La carriera di Nuno Bettencourt è sempre stata caratterizzata da passione, innovazione e un approccio unico allo strumento. Oggi, il chitarrista portoghese-americano apre un nuovo capitolo con il lancio del suo marchio personale di chitarre, Nuno Guitars. Una scelta che segna la fine di una lunga collaborazione con Washburn, durata decenni e diventata iconica soprattutto grazie al modello N4. L’annuncio arriva dopo settimane di speculazioni, alimentate da un’esibizione memorabile a quello che è stato l’ultimo show di Ozzy Osbourne, in cui il chitarrista degli Extreme ha suonato una delle sue Nuno Guitars.

Dopo anni sul palco con la N4 Nuno Bettencourt annuncia l'uscita del suo marchio ufficiale: Nuno Guitars. Disponibili già tre modelli...
Nuno Bettencourt e le sue Nuno Guitars – © Nuno Guitars, link

La prima apparizione sul palco di Ozzy Osbourne

Durante il concerto di addio di Ozzy Osbourne, Nuno Bettencourt si è presentato con una chitarra mai vista prima, suscitando immediatamente curiosità tra appassionati e forum del settore.
Nonostante le somiglianze con la storica Washburn N4, il dettaglio che ha acceso le speculazioni è stato il logo Nuno sulla paletta.
Oggi sappiamo che quella chitarra misteriosa era la Dark Horse, uno dei modelli che inaugurano ufficialmente il marchio Nuno Guitars.

ANNUNCIO

Tre modelli di Nuno Guitars

Il lancio di Nuno Guitars parte con tre strumenti principali. La Dark Horse e la White Stallion rappresentano la nuova visione di Bettencourt, mentre la N4 continua la sua eredità sotto un nuovo nome.
La White Stallion è una versione “invertita” della Dark Horse, con un corpo naturale arricchito da due fasce di legno scuro. La N4 mantiene invece l’estetica familiare con finitura naturale, adesivo sul corpo e il caratteristico manico con giunzione a cinque punti.

Dopo anni sul palco con la N4 Nuno Bettencourt annuncia l'uscita del suo marchio ufficiale: Nuno Guitars. Disponibili già tre modelli...
Nuno Guitars – © Nuno Guitars, link

L’addio a Washburn e la conquista della libertà creativa

La nascita di Nuno Guitars segna la fine ufficiale del rapporto con Washburn, anche se il sito del marchio ospita ancora la pagina dedicata alla serie di Nuno.
Bettencourt ha chiarito che la scelta di creare Nuno Guitars rappresenta un momento fondamentale della sua carriera, dandogli il pieno controllo creativo su design, innovazione e artigianato.

Il dialogo con i musicisti alla base di Nuno Guitars

Con parole cariche di passione, Nuno ha spiegato che “questi modelli sono veri cavalli da lavoro, costruiti con la stessa passione che ho messo in ogni nota che ho suonato”.
Come fondatore e CEO di Nuno Guitars, il chitarrista sottolinea il desiderio di dialogare direttamente con musicisti e fan: “Una volta che possiedi una Nuno Guitar, fai parte della mia famiglia”.

La Dark Horse, una rivelazione personale

Dopo averla utilizzata per la prima volta nello show Back to the Beginning, Nuno Bettencourt ha dichiarato che la Dark Horse potrebbe essere la sua chitarra preferita di sempre.

“L’ho suonata quel giorno e mi è piaciuta subito. Esteticamente è quello che è, ma per me è diventata una delle mie preferite, quasi per caso”.

Tra Nuno Guitars e Wahsburn

Mentre gli appassionati attendono ulteriori dettagli tecnici e possibilità di preordine dal sito di Nuno Guitars, resta da capire quale sarà il destino della storica Washburn N4.
Quel che è certo è che Nuno non ha rinunciato alla creatività: parallelamente al nuovo progetto, ha recentemente collaborato con Washburn alla creazione di uno strumento ibrido, metà chitarra e metà keytar, protagonista del nuovo videoclip degli Extreme.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

ANNUNCIO
Giuseppe Ruocco