Iron Maiden Le leggende del metal è un omaggio agli Iron Maiden, raccontati da Antonio Piazzolla attraverso decenni di musica, rivoluzione culturale e immaginario epico. Il libro ripercorre la storia della band dalle origini fino a oggi, partendo dall’ Inghilterra industriale degli anni ’70 e arrivando sui palchi di tutto il mondo. Il libro, arricchito da curiosità uniche e dall’intervista esclusiva a Dennis Stratton, è un tributo al vero spirito dell’heavy metal.
Dal cuore dell’Inghilterra al mondo
Con Iron Maiden, Le leggende del metal, Antonio Piazzolla ci accompagna in un viaggio tra le nebbie industriali dell’Inghilterra degli anni ’70 e le luci infuocate dei palchi mondiali. Il libro racconta la straordinaria ascesa degli Iron Maiden, band fondata nel 1975 dal bassista Steve Harris, destinata a diventare una delle formazioni più iconiche della storia del rock.
Il libro sarà disponibile dal 20 agosto 2025 al prezzo di 14,90€
Dalle strade di East London ai festival internazionali, la “vergine di ferro” ha trasformato l’heavy metal in una vera e propria cultura globale, con milioni di fan devoti e un impatto che va ben oltre la musica.
Il mito tra riff e ribellione
Piazzolla ricostruisce oltre quattro decenni di storia, dai primi dischi Killers e The Number of the Beast, fino alla carriera recente della band, restituendo il senso di un’evoluzione costante che ha saputo tenere fede all’essenza originale degli Iron Maiden. Ogni album, ogni tour, ogni brano è raccontato come una tappa fondamentale di un viaggio fatto di suoni potenti, testi epici e spirito indomito.
Il volume si distingue per la ricchezza di aneddoti, curiosità e dettagli che svelano il dietro le quinte di una carriera leggendaria, intrecciando musica, immagini e creatività, grazie anche a un’intervista esclusiva a Dennis Stratton.
Eddie, la maschera dell’epica
Una parte centrale del libro è dedicata all’immaginario che ha reso unici gli Iron Maiden. In primo piano la figura di Eddie, la mascotte diventata simbolo riconoscibile ovunque. Da copertine indimenticabili a scenografie spettacolari, Eddie è molto più di un’icona grafica: è il volto di una filosofia, di uno stile narrativo e visivo che ha definito l’identità stessa della band.
La voce di Dennis Stratton
Tra gli elementi più preziosi del volume, l’intervista esclusiva a Dennis Stratton, chitarrista e seconda voce della band nel primo album Iron Maiden, offre uno sguardo diretto e umano sui primi passi del gruppo. Un contributo che arricchisce il racconto con ricordi autentici e dettagli inediti, restituendo la passione e l’energia degli esordi.
Un tributo al vero spirito del metal
Con uno stile coinvolgente e rigoroso, Piazzolla firma un tributo appassionato e documentato alla band che ha ridefinito le regole del rock. Dopo Black Sabbath e Ozzy Osbourne e Luciano Ligabue. Il poeta del rock, pubblicati per Diarkos, il giornalista foggiano conferma la sua sensibilità nel raccontare la musica come fenomeno culturale.
Iron Maiden. Le leggende del metal è un’opera imperdibile per chiunque voglia conoscere o riscoprire l’eredità immortale degli Iron Maiden.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!