Con la XSC-2 MN, l’azienda californiana Xotic presenta un modello di Superstrat di una classe tutta sua. Molti conosceranno l’azienda grazie ai suoi famosi pedali, ma Xotic fissa un livello molto alto anche per quanto riguarda la costruzione di strumenti. Le chitarre, realizzate a mano negli Stati Uniti, possono essere personalizzate e sono dotate di componenti di alta qualità. La nostra candidata al test si affida a un setup HSS con pickup Raw Vintage, oltre a hardware Gotoh e a un manico in acero roasted. Vogliamo dare un’occhiata più da vicino a questo pezzo pregiato, a cui è stata anche applicata una finitura relic heavy aged.

Modello Superstrat di alta classe – La Xotic XSC-2 MN in versione Heavy Aged

Xotic Guitars XSC-2 MN in breve

  • Modello Superstrat con setup HSS
  • Corpo in ontano 
  • Manico in acero master-grade fiammato e roasted con tastiera in acero
  • Due single coil Raw Vintage RV-50 e un humbucker RV-PAF
  • Profilo del manico Medium C
  • Hardware Gotoh
  • Lacca alla nitrocellulosa, heavy aged
  • Prodotta negli Stati Uniti

Corpo e manico della Xotic Guitars XSC-2 MN

La Xotic XSC-2 MN è una versione tradizionale Superstrat con setup HSS. Il corpo è in ontano e la lacca nitro utilizzata per la finitura è stata sottoposta a “heavy aging”. Il nostro esemplare in prova brilla nella finitura Lake Placid Blue, ma in generale Xotic offre un’immensa gamma di opzioni cromatiche. Per quanto riguarda la lavorazione, ci sono solo cose positive da segnalare, in quanto lo strumento ha un aspetto estremamente elegante e di alta qualità, con un peso di 3,37 kg, che è molto facile da sostenere. Il manico, bolt-on e visivamente molto attraente, è realizzato in acero master-grade roasted e fiammato. La tastiera incollata in acero è dotata di 22 tasti medium jumbo con un raggio della tastiera di 9,5”. La scala ha le consuete dimensioni Strat di 648 mm (25,51″), il capotasto è largo 43 mm.

ANNUNCIO
La XSC-2 MN viene fornita in una custodia rigida SKB.

Con il suo profilo Medium C, il manico trasmette immediatamente un feeling esecutivo molto familiare e si adatta perfettamente alla mano. Il truss rod è accessibile solo dopo aver rimosso il manico. Questo darà sicuramente fastidio ad alcuni acquirenti, ma d’altra parte Xotic si è probabilmente impegnata a realizzare uno strumento dal design “vintage-correct”. Per l’hardware, Xotic si affida all’affermato produttore giapponese Gotoh, che fornisce le meccaniche Vintage e un tremolo Vintage. Quest’ultimo è tenuto in sospensione da cinque molle, che consentono di modulare una terza minore sulla corda G, ad esempio. La fornitura comprende il braccio del tremolo, due chiavi a brugola e una custodia rigida.

La sigla HSS è sinonimo di Superstrat

La Xotic XSC-2 è dotata di un humbucker e di due single coil del produttore americano Raw Vintage. Per i due single coil, la scelta cade sul modello RV-50, che con i suoi 5,4 kOhm di DCR è uno dei candidati con un’uscita moderata. Al ponte troviamo un RV-PAF da 8,1 kOhm, che, come suggerisce il nome, si sente anche legato al tradizionale orientamento PAF. I pickup possono essere selezionati tramite un selettore a cinque posizioni e sono disponibili un volume master e due potenziometri di tono per modellare il suono.

Ecco come sono stati registrati i campioni sonori della XSC-2 MN

Per i file audio, faccio suonare prima la Xotic XSC-2 MN tramite un Fender Bassman del ‘73, che viene inviato attraverso un Celestion PreRola Greenback 4×12″. Per i suoni distorti, uso un Walrus Audio Ages e una Marshall Plexi, anch’essa segnalata di conseguenza nei file audio.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Ecco come suonano i puliti del nostro modello in prova

Anche senza amplificazione, è subito chiaro che si tratta di uno strumento di altissima qualità. Quando viene suonato dry, il modello in prova offre un suono incisivo con una grande cattiveria e vibra facilmente. Non c’è motivo di criticare l’impostazione di fabbrica, poiché sia l’action delle corde che la purezza delle ottave sono perfettamente regolate. I tasti sono lucidi, smussati e perfettamente livellati su tutta la tastiera. Grazie all’eccellente profilo del manico e alla sensazione del retro del manico, il feeling esecutivo è immediatamente familiare. La chitarra è una vera gioia da suonare e dà l’impressione che la si suoni da sempre.

Con un amplificatore pulito, la XSC-2 è una chitarra dalle mille sfaccettature. Grazie alla loro uscita vintage, i due single coil hanno una gamma media molto piacevole, che si adatta molto bene sia ai puliti caldi che ai suoni funk autentici. Inoltre, è in grado di suonare in modo molto intenso nelle posizioni intermedie, realizzando così arpeggi meravigliosamente cristallini. In sostanza, l’humbucker al ponte si armonizza perfettamente con i due single coil. Grazie al design moderato simile al PAF, genera un suono potente che, tuttavia, non sovrasta le altre posizioni.

0:00
0:00
Clean – Tutte le posizioni
Funky – Posizione 4
Jazzy – Posizione del manico

Distorta, la Xotic XSC-2 MN offre tutto ciò che serve, dal blues al rock classico

La XSC-2 MN è molto versatile anche quando viene distorta, con una chiara tendenza alla tradizione. Grazie alla potenza d’uscita medio-alta dei pickup, sia i suoni bluesy che quelli grassi del rock classico non sono affatto un problema. Con l’eccezione del metal, lo strumento è effettivamente in grado di fare qualsiasi cosa: i puliti e le impostazioni di gain medio-basso sono certamente i grandi punti di forza della XSC-2.

Il pickup al ponte ha un suono robusto con una grande incisività alle medie frequenze ed è ideale per riff potenti o lead decisi. Le posizioni intermedie offrono una convincente vibrazione vintage e il pickup al manico offre l’archetipo del tono nasale e acuto della Strat. Il lavoro dinamico con il potenziometro del volume è un vero piacere e anche il controllo di tono offre un’interpretazione musicale su tutta la gamma dei controlli. Anche nella posizione minima si ottengono risultati assolutamente utilizzabili. Il tremolo Gotoh convince anche in termini di stabilità dell’accordatura che, in combinazione con le meccaniche autobloccanti, mantiene l’accordatura relativamente bene anche quando si suona intensamente.

0:00
0:00
Crunch – Walrus Audio Ages – Tutte le posizioni
Low Gain – Walrus Audio Ages – Posizione manico
Low Gain – Walrus Audio Ages – Pos. 2
Medium Gain – Marshall Plexi – Posizione ponte
Dinamica al picking – Marshall Plexi – Posizione ponte
Potenziometro di tono – Marshall Plexi – Posizione ponte
Lead Gain – Marshall Plexi – Posizioni manico e ponte

Non c’è dubbio che la Xotic XSC-2 MN sia uno strumento fantastico, con un’ottima lavorazione e impostazioni di fabbrica impeccabili. I componenti Gotoh sono di altissima qualità e sia il tremolo che le meccaniche autobloccanti fanno un lavoro di prim’ordine. L’equipaggiamento HSS rende l’XSC-2 stilisticamente molto aperta, anche se il nostro modello si sente più legato alla tradizione in termini di suono. I single coil hanno un suono nitido, mentre l’humbucker al ponte offre un suono rock potente con un’uscita vintage moderata.

I punti di forza di questo strumento sono quindi il funk e il blues, ma anche il rock classico e mid-gain. Dal punto di vista estetico, lo strumento è un vero e proprio gioiello con il suo invecchiamento naturale e di buon gusto. Il fatto che si possa raggiungere il truss rod solo dopo aver rimosso il manico è certamente “vintage-correct”, ma personalmente lo troverei un po’ fastidioso a livello pratico. Tuttavia, si tratta di una questione di gusti e di filosofia. In conclusione, si ottiene uno strumento assolutamente pregiato con caratteristiche squisite, ma anche con un prezzo corrispondente. Comunque, se state cercando la Superstrat per la vita, potreste trovarla qui.

Xotic Guitars XSC-2 MN LPB Heavy Aged

Xotic Guitars XSC-2 MN LPB Heavy Aged

Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile
Ingredienti pregiati e lavorazione impeccabile: la Xotic XSC-2 MN Heavy Aged è un vero e proprio strumento da sogno

Specifiche Tecniche

  • Produttore: Xotic Guitars
  • Modello: XSC-2 MN
  • Tipo: chitarra elettrica solid body
  • Paese di produzione: Stati Uniti d’America
  • Corpo: ontano
  • Colore: Lake Placid Blue, Heavy Aged
  • Finitura: lacca alla nitrocellulosa
  • Manico: acero master-grade fiammato (roasted)
  • Profilo del manico: Medium C
  • Tastiera: acero
  • Raggio della tastiera: 241 mm (9,5″)
  • Larghezza del capotasto: 42,88 mm (1,69”)
  • Capotasto: osso
  • Tasti: 22 tasti medium jumbo (Jescar 55090)
  • Lunghezza scala: 648 mm (25,51″)
  • Pickup: 2x pickup Raw Vintage RV-50 (manico e centro), 1x Raw Vintage RV-PAF (ponte)
  • Comandi: 1x volume, 2x toni, selettore a cinque posizioni
  • Hardware: tremolo Gotoh Vintage, meccaniche autobloccanti Gotoh Vintage
  • Incordatura di fabbrica: 0,10-0,46
  • In dotazione: 2 chiavi a brugola, custodia rigida
  • Peso: 3,37 kg
  • Prezzo: 4499,00 euro (aprile 2025)
  • Sito del produttore: https://xotic.us/guitars/xsc-california-classic/

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Riccardo Yuri Carlucci
Ultime pubblicazioni di Riccardo Yuri Carlucci (vedi tutte)