Fender offre chitarre acustiche con il look delle classiche chitarre elettriche nella serie Acoustasonic, che ora si completa al NAMM 2025 con i modelli standard. Ci sono tre nuovi strumenti con look Telecaster e altrettante varianti Jazzmaster. Grazie alla produzione in Indonesia, sono piacevolmente economiche. Con un’ampia varietà di forme e opzioni, la gamma si colloca tra il classico e il moderno.
Modelli ispirati alla Telecaster
La vecchia Telecaster è inconfondibile anche nella versione Acoustasonic. I tre modelli Fender Acoustasonic Standard Tele BLK, Fender Acoustasonic Standard Tele AGN e Fender Acoustasonic Standard Tele HSB hanno una base costruttiva identica e differiscono solo nell’aspetto. Le varianti di colore sono nero, aged natural e honey burst. Il corpo è realizzato in Nyatoh, così come il manico bolt-on con formato Modern Deep C. La tastiera in palissandro con raggio di 12″ ha 22 tasti medium jumbo e intarsi a punti. La lunghezza della scala è la tipica Fender da 25,5″. Altre caratteristiche: capotasto Graph Tech TUSQ (42,86 mm), modern bridge asimmetrico in legno, meccaniche standard Fender e minuteria cromata.
Modelli ispirati alle Jazzmaster
I modelli Fender Acoustasonic Std Jazzm BLK, Fender Acoustasonic Std Jazzm AGN e Fender Acoustasonic Std Jazzm HSB trasferiscono il concetto 1:1 alla forma sempre insolita della Fender Jazzmaster. Le tre varianti di colore sono identiche, così come la base uniforme in legno, l’hardware e l’elettronica integrata con doppio pickup, con cui gli strumenti si sentono a proprio agio sia sul palco che in fase di registrazione. In questo caso, il fattore decisivo è il gusto personale.
Prezzi e disponibilità delle Fender Acoustasonic Standard – NAMM 2025
Tutte le chitarre della gamma Acoustasonic Standard sono disponibili presso Thomann al prezzo di 649 euro ciascuna. I tempi di consegna sono attualmente di 11-14 settimane. I modelli per mancini non sono stati annunciati.
Ulteriori informazioni su: https://www.fender.com/
*Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Pedali Peavey Bandit Supreme e Decade – Recensione e Prova - 12. Settembre 2025
- Corde DR Strings Dragon Skin+ – Recensione e Prova - 11. Settembre 2025
- Dan’s Guitar Store: dalla precisione di un plettro a una rivoluzione del suono - 10. Settembre 2025