Cinquant’anni dopo la pubblicazione di uno degli album più amati della storia del rock, una nuova versione di un brano leggendario torna a emozionare. La celebrazione di un’icona musicale diventa anche l’occasione per ricordare un artista dalla sensibilità irripetibile. Le immagini, la musica e le storie si intrecciano dando vita a un omaggio che attraversa epoche diverse. Un viaggio che parte dalle radici di un gruppo rivoluzionario e arriva fino a oggi. È il momento di riscoprire una pietra miliare della creatività umana con la nuova versione di Shine On You Crazy Diamonds dei Pink Floyd.

Il ritorno di Shine On You Crazy Diamond
I Pink Floyd presentano Shine On You Crazy Diamond Pts. 1 9 New Stereo Mix, disponibile da oggi. Questa nuova edizione riunisce per la prima volta l’intero brano in un’unica suite di 25 minuti, mixata in stereo da James Guthrie e destinata a far parte dell’edizione per il 50° anniversario di Wish You Were Here, in uscita il 12 dicembre per Sony Music.
Una storia entrata nella leggenda
La genesi di Shine On You Crazy Diamond è ormai parte del mito del rock. Il brano è il tributo dei Pink Floyd all’amico e primo frontman Syd Barrett, e porta con sé emozioni complesse fatte di nostalgia, smarrimento e dolore per il suo declino e per ciò che lo aveva provocato. Tra gli episodi più toccanti della storia della band, il giorno in cui Syd apparve senza preavviso agli Abbey Road Studios mentre iniziavano i mix finali. Nessuno lo riconobbe subito a causa del suo cambiamento fisico.
L’omaggio di Noel Fielding alla storia dei Pink Floyd
Per celebrare l’uscita e l’eredità artistica di Syd Barrett, il comico e artista Noel Fielding ha realizzato una serie di dipinti originali ispirati alla sua immagine simbolica. Le opere compaiono nel nuovo video dedicato al brano e mettono in luce l’unicità di una figura che continua a influenzare generazioni.
Le parole di Noel Fielding
Noel Fielding racconta che la sua connessione con i Pink Floyd e con Syd Barrett nacque molto presto. Scoprì The Piper at the Gates of Dawn a dodici anni e rimase travolto da un mondo creativo fuori dagli schemi. Nel suo lavoro comico e artistico cercò di ritrovare quella stessa vena immaginifica. Noel considera Shine On You Crazy Diamond un omaggio profondissimo e vede in Wish You Were Here una perfetta fusione tra musica e arte visiva, capace di trascendere il tempo.
Un progetto che si amplia con Shine On You Crazy Diamond
La collaborazione con Noel Fielding segue Dear Pink Floyd, la poesia del Poet Laureate Simon Armitage, presentata il mese scorso per celebrare i cinquant’anni di Wish You Were Here. La poesia è una delle sorprese incluse nel prossimo cofanetto Deluxe dedicato all’anniversario.
Il 12 dicembre arriverà Pink Floyd Wish You Were Here 50. Una nuova occasione per immergersi in un capolavoro che continua a parlare al presente e a ispirare il futuro.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Ecco la nuova versione di Shine On You Crazy Diamonds dedicata al loro primo frontman - 18. Novembre 2025
- Quella volta in cui Jimi Hendrix fece una cover inaspettata davanti ai Beatles 3 giorni dopo l’uscita della canzone - 17. Novembre 2025
- John Mayer ha tutto per lavorare al suo prossimo album! - 17. Novembre 2025




