Con la Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard, il produttore americano di chitarre ha inserito nella sua serie Inspired by Gibson Custom una riproduzione fedele nei minimi dettagli della chitarra elettrica classica per eccellenza. Lo strumento è stato realizzato in collaborazione con il Gibson Custom Shop, noto per la sua meticolosa attenzione anche ai minimi dettagli. Di conseguenza, il modello che abbiamo testato è dotato, ad esempio, di pickup Gibson Custom Bucker. Le chitarre della serie Inspired by Gibson hanno lasciato finora un’ottima impressione nei nostri test. Vogliamo vedere se questo vale anche per la Epiphone 1959 Les Paul Standard, soprattutto considerando il prezzo inferiore ai 1300 euro.

I pickup USA Gibson Custombucker con magneti AlNiCo-3 sono ispirati ai pickup in stile PAF degli anni ’50

Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard in breve

  • Modello Les Paul Standard Reissue del 1959
  • Serie Inspired by Gibson Custom
  • Corpo in mogano, top in acero, manico in mogano, tastiera in palissandro
  • 2x pickup Gibson Custombucker
  • Finitura: Washed Bourbon Burst
Affiliate Links
Epiphone 1959 Les Paul Standard WBB
Epiphone 1959 Les Paul Standard WBB
Valutazione dei clienti:
(1)
Epiphone 1959 Les Paul Standard DCS
Epiphone 1959 Les Paul Standard DCS
Valutazione dei clienti:
(1)

C’è anche una custodia marrone

Il prezzo include una custodia marrone con rivestimento interno rosa, simile alle custodie del Gibson Custom Shop con logo “Epiphone Inspired by Gibson Custom”.

ANNUNCIO
La Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard viene consegnata in una confezione elegante e di ottima qualità

Corpo in mogano con top in acero fiammato AAA

Il team Gibson Custom Shop ha analizzato numerose Burst originali e dispone quindi di un ricco database con le specifiche originali dei modelli Les Paul del 1959. Il nostro modello di prova ne beneficia in diversi dettagli, come ad esempio il profilo del manico o le dimensioni del piede del manico.

I legni non sono un segreto: qui abbiamo un corpo in mogano e un top in acero con un’ulteriore impiallacciatura in acero AAA fiammato. La nostra Les Paul è disponibile in Washed Bourbon Burst (Vintage Gloss), ma anche in altre finiture Burst come Ice Tea Burst o Deep Cherry Sunburst. Il corpo e il manico sono affiancati da un binding color crema dello stesso tono dei telai dei pickup, del battipenna, dei supporti del jack Switchcraft e dell’interruttore a levetta. 

La Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard è dotata di un ponte ABR-1 Tune-O-Matic con stop tailpiece, i cui ponticelli sono regolabili singolarmente in posizione per garantire l’intonazione dell’ottava. L’altezza del ponte può essere regolata sui lati tramite una vite zigrinata o una vite a taglio. Come il resto dell’hardware, anche il ponte è nichelato. A differenza della Goldtop del 1957 che ho provato, la Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard ha un peso piuttosto moderato di 4,2 kg.

La Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard è dotata di manico in mogano monopezzo e tastiera in palissandro

Il manico leggermente più lungo (Long Neck Tenon), anch’esso un marchio di fabbrica dei modelli Burst classici, garantisce un sustain ricco e un comportamento ottimale delle vibrazioni. Il manico è realizzato in mogano monopezzo, la tastiera in palissandro presenta 22 tasti medium jumbo. Per orientarsi, sulla tastiera sono presenti intarsi a trapezio e segni puntiformi sul manico. Il raggio della tastiera è di 305 mm (12″) e il profilo del manico è il 1959 Rounded Medium C, leggermente più robusto rispetto al profilo Slim Taper Neck utilizzato da Gibson a partire dagli anni ’60. Un capotasto Graph Tech guida le corde verso le meccaniche Epiphone Deluxe Single-Ring Keystone su entrambi i lati della paletta open book laccata di nero. Sotto il coperchio in plastica a forma di campana si trova l’accesso al truss rod (Dual Action Truss Rod).

Gibson Custombucker con magneti AlNiCo-3

Non si è risparmiato nemmeno sui componenti elettrici. Qui vengono utilizzati Gibson Custombucker USA con magneti AlNiCo-3, che riprendono i pickup in stile PAF degli anni ’50 – tra l’altro non cerati. I potenziometri CTS e i condensatori Bumblebee garantiscono un controllo preciso del grado di distorsione. Due controlli di volume e due di tono sono di serie e i pickup vengono selezionati tramite l’interruttore a levetta Switchcraft a tre posizioni.

I pickup USA Gibson Custombucker con magneti AlNiCo-3 sono ispirati ai pickup in stile PAF degli anni ’50

Ecco come suona la Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard nella prova

La nostra candidata sprigiona sicuramente un’atmosfera vintage dal punto di vista estetico, ma anche dal punto di vista sonoro quando la si suona. Il manico leggermente più robusto è comodo da impugnare, la chitarra ha un sustain discreto e non c’è nulla da eccepire sulla regolazione delle corde sul manico effettuata in fabbrica. Per le registrazioni è disponibile un Sovtek MIG-50H, collegato a un Marshall 4×12 Cab (Celestion G12M), il cui diffusore è microfonato con un Royer R-10 e uno Shure SM-57.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Suoni puliti con tonalità equilibrate

I due pickup custom offrono un suono molto equilibrato e sono perfettamente sincronizzati tra loro: il pickup al manico è piuttosto corposo con bassi potenti, mentre quello al ponte è leggermente più nitido. In generale, entrambi offrono uno spettro di frequenze molto omogeneo. Il carattere di base della chitarra è un suono piuttosto delicato e caldo, come quello che si sente nelle famose registrazioni delle Burst del ’59, ad esempio quelle di Peter Green.

0:00
0:00
Clean: tutte e tre le combinazioni di pick up
Clean: pick up al manico
Clean: pick up al manico e al ponte

Suoni overdrive con ottima risposta dinamica e controllo

Passiamo ora al punto forte della Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard, i suoni overdrive. A tal fine ho collegato un Carl Martin Plexi Ranger all’amplificatore e mi sono limitato a questo generatore di distorsione. La chitarra offre così tante sfumature sonore che non sono necessari ulteriori distorsori. E la classica combinazione di Les Paul e suono in stile Marshall si adatta perfettamente in questo caso. Da un lato, i due Custombucker forniscono un suono trasparente con un’ottima separazione delle corde, in cui gli accordi sono chiaramente riconoscibili anche con livelli di distorsione più elevati e oltre i power chord. Inoltre, le sottigliezze nell’attacco vengono trasmesse all’amplificatore in modo molto accurato, il che mette in risalto il controllo del livello di distorsione e le tipiche possibilità espressive del musicista.

Infine, anche l’elettronica si distingue per la regolazione dettagliata del timbro e del grado di distorsione tramite i potenziometri di tono e volume, che consentono di regolare con grande sensibilità i diversi suoni di base della chitarra, proprio come ci si aspetta da una Les Paul classica. Naturalmente, bisogna essere consapevoli che il punto di forza di questa chitarra risiede nell’overdrive dinamico fino alla gamma mid-gain. Anche i suoni fuzz sono buoni, ma il metal o i generi rock moderni più duri non sono necessariamente il suo forte.

ANNUNCIO
0:00
0:00
Overdrive: pickup al manico > pickup al ponte – dinamica al tocco
Overdrive: pickup al manico > pickup al ponte – potenziometro del volume
Overdrive: pickup al manico e al ponte – diverse impostazioni di volume
Overdrive: pickup al manico > pickup al ponte – potenziometro del tono
Overdrive: pickup al manico volume basso > pickup al ponte volume massimo Es.
Overdrive: pickup al manico volume basso > pickup al ponte volume massimo Es. 2
Overdrive: pickup al manico e al ponte a gain medio
Fuzz: pickup al ponte – potenziometro del volume

La Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard in un arrangiamento per band

Per concludere, ascolterete la Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard in un arrangiamento per band. Un suono base di overdrive e amplificatore, tutte le variazioni sono controllate dalla chitarra.

0:00
0:00
Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard in un arrangiamento per band

La Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard si presenta con un convincente carattere vintage, lavorazione, sensazione al tatto e regolazione di fabbrica del manico e dell’action delle corde di alto livello. I Custombucker forniscono un suono di base equilibrato con un timbro caldo e si distinguono nei suoni overdrive con una risposta dinamica pronunciata e una separazione precisa delle corde. La chitarra mostra i suoi punti di forza soprattutto nel contesto classico del rock e del blues. Da sottolineare positivamente anche il controllo sensibile tramite i potenziometri di volume e tono, che consentono molteplici varianti sonore. Nel complesso, la chitarra offre il classico vibe vintage Burst, e questo ad un prezzo accessibile rispetto ai modelli Gibson Custom Shop, per non parlare delle chitarre d’epoca. 

Affiliate Links
Epiphone 1959 Les Paul Standard WBB
Epiphone 1959 Les Paul Standard WBB
Valutazione dei clienti:
(1)
Epiphone 1959 Les Paul Standard DCS
Epiphone 1959 Les Paul Standard DCS
Valutazione dei clienti:
(1)
Carattere vintage convincente, ottima sensazione al tatto e lavorazione di alta qualità, il tutto a un prezzo moderato. L’Epiphone IGC 1959 Les Paul Standard ottiene da noi il massimo dei voti

Specifiche Tecniche

  • Produttore: Epiphone
  • Modello: IGC 1959 Les Paul Standard
  • Tipo: chitarra elettrica a sei corde
  • Paese di produzione: Cina
  • Finitura: Washed Bourbon Burst
  • Top: acero con impiallacciatura in acero fiammato AAA
  • Corpo: mogano
  • Manico: mogano
  • Profilo: 59 Rounded C
  • Tastiera: palissandro
  • Larghezza al capotasto: 43 mm
  • Scala: 629 mm (24,75″)
  • Tasti: 22 Medium Jumbo
  • Meccaniche: Epiphone Deluxe Single-Ring Keystone
  • Pickup: 2x USA Gibson Custombucker AlNiCo 3
  • Controlli: 2x volume, 2x tono
  • Ponte: ABR-1 Tune-O-Matic, stop tailpiece
  • Peso: 4,2 kg
  • Accessori: custodia
  • Prezzo: 1259,00 euro (settembre 2025)
  • Sito del produttore: https://www.gibson.com/it-eu/products/epiphone-1959-les-paul-standard-reissue-washed-bourbon-burst/

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Riccardo Yuri Carlucci