Che tu sia un chitarrista rock, jazz, blues o pop ti sarà sicuramente capitato di dover suonare in piedi. Per farlo hai di certo bisogno di una tracolla per chitarra. Oggi scopriremo qualcosa in più su questo accessorio essenziale per i chitarristi, usato a volte anche quando si studia seduti a casa. La giusta tracolla permette di suonare con la giusta postura e senza appesantire troppo la spalla. In oltre con le tracolle personalizzabili puoi crearne una tua unica che ti renderà riconoscibile sempre.

La giusta tracolla per chitarra ti aiuta a suonare nella giusta postura e senza stancarti, oltre a dare un tocco in più al tuo stile
Tracolle per chitarra © StrapGraphics, link, CC BY-SA 4.0

Cosa sono e a cosa servono le tracolle per chitarra?

La tracolla per chitarra è un accessorio fondamentale per ogni chitarrista. Serve a sostenere lo strumento durante l’esecuzione e permette di suonare in piedi con stabilità e comfort. Una buona tracolla riduce la fatica, distribuisce il peso della chitarra sulle spalle e offre maggiore libertà di movimento.

ANNUNCIO

Sia che tu stia suonando una Fender Stratocaster, una Gibson Les Paul o una Martin, la tracolla giusta ti aiuta a mantenere la chitarra nella posizione giusta, ad avere una postura corretta, e perché no, anche a creare la tua immagine.

Come scegliere le tracolle per chitarre: guida all’acquisto

Quando si sceglie una tracolla per chitarra è importante valutare materiali, larghezza, regolabilità e sistema di aggancio. Esistono modelli in pelle, tessuto, nylon e materiali sintetici, ognuno con le proprie caratteristiche in termini di resistenza, comfort e stile.

La larghezza è un aspetto da non trascurare affatto: tracolle più larghe distribuiscono meglio il peso, mentre quelle sottili sono più leggere ma meno adatte per strumenti pesanti. Anche la regolabilità della lunghezza è fondamentale per adattare la chitarra alla propria altezza e al proprio stile di esecuzione.

Tracolla in pelle Levy’s

Le tracolle per chitarra Levy’s sono tra le più apprezzate dai chitarristi professionisti. Realizzate in pelle di alta qualità, offrono resistenza, eleganza e un comfort che si adatta con l’uso nel tempo. Perfette per chi cerca uno stile classico.

Affiliate Links
Levys Black Suede Strap 2,5
Levys Black Suede Strap 2,5″
Valutazione dei clienti:
(38)

Tracolla in tessuto Ernie Ball Polypro

La Ernie Ball Polypro è una scelta economica e versatile. Realizzata in polipropilene resistente con estremità in pelle, è regolabile e disponibile in diversi colori. Ideale per chi cerca funzionalità e semplicità.

Affiliate Links
Ernie Ball Polypro Acoustic Guitar St BK
Ernie Ball Polypro Acoustic Guitar St BK
Valutazione dei clienti:
(4)

Tracolla Mono Cases The Betty Strap Ash Long

Tracolla per chitarra larga e imbottita che dona un confort di alto livello. Comodo anche lo slot per i plettri.

ANNUNCIO
Affiliate Links
Mono Cases The Betty Strap Ash Long
Mono Cases The Betty Strap Ash Long
Valutazione dei clienti:
(30)

Tracolla per chitarra elettrica e acustica: ecco la sua importanza

Una tracolla non è un accessorio secondario. Su una chitarra elettrica aiuta a gestire il peso dello strumento e a mantenere equilibrio nei movimenti. Sulla chitarra acustica, invece, garantisce stabilità e comodità anche in contesti unplugged o durante sessioni lunghe in piedi.

Un dettaglio importante è il sistema di aggancio: molte elettriche hanno due bottoni già installati, mentre alcune acustiche ne hanno solo uno. In questo caso è utile scegliere una tracolla con laccio da legare alla paletta sotto il capotasto.

Tracolle per chitarra: si possono scegliere delle soluzioni personalizzate?

Sì, esistono molte soluzioni personalizzabili. Marchi specializzati offrono la possibilità di incidere nomi, loghi o grafiche sulla pelle, oppure di stampare motivi originali sui tessuti. Questo permette di unire funzionalità e identità estetica, rendendo la tracolla qualcosa in più di un oggetto tecnico, ma anche un accessorio che riflette lo stile del chitarrista. Quindi cosa aspetti a creare la tua tracolla personale?

Tracolle iconiche nella storia della musica

Alcune tracolle, quasi quanto alcune chitarre, sono diventate vere e proprie icone. Una delle più celebri quella di Jimi Hendrix, con il motivo a X, che lo accompagnava in molte delle sue esibizioni leggendarie e che oggi è ricercata dai collezionisti. Questa tracolla è stata utilizzata da David Gilmour, dopo che la moglie gliela regalò, fino a quando non gli si ruppe sul palco.

La giusta tracolla per chitarra ti aiuta a suonare nella giusta postura e senza stancarti, oltre a dare un tocco in più al tuo stile
David Gilmour con la tracolla per chitarra di Jimi Hendrix – © Marco DE NIET, link, CC BY-NC-SA 2.0

Un’altra è la tracolla con le note musicali di Stevie Ray Vaughan, simbolo del suo stile inconfondibile e della sua presenza scenica. Tracolle per chitarra come queste sono diventato veramente iconiche. tanto da essere state replicate da molti artigiani in tutto il mondo.

La giusta tracolla per chitarra ti aiuta a suonare nella giusta postura e senza stancarti, oltre a dare un tocco in più al tuo stile
Stevie Ray Vaughan e la sua tracolla per chitarra con le note musicali – © Paul Lannuier, link, CC BY-NC-ND 2.0

Contenuti correlati:

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Giuseppe Ruocco