Terzo ed ultimo episodio della nostra mini-serie dedicata alla scoperta di alcune delle chitarre più belle possedute da Andrea Braido. Andrea è stato nostro ospite per una bellissima intervista (che trovate qui); abbiamo inoltre già avuto modo di conoscere la sua Fender Stratocaster 1974 e la Gibson Custom Shop Les Paul ’59. Ora, per chiudere il cerchio, Andrea ci parla di una delle sue PRS preferite: la Modern Eagle Quatro del 2012!
Andrea Braido e la collaborazione con il marchio PRS
Andrea Braido è stato per 10 anni endorser di PRS e ha avuto quindi modo di provare una pletora di chitarre del grande marchio americano, anche quelle più esclusive e mai messe sul mercato. La sua visita a Stevensville, in Maryland, sede dell’azienda, gli ha permesso di toccare con mano questi incredibili strumenti concepiti da Paul Reed Smith. Le chitarre PRS sono infatti riconosciute per la loro capacità di unire una grande suonabilità a dagli altissimi standard qualitativi.
Forte di questa esperienza, la scelta di Andrea è caduta su un modello Modern Eagle Quatro del 2012, regalatagli da sua moglie. Questo esemplare della quarta serie Modern Eagle presenta come legni il palissandro indiano per la tastiera e il manico, l’acero per il top in finitura Gray Faded e il mogano verniciato in nero per il body. I due humbucker sono dei 53/10, costruiti dal Private Stock di PRS con i fili di avvolgimento utilizzati anche per le Telecaster e hanno ricevuto un update dedicato ad Andrea. Sono entrambi splittabili in single coil tramite il potenziometro dei toni push/pull e, in combinazione con il selettore a tre posizioni, permettono ad Andrea di ottenere moltissimi suoni diversi con una sola chitarra.
PRS Modern Eagle Quatro: tanti suoni con un solo strumento
Nel video che trovate qui sopra, Andrea Braido ci ha dimostrato tutte le possibilità della sua PRS nelle diverse combinazioni di pickup, posizioni del selettore e push/pull del potenziometro. L’amplificatore utilizzato per la demo è un Doctor Z Route 66.
Oltre alla bravura di Andrea, a cui ormai ci siamo abituati ma che ci stupisce ogni volta, risulta fin da subito evidente come il chitarrista sia perfettamente a suo agio con questo strumento. Questa PRS gli permette la libertà espressiva di cui il suo playing necessita e gli garantisce la possibilità di “osare” e spaziare nei generi con tranquillità.
Dai puliti più cristallini, ai distorti più gibsoniani, fino alle sonorità più jazz ottenute con le posizioni intermedie, questa Modern Eagle Quatro è una vera chitarra tuttofare. Certo, nelle mani di Andrea Braido suona bene qualsiasi strumento, ma questa PRS è una chicca che siamo stati contentissimi di conoscere.
Attualmente sul mercato sono disponibili gli strumenti della quinta serie Modern Eagle, che potete trovare anche su Thomann.
Ringraziamo ancora Andrea Braido per tutti i contenuti che ha realizzato con noi. Vi invitiamo a recuperare i precedenti episodi dedicati alle sue chitarre e la lunga intervista in cui si è raccontato ai nostri microfoni ai link sottostanti!
Contenuti correlati
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Le chitarre di Andrea Braido – PRS Modern Eagle Quatro 2012 - 11. Settembre 2025
- Gretsch Broadkaster Jr. LX – Recensione e Prova - 6. Settembre 2025
- Lick di legato su pentatonica: i 10 migliori - 4. Settembre 2025