Dopo oltre un decennio di silenzio sui palchi, i leggendari Rush tornano in tour. Il 2026 segnerà il ritorno di Geddy Lee e Alex Lifeson, fondatori e icone della band canadese, per celebrare più di cinquant’anni di carriera, la loro eredità musicale e la memoria del compianto batterista Neil Peart. Il tour, intitolato Fifty Something, rappresenta un tributo alla storia del gruppo e a uno dei più grandi batteristi e parolieri della musica rock.

Scopri tutte le date del nuovo tour dei Rush del 2026. Oltre 10 date per celebrare la loro musica e il loro storico batterista...
Alex Lifeson e Geddy Lee in tour con i Rush – © Giuseppe Ruocco

I Rush tornano in tour nel 2026

I Rush tornano in tour nel 2026. L’annuncio è arrivato direttamente da Geddy Lee e Alex Lifeson, che hanno espresso il desiderio di tornare a condividere la musica dei Rush con i fan di tutto il mondo.
A completare la formazione sul palco ci sarà la straordinaria batterista tedesca Anika Nilles, già nota per la sua collaborazione con Jeff Beck.

ANNUNCIO

Un ritorno carico di emozione

Geddy Lee ha raccontato quanto sia stato difficile tornare a esibirsi senza Neil Peart, ma anche quanto fosse forte il desiderio di celebrare la loro storia:

«Ci mancava tutto questo. È tempo di festeggiare oltre cinquant’anni di musica dei Rush e rendere omaggio a Neil».

Il tour offrirà due set per ogni serata, con scalette diverse composte da 35 brani che attraversano l’intera discografia della band, dai grandi successi ai brani più amati dai fan.

Scopri tutte le date del nuovo tour dei Rush del 2026. Oltre 10 date per celebrare la loro musica e il loro storico batterista...
NeilPeart dei Rush – © H. Michael Karshis, link, CC BY 2.0

La vedova e la figlia di Neil, Carrie Nuttall-Peart e Olivia Peart, hanno espresso il loro pieno sostegno al progetto, sottolineando come questa tournée rappresenti un omaggio autentico e sentito al leggendario musicista.

Le date del tour dei Rush

Il RUSH Fifty Something Tour toccherà sette città tra Stati Uniti, Canada e Messico.
Ecco tutte le date confermate:

  • 7 giugno 2026 – Los Angeles, CA – Kia Forum
  • 9 giugno 2026 – Los Angeles, CA – Kia Forum
  • 18 giugno 2026 – Città del Messico, MX – Palacio de los Deportes
  • 24 giugno 2026 – Fort Worth, TX – Dickies Arena
  • 26 giugno 2026 – Fort Worth, TX – Dickies Arena
  • 16 luglio 2026 – Chicago, IL – United Center
  • 18 luglio 2026 – Chicago, IL – United Center
  • 28 luglio 2026 – New York, NY – Madison Square Garden
  • 30 luglio 2026 – New York, NY – Madison Square Garden
  • 7 agosto 2026 – Toronto, ON – Scotiabank Arena
  • 9 agosto 2026 – Toronto, ON – Scotiabank Arena
  • 17 settembre 2026 – Cleveland, OH – Rocket Arena

Biglietti e prevendite

I fan potranno registrarsi per la Rush Artist Presale tramite questo link entro il 9 ottobre 2025 alle 23:59 (ET). L’ Artist presale inizierà il 13 ottobre alle 12:00 (ora locale) per Stati Uniti e Canada, e il 16 ottobre per il Messico.
La vendita generale dei biglietti inizierà venerdì 17 ottobre 2025 alle 12:00 ora locale (11:00 per il Messico) e i biglietti sono disponibili a questo link.
Sono previste ulteriori prevendite dedicate ai titolari delle carte Citi (USA), American Express (Canada) e Banamex (Messico), con date e orari specifici.
Il tour offrirà anche pacchetti VIP, esperienze esclusive come la 2112 Platform Experience e opzioni di viaggio curate per i fan più appassionati.

Una celebrazione della musica e della memoria

Il ritorno dei Rush non sarà solo una serie di concerti, ma un viaggio nella storia di una delle band più influenti del rock progressivo.
Lee, Lifeson e Nilles porteranno sul palco l’essenza del trio originale, con un’energia rinnovata e un profondo rispetto per la memoria di Neil Peart.
Il 2026 si preannuncia come un anno indimenticabile per i fan, pronti a rivivere la magia dei Rush, ancora una volta dal vivo.

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco