La Maybach Jetwing M si ispira, come tutti i modelli della serie, al classico modello Flying V del 1958. Maybach Guitars è un marchio tedesco specializzato in chitarre elettriche artigianali di alta qualità in stile vintage. A eccezione dei modelli Custom Shop, gli strumenti vengono realizzati in una piccola manifattura in Repubblica Ceca secondo tecniche costruttive tradizionali. Queste chitarre offrono un mix di design classico, lavorazione eccellente e pickup selezionati con cura.

Il chiaro modello di riferimento della Jetwing M è la Flying V del 1958

Maybach Jetwing M Pelham Blue – In breve

  • Forma del corpo Flying-V
  • Corpo in Okoume
  • Manico in mogano con tastiera in palissandro
  • Verniciatura in nitro anche sul retro del manico e della paletta
  • Pickup Amber Spirit of ’59 e Amber Supernova Custom Humbucker
  • Profilo manico Big C 50’s
Maybach Jetwing M Pelham Blue

Maybach Jetwing M Pelham Blue

ANNUNCIO
Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

La Jetwing M ha un corpo in Okoume dalla classica forma Flying V

Il corpo della nostra Jetwing M Pelham Blue è realizzato in Okoume, un legno africano simile al mogano con una venatura marcata e aperta. Sebbene colloquialmente venga definito mogano equatoriale, botanicamente non appartiene alla famiglia delle Meliaceae (mogano), ma a quella delle Burseraceae. L’Okoume è più leggero del mogano e offre un suono più ricco di armonici e risonante, con medi caldi. Nei primi modelli Gibson, oltre al mogano, veniva utilizzata anche la Korina. Il modello corrispondente di Maybach si chiama Jetwing K Vintage Honey e costa circa 100 euro in più rispetto alla nostra chitarra in prova. La marcata forma a V è un vero splendore, ideale per chi ama il palcoscenico.

Verniciatura nitro attraente in Pelham Blue, dalla paletta al bottone della tracolla

La raffinata verniciatura Pelham Blue leggermente relic è realizzata in nitrocellulosa, che favorisce la risonanza naturale del legno. Il corpo e anche il retro del manico e della paletta sono completamente verniciati in Pelham Blue. Ciò nasconde la venatura del legno, ma dona comunque un look elegante, uniforme e classico. Il raccordo tra manico e corpo comincia al 16° tasto. Grazie alla verniciatura e al passaggio fluido, la chitarra sembra un blocco unico, e offre una buona suonabilità fino al 22° tasto.

Pickup e hardware della Maybach Jetwing M Pelham Blue

Il nostro esemplare in prova è equipaggiato con due pickup Amber: uno Spirit of ’59 al ponte e un Supernova Custom al manico. E anticipiamo subito una cosa: suonano alla grande. I due humbucker si controllano tramite uno switch a tre vie. Ogni pickup ha un proprio potenziometro di volume, mentre il controllo di tono è condiviso. Il ponte è un classico Tune-o-Matic con stop tailpiece, ben noto ai fan della Les Paul.

Il massiccio profilo del manico Big C 50’s è sorprendentemente comodo

Il manico in mogano della Jetwing M Pelham Blue colpisce sia per trasmissione sonora che per dimensioni. È caratterizzato da un profilo spesso, noto come Big C 50’s Neck. Tuttavia, per chi preferisce profili più sottili, Maybach propone anche versioni con profilo Slim Taper anni ’60, ispirato alle Gibson LP dello stesso periodo. I tasti Medium Jumbo sulla tastiera in palissandro sono stati lavorati con macchina Plek, e garantiscono una suonabilità precisa e confortevole. Sono rimasto positivamente sorpreso dalla maneggevolezza di questo profilo.

Le corde passano su un capotasto in osso e raggiungono meccaniche Gotoh SD-90 Relic. La paletta, ben riuscita anche in questo modello, sfoggia il tipico design Maybach. L’accoppiata tra materiali di qualità e costruzione precisa assicura una suonabilità piacevole e un’accordatura stabile.

Suono e suonabilità della Maybach Jetwing M Pelham Blue

Sebbene i pickup siano un elemento fondamentale, anche la scelta dei legni, l’hardware e l’intera costruzione incidono notevolmente sul suono. Il tono di base di una buona chitarra è sempre determinante: anche i migliori pickup non possono salvare uno strumento dal suono spento.

La nostra chitarra in prova ha un ottimo tono di base, rifinita in modo esemplare e con un handling eccellente. A parte l’intonazione delle ottave, la chitarra era perfettamente settata. Con un peso di circa 3 kg, è molto leggera e ben bilanciata con la tracolla.

Suono equilibrato con tanto sustain anche senza amplificatore

Appena tolta dalla custodia, ho suonato la chitarra per alcune ore senza amp. Già al primo accordo mi ha colpito la straordinaria capacità di vibrazione. Suonare fino ai tasti più alti è comodo, con note equilibrate e sustain eccezionale su tutta la tastiera. La corda del Mi basso ha un suono twangy, chiaro e bilanciato nelle alte frequenze. Tuttavia, la forma Flying V non è l’ideale da seduti – tende a scivolare lateralmente, rendendo necessario l’uso della tracolla. Ma chi sceglie una Flying V lo fa sapendo che è nata per essere suonata in piedi.

ANNUNCIO

Come suona la nostra candidata V-style con l’amplificatore

Ho iniziato con i suoni clean usando un Vox AC 30. Grazie all’attacco deciso e al buon tono di base, la Jetwing M Pelham Blue suona sorprendentemente bene anche senza distorsione. Il pickup al ponte, pur essendo più potente, resta dinamico e non troppo compresso. Si abbina perfettamente all’humbucker Amber Spirit of ’59 al manico.

0:00
0:00
Bridge Pickup – Clean
Entrambi i pickup – Clean
Pickup al manico – Clean

La vera vocazione della Maybach Jetwing M Pelham Blue, però, emerge con i suoni High-Gain. Brilla particolarmente in blues-rock energico, classic rock e heavy metal. Anche con una distorsione spinta, il suono resta definito. I pickup offrono una dinamica eccellente, che raramente ho sentito in altri humbucker. Certo, pickup più spinti garantirebbero maggior compressione e distorsione, rendendo il suono più facile da gestire. Ma questa versione vuole omaggiare il concetto originale della Flying V lanciata a fine anni ’50. Ecco quindi un suono High-Gain classico, ottenuto tramite un vecchio Marshall JMP 100 watt e il Baldringer Dual Drive.

0:00
0:00
High Gain – Bridge Pickup
High Gain – Entrambi i pickup
High Gain – Pickup al manico

La Maybach Jetwing M Pelham Blue è un’interpretazione ben riuscita della Flying V classica e convince sotto quasi ogni aspetto. La lavorazione eccellente e l’hardware di qualità generano un ottimo suono di base, valorizzato al meglio dai pickup Amber. La suonabilità è elevata grazie al manico ben bilanciato e ai tasti perfettamente rifiniti, anche se la forma a V limita un po’ la comodità da seduti. Dal punto di vista sonoro, la chitarra si comporta alla grande sia sui clean che nei suoni distorti, con attacco chiaro, grande dinamica e sustain eccellente. Nel contesto High-Gain – blues-rock, classic rock, metal – esprime tutto il suo potenziale. In definitiva, si tratta di uno strumento estremamente versatile e ben costruito, perfetto tanto per il rock classico quanto per i generi più aggressivi.

Non solo bella da vedere: nel settore High-Gain dà il meglio con suoni rock classici – la Maybach Jetwing M
Maybach Jetwing M Pelham Blue

Maybach Jetwing M Pelham Blue

Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Specifiche tecniche

  • Produttore: Maybach Guitars
  • Modello: Jetwing M
  • Tipo: 6 corde, stile V
  • Origine: Repubblica Ceca
  • Colore: Pelham Blue
  • Finitura: Nitrocellulosa
  • Corpo: Solidbody, Okoume
  • Manico: Mogano
  • Paletta: Design Maybach
  • Tastiera: Palissandro
  • Segnatasti: Dot
  • Capotasto: Osso
  • Raggio tastiera: 12″
  • Profilo manico: Big C 50’s Neck
  • Larghezza capotasto: 42,8 mm
  • Scala: 628 mm
  • Tasti: 22 Medium Jumbo
  • Pickup manico: Amber Spirit of ’59 Humbucker
  • Pickup ponte: Amber Supernova Custom
  • Controlli: 2 x Volume, 1 x Tono (potenziometri CTS)
  • Selettore: Switch a 3 vie
  • Battipenna: 3 strati, Vintage White
  • Hardware: Nickel
  • Ponte: Tune-o-Matic
  • Meccaniche: Gotoh SD-90 Relic
  • Corde: D’Addario EXL 110 (10-46)
  • Peso: 3,0 kg
  • Accessori: Custodia Deluxe Maybach e certificato
  • Prezzo: 1.999,00 € (maggio 2025)

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Emanuele Pellegrino