I Rolling Stones sono tornati in studio per lavorare a un nuovo album, mentre i piani per un grande tour europeo sembrano destinati a slittare al 2026. A riportare la notizia è il Times, secondo cui la storica band avrebbe deciso di accantonare le esibizioni dal vivo previste per il prossimo anno, preferendo concentrarsi sulla realizzazione del successore di Hackney Diamonds.
Nuovo disco in lavorazione a Londra
Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood e Steve Jordan sono impegnati dai primi di aprile presso i Metropolis Studios di Londra Ovest, dove avrebbero già inciso 13 nuovi brani. Le trattative con l’etichetta discografica per fissare una data di uscita ufficiale sono in corso, ma per il momento non ci sono annunci ufficiali.
Una fonte vicina alla band ha rivelato:
“In origine il piano era portare in Europa e Regno Unito il grande tour americano conclusosi nel 2024, ma i promoter non sono riusciti a far quadrare le date. Così gli Stones hanno deciso di tornare in studio per incidere un nuovo album. È un regalo importante per i fan che quest’anno non hanno potuto vederli dal vivo”.
A produrre l’album sarà ancora Andrew Watt, già alla guida di Hackney Diamonds, il disco che nel 2023 aveva segnato il ritorno degli Stones al materiale originale dopo ben diciotto anni da A Bigger Bang. All’epoca, sia Jagger che Richards avevano assicurato che non sarebbe passato così tanto tempo prima del successivo lavoro in studio: una promessa che sembra ora mantenuta. “Non credo sarà l’ultimo album dei Rolling Stones”, aveva dichiarato Jagger, spiegando che il nuovo disco era già “a tre quarti” della lavorazione.
Rolling Stones: Tour europeo rimandato (forse) al 2026
Negli ultimi mesi si erano rincorse indiscrezioni su un possibile tour europeo nel 2025, con tappe previste a Londra, Parigi, Barcellona e Roma. In particolare, si era parlato di un grande concerto nella Capitale, previsto inizialmente al Circo Massimo e poi spostato idealmente allo Stadio Olimpico. Tuttavia, nessun annuncio ufficiale è mai arrivato.
Secondo il Times, alla band sarebbe stata proposta una serie di spettacoli, compresa un’offerta multimilionaria per esibirsi per quattro sere consecutive al Tottenham Hotspur Stadium di Londra. Nonostante ciò, i Rolling Stones avrebbero declinato, così come le proposte per le altre città europee, preferendo dedicarsi al nuovo progetto discografico.
Sebbene per il 2025 non siano previsti concerti, si apre uno spiraglio per il 2026. La band starebbe infatti considerando un tour che potrebbe toccare il Regno Unito e altre città d’Europa. I fan britannici sperano inoltre di vedere Ronnie Wood sul palco con Rod Stewart nella sessione “Legends” al Glastonbury Festival di giugno.
Per ora, però, né la band né i portavoce ufficiali hanno rilasciato dichiarazioni in merito.
Il successo di Hackney Diamonds e l’ultimo tour dei Rolling Stones
L’ultimo tour dei Rolling Stones si è concluso nell’estate 2024 negli Stati Uniti, a supporto proprio di Hackney Diamonds. In totale, la band ha suonato in 20 città nordamericane, vendendo 880.000 biglietti e incassando circa 235 milioni di dollari.
Patrick Woodroffe, storico lighting designer del gruppo, ha commentato a Rolling Stone l’autenticità che gli Stones continuano a portare sul palco: “Questa band è così autentica. Il pubblico sente sempre se una performance è vera o no. Gli Stones ci regalano la loro musica, ed è questo il vero abbraccio”.
Mentre i fan europei e britannici dovranno pazientare ancora un po’ per rivederli dal vivo, la speranza di un ultimo grande tour nel 2026 rimane viva.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Sundragon Amps Nymph, il nuovo gioiello firmato Jimmy Page in formato ridotto per suonare anche a casa - 17. Luglio 2025
- La Gibson Les Paul delle star, rubata nel ’72, riappare come per magia nella collezione del Met. Come ci è arrivata? - 16. Luglio 2025
- L’anima blues contemporanea di Ariel Posen prende forma in una Stratocaster unica, in collaborazione con Fender Custom Shop - 16. Luglio 2025