Anche i migliori sbagliano. Dopo aver trovato uno storico errore fatto da Leo Fender e la sua azienda, il tecnico di Olivia Rodrigo, Luis Munoz, svela quello che secondo lui è il grande problema di un altro marchio iconico, Gibson. Nulla è perfetto, purtroppo o per fortuna, e probabilmente è proprio questo che rende questi marchi così riconoscibili, nel bene e a volte nel male. Scopri quello che secondo munoz è il problema di Gibson e come risolverlo…
Luis Munoz e il problema delle palette Gibson
Secondo Luis Munoz, tecnico delle chitarre di Olivia Rodrigo, ma anche di The Smashing Pumpkins e Simple Plan, c’è un errore che Gibson continua a ripetere da oltre un secolo. In un video pubblicato sui social, Munoz mostra il processo di riparazione di una paletta staccata dal manico di una chitarra acustica Gibson, spiegando che l’angolo delle palette rispetto ai manici le rende particolarmente fragili e suscettibili alla rottura.
Munoz non è il primo a sollevare questa critica. Da anni, nei forum di chitarristi, si trovano discussioni su palette Gibson spezzate e su quanto il design possa influire sulla loro resistenza.
Perché le palette Gibson hanno un problema
Il problema delle Gibson, spiega Munoz, è nell’inclinazione molto pronunciata della paletta rispetto al manico. Come ricorda anche Ultimate Guitar, i manici Gibson sono ricavati da un singolo pezzo di legno per garantire una migliore risonanza. Questo però compromette l’integrità delle venature nel punto in cui viene scavato lo spazio dietro il manico, proprio tra paletta e manico stesso.
Una chitarra non si spezza da sola, ma se cade proprio in quel punto la forza dell’impatto può facilmente provocare una rottura.
La risposta di Gibson
Non tutti concordano con l’analisi di Munoz. Tra i commenti al suo video è intervenuto Mat Koehler, vicepresidente dei prodotti Gibson, che ha definito le dichiarazioni del tecnico abbastanza disinformazione da riempire una rivista.
Altri utenti hanno difeso il marchio sottolineando che, anche se le giunture delle palette Gibson possono essere più deboli di altri design, i veri responsabili delle rotture sono i proprietari distratti.
Colpa del design o dei chitarristi?
Molti chitarristi hanno condiviso le loro esperienze personali. “Ho posseduto decine di Gibson negli anni e ho avuto esattamente una paletta rotta, causata da un amico distratto che non ha rimesso la mia SG sul supporto correttamente. Gli incidenti capitano, ma date la colpa ai proprietari distratti, non alla chitarra” scrive un utente.
Altri confermano che le palette rotte sono abbastanza comuni, ma aggiungono che basta un po’ di attenzione per evitarle. “Ho tre Gibson da circa vent’anni. Non ne ho mai rotte. Credo che la chiave sia non farle cadere. Spero che questo aiuti“, racconta un altro chitarrista.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Il grande problema di Gibson… secondo il tecnico di Olivia Rodrigo - 21. Settembre 2025
- Ultimo show degli Aerosmith? Steven Tyler e Joe Perry sono pronti per un nuovo concerto insieme - 20. Settembre 2025
- I 5+1 divorzi più eclatanti tra chitarrista e cantante nella storia del rock - 19. Settembre 2025