzy avrebbe potuto interrompere le sessioni notturne di Randy. Il telecomando non venne mai realizzato, fortuna per Rhoads e sfortuna per Osbourne.

Un utilizzo troppo breve

Purtroppo, Randy Rhoads non poté usare quella pedaliera a lungo. Morì il 19 marzo 1982 in un incidente aereo durante una tappa del tour.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco