Victory Amps ha annunciato l’arrivo della nuova serie Duchess MKII, un’evoluzione raffinata della leggendaria famiglia di amplificatori che ha contribuito a definire il carattere sonoro del marchio. Come confermato da fonti ufficiali, l’identità sonora rimane intatta, ma arrivano miglioramenti significativi per offrire ai chitarristi un controllo ancora maggiore.

Cosa cambia nella versione MKII
- 3-Way Voice Switch: rispetto allo switch a due posizioni della versione precedente, il nuovo selettore consente di avanzare gradualmente nei medi bassi fino agli acuti, facilitando l’adattamento a chitarre diverse, pickup variabili e stili musicali differenti.
- 3-Way Mid-Kick Boost: ora offre tre opzioni—boost su medio-bassi, medio-alti o risposta neutra—per scolpire la voce ritmica o solista con precisione.
- Riverbero migliorato: In molti modelli MKII è stato introdotto un riverbero a molla Acutonics di qualità superiore, simile a quello utilizzato nel modello ammiraglia MK Clean. Sui modelli “compact”, invece, sono disponibili due modalità digitali: una classica spring e una moderna ambient.
Ecco qualche impressione del nostro Paul Audia che collabora con Victory e ha testato in anteprima una The Duchess MKII Compact:
Nuove configurazioni della famiglia Duchess MKII
La gamma si arricchisce sia per funzioni che per configurazioni disponibili:
- V40 Compact Head MKII: testata da 42 W riducibile a 7 W, con valvole EL34 (sostituibili con 6L6), low power mode, due tipi di riverbero digitale e FX loop.
- V40 Lunchbox Head MKII: stessa elettronica in un formato ultra-portatile.
- V40 Deluxe Head & Combo MKII: dotati di 6L6, tremolo valvolare e riverbero a molla integrato.
- V140 Super Duchess MKII: testa potente da 96 W (30 W in modalità low), con 4 valvole 6L6, loop
Storia e DNA della serie
Introdotta nel 2014, la serie Duchess è diventata una delle più amate di Victory grazie al suo tono dinamico, la semplicità di layout e la capacità di adattarsi a stili diversi: da clean americani cristallini fino ai crunch british ricchi di carattere. Artisti come Chris Buck, Isaiah Sharkey e James Bay hanno apprezzato questa versatilità. Con la linea MKII, Victory introduce soluzioni ispirate al design del suo amplificatore top di gamma, il MK Clean, implementando filtri e riverberi più evoluti pur mantenendo l’essenza originale.
Cosa ne pensano gli esperti
Dennis Ralph di Andertons sottolinea come il Duchess MKII vada “ancora più vicino alle caratteristiche del modello ammiraglia MK Clean“, grazie agli switch a 3 vie che espandono notevolmente la possibilità timbrica, dalle sonorità americane trasparenti alle saturazioni british più colorate. Il riverbero migliorato, soprattutto quello a molla, è sicuramente approvato. Paul Audia ha deciso di fare di questo amplificatore il suo main amp, trovandolo perfetto per le sonorità che lo contraddistinguono.
Le nostre considerazioni
La Victory Duchess MKII rappresenta un upgrade intelligente e ben ponderato: mantiene la voce che ha fatto innamorare tanti musicisti, aggiungendo strumenti di timbrica avanzata che ampliano le possibilità sonore senza complicazioni. Perfetta per chi cerca un ampli single-channel con puliti raffinati, crunch tonalmente ricchi e adattabilità per effetti o pedalboard. Che si suoni a casa, in studio o dal vivo, le soluzioni della serie MKII potrebbero davvero accontentare tutti.
- Victory Amps Duchess MKII: la serie si rinnova con nuove sonorità e più controllo - 3. Settembre 2025
- Thomann annuncia gli “In-Ear Days”: fino al 30% di sconto su 39 prodotti - 31. Agosto 2025
- Ibanez AZ22S1F – Recensione e Prova - 29. Agosto 2025