Puntuale per il Guitar Summit 2025, Synergy estende per la prima volta la sua offerta di preamplificatori valvolari con un modulo sviluppato in collaborazione con Marshall in Inghilterra. Il modulo a due canali dovrebbe catturare il suono di un’intera generazione di classici rock — la leggendaria serie Marshall JMP. Naturalmente non può mancare la tradizionale placca frontale in ottone. Ma Synergy riuscirà davvero a riprodurre in modo autentico il suono di uno stack britannico al massimo volume?

© Sinergy

Il modulo

Nel cuore del Synergy Marshall JMP c’è il classico “Plexi” Marshall. Non è chiaro se si orienti piuttosto su JMP45, JMP50, JMP 45-100 o una variante Super-Lead. Certo è solo questo: si tratta di quegli amplificatori che funzionavano ancora senza Master-Volume.
Per realizzare il circuito in maniera il più possibile autentica, Synergy e Marshall hanno collaborato da vicino. Il modulo funge evidentemente da sostituto del precedente modulo Synergy Plexi, sviluppato originariamente da Synergy e Dave Friedman.
Poiché nei dispositivi originali il final stage aveva un’influenza decisiva sul suono, i controlli master dei canali vengono condotti qui in uno stadio invertitore di fase e in un finale a potenza zero. In questo modo si dovrebbero generare le tipiche distorsioni da finale — e lo si può fare con volume variabile, preservando dinamica e carattere di un vero amplificatore.

ANNUNCIO

Funzioni avanzate, commutazione libera – Synergy Marshall JMP

Il modulo di preamplificazione monta due valvole 12AX7 e mette a disposizione due canali completi. Separatamente regolabili e commutabili sono i segnali d’ingresso dei percorsi Normal e Bright, ciascuno con proprio interruttore Bright. Ci sono anche un EQ a 3 bande e un commutatore Voicing tra 60s e 70s: il primo evidentemente si ispira a circuiti storici, il secondo riproduce piuttosto la linea “Metalface” più aggressiva.
Come tutti i moduli Synergy, anche il Marshall JMP è compatibile con tutti gli amplificatori e i preamplificatori Synergy: si inserisce semplicemente nello slot corrispondente e può essere combinato con altri moduli se necessario. In quasi tutti i setup è inoltre disponibile il controllo MIDI. I moduli possono essere accompagnati da uno stadio d’ingresso triplo commutabile, che ciascun modulo può attivare indipendentemente e che permette ulteriori adattamenti tonali.

Qual è il prezzo del preamplificatore Synergy Marshall JMP?

Il modulo preamplificatore Synergy Marshall JMP è disponibile da subito presso Thomann al prezzo di 429 euro. Per funzionare è richiesto un amplificatore o preamplificatore compatibile Synergy, oppure dispositivi più vecchi Randall o Egnater.

Affiliate Links
Synergy Marshall JMP Preamp
Synergy Marshall JMP Preamp Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile
Synergy SYN-20IR Head
Synergy SYN-20IR Head
Valutazione dei clienti:
(8)
Synergy SYN-50 Head
Synergy SYN-50 Head
Valutazione dei clienti:
(1)
Synergy SYN-2 Preamp
Synergy SYN-2 Preamp
Valutazione dei clienti:
(17)

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni
Emanuele Pellegrino