Un album leggendario di una band iconica, con una copertina che è diventata storia. Wish You Were Here dei Pink Floyd è un pezzo importante della cultura pop-rock mondiale. E quella copertina con un uomo che brucia è importante tanto quanto le note che rappresenta. Pochi giorni fa è morto lo stunt-man che si è dato fuoco ben 15 volte per immortalare quella stretta di mani iconica.
Un addio infuocato
A molti il nome dell’attore e stuntman statunitense Ronnie Rondell Jr. , morto a 88 anni il 12 agosto ma il cui decesso è stato reso noto domenica, potrà non dire molto. Eppure tutti l’hanno visto almeno una volta nella vit. È uno dei due uomini raffigurati in una delle copertine più famose della storia della musica: quella di Wish You Were Here, il nono album in studio dei Pink Floyd, uno dei gruppi rock più importanti di sempre. Nella fotografia Rondell è l’uomo a destra, quello con la schiena avvolta dalle fiamme; l’altro è il collega Danny Rogers.
Wish You Were Here: una copertina che brucia
Quelle fiamme erano vere. Lo scatto fu realizzato negli studi della Warner Bros, in California dal fotografo Aubrey Powell, fondatore dello studio Hipgnosis e autore di molte copertine dei Pink Floyd.
Ronnie Rondell Jr. indossava una tuta ignifuga sotto il completo mentre la sua giacca fu cosparsa di un gel infiammabile. Scattarla fu un lavoraccio: Powell raccontò che la foto dovette essere ripetuta ben 14 volte perché Rondell poteva resistere in quelle condizioni solo per pochi secondi prima che la troupe intervenisse a spegnere le fiamme con coperte ed estintori.
Al quindicesimo tentativo, finalmente quello buono, il vento cambiò improvvisamente direzione e il fuoco colpì il volto di Rondell, facendogli perdere un sopracciglio e parte dei baffi.
“Si è buttato a terra e tutta la sua squadra lo ha avvolto con delle coperte per spegnere il fuoco“, ha ricordato Powell
Basta! Per oggi ho finito!, disse scherzosamente Rondell subito dopo.
Chi era Ronnie Rondell Jr
Anche se è conosciuto soprattutto per Wish You Were Here, Ronnie Rondell Jr. era uno stuntman molto rispettato a Hollywood. Tra le altre cose, apparve in film celebri come Arma letale, Thelma & Louise, L’inferno di cristallo e Primo contatto, tratto dalla saga di fantascienza Star Trek.
Nato il 10 febbraio 1937 a Hollywood in California, apparteneva a una famiglia di stuntman dello spettacolo. Cominciò come ginnasta e si affermò come attore e controfigura in decine di produzioni tra gli anni Sessanta e Novanta. Partecipò a serie televisive come Charlie’s Angels, Dynasty, T.J. Hooker, Baywatch e Falcon Crest, oltre che a più di cento film tra cui Spartacus, Diamonds Are Forever, The Karate Kid, Lethal Weapon, The Hunt for Red October, Twister, Speed e The Matrix Reloaded.
L’ultima fiamma
Ronnie Rondell Jr. si è spento il 12 agosto 2025 in una struttura per anziani chiamata Arrowhead Senior Living a Osage Beach in Missouri negli Stati Uniti.
L’eredità di Wish You Were Here e un’immagine iconica
Il gesto coraggioso e pericoloso di Ronnie Rondell Jr. rimarrà per sempre impresso nella memoria di chi ha visto la copertina di Wish You Were Here. Un’immagine che ha saputo combinare arte visiva e concetto emotivo mostrando fino a che punto si può spingere la creatività per trasmettere sensazioni profonde.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- È morto l’uomo che si è dato fuoco per lo scatto dei Pink Floyd - 18. Agosto 2025
- Torna a scuola con Thomann, arrivano gli sconti Back 2 School - 18. Agosto 2025
- Matrimoni, figli e distrazio: la storia di Load e Reload dei Metallica - 17. Agosto 2025