La Epiphone Les Paul Custom della collezione “Inspired by Gibson” è un’elegante reinterpretazione di un’icona degli anni Cinquanta. Nonostante il prezzo molto conveniente, troverete caratteristiche di alta qualità come i potenziometri CTS, gli Epiphone ProBucker e le meccaniche Grover Rotomatic. La tradizionale paletta in stile Kalamazoo degli anni ’60 completa il design classico. Scoprite in questa recensione se il classico suono Les Paul si può trovare anche a meno di 1000 euro!

Epiphone Les Paul Custom in breve

  • Corpo in mogano
  • Manico in mogano con tastiera in ebano
  • Profilo del manico Modern Medium C
  • Epiphone ProBucker Custom 2 (manico) e ProBucker Custom 3 (ponte)
  • Meccaniche Grover Rotomatic e potenziometri CTS
  • Serie “Inspired by Gibson”
  • Prodotta in Cina
Affiliate Links
Epiphone Les Paul Custom Alpine WH
Epiphone Les Paul Custom Alpine WH
Valutazione dei clienti:
(3)

Mogano ed ebano sono alla base della Epiphone Les Paul Custom

La Epiphone Les Paul Custom si presenta, così, come una variante dal design accattivante della Les Paul. Il corpo è realizzato in mogano ed è rivestito con una finitura Alpine White lucida. Il top è ricoperto da un binding multistrato color crema, realizzato a mano senza “sfrangiature”, anche se in alcuni punti le transizioni sono minimamente evidenti. Nel complesso, tuttavia, la costruzione dà un’impressione di alta qualità e, con un peso di circa 3,9 kg, lo strumento rientra nella gamma prevista per una Les Paul.

ANNUNCIO

Il manico incollato è anch’esso in mogano ed è dotato, poi, di una tastiera in ebano con intarsi a blocco in madreperla e 22 tasti medium jumbo. La lunghezza della scala è la tipica Gibson da 24,75″ (628,65 mm) con una larghezza del capotasto di 43 mm e un raggio della tastiera di 12″. Il profilo del manico corrisponde a una forma Modern Medium C, che si adatta elegantemente alla mano e garantisce un elevato comfort di esecuzione.

Il tradizionale design Kalamazoo degli anni ’60 è utilizzato per la paletta. L’hardware placcato oro comprende un ponte Epiphone LockTone Tune-O-Matic con cordiera stopbar abbinata. Per le meccaniche sono state scelte le Grover Rotomatic che, in combinazione con la selletta GraphTech, consentono un’accordatura stabile. Oltre alla chitarra, la dotazione comprende una semplice gig bag e alcuni adesivi Epiphone.

La chitarra è dotata di un ProBucker 2 al manico e di un ProBucker 3 leggermente più caldo al ponte

Anche l’elettronica rispetta la tradizione

La Epiphone Les Paul Custom è dotata di due humbucker ProBucker Custom placcati in oro, un ProBucker 2 al manico e un ProBucker 3 leggermente più caldo al ponte. Entrambi i pickup si affidano a magneti AlNiCo 2 ed erogano una potenza di uscita media con un DCR di oltre 8 kOhms, paragonabile a quella del Burstbucker Gibson. La circuitazione classica comprende un selettore a levetta a tre posizioni e un potenziometro del volume e uno dei toni per ogni pickup. Nell’ambito della serie “Inspired by Gibson”, Epiphone utilizza potenziometri CTS di alta qualità.

Ecco come sono stati registrati i campioni audio della Epiphone Les Paul Custom nel test

Per i file audio, suono prima la Les Paul Custom con un Fender Bassman ‘73, che viene inviato attraverso un Celestion PreRola Greenback 4×12″. Per i suoni distorti uso un Walrus Audio Ages, una Marshall Plexi e un Peavey 5150, anch’essi segnalati di conseguenza negli ascolti. Nel video potete trovare impressioni più dettagliate.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

I puliti della Epiphone Les Paul Custom

Non amplificato, lo strumento è molto potente con una buona base, ma è anche abbastanza risonante. L’impostazione di fabbrica è eccellente e l’action delle corde, piacevolmente bassa, garantisce un feeling confortevole. Solo la purezza delle ottave necessita di una piccola messa a punto.

Ciò che non è certamente comune per questa fascia di prezzo sono i tasti ben lucidati, arrotondati e perfettamente lavorati. Il feeling esecutivo trae vantaggio dal profilo sottile del manico Modern Medium C, che garantisce un’eccellente suonabilità e trasmette immediatamente una certa familiarità. Quando vengono amplificati, i ProBucker Custom si dimostrano ottimi pickup tuttofare. L’uscita moderata offre suoni puliti e cristallini, con una gamma bassa equilibrata e trasparente, ideale per i picking puliti o i suoni jazz vellutati. Anche se una Les Paul non è forse la scelta più ovvia per il funk, chi ama un suono un po’ più caldo e pieno troverà qui ciò che cerca.

0:00
0:00
Clean – tutte le posizioni
Funky – posizione centrale
Jazzy – posizione del manico
La chitarra viene fornita con una semplice gig bag

La Epiphone Les Paul Custom si trova a suo agio nel blues e nel rock high gain

La Les Paul Custom si rivela davvero perfetta quando viene distorta. I pickup ProBucker si armonizzano perfettamente con lo strumento e offrono suoni convincenti, da un overdrive blues a basso gain a una tavola rock anni ’80 crunchy. La posizione intermedia, in particolare, produce un caratteristico timbro hollow, ideale per linee blues trasparenti.

ANNUNCIO

La separazione delle corde rimane sempre chiara e il mid-range deciso fornisce molto mordente. La chitarra si comporta con sicurezza anche nelle impostazioni high gain – solo la gamma bassa è un po’ troppo “floscia” per i suoni djent moderni.

Se siete appassionati di metal, dovrete quinti apportare alcune modifiche all’equalizzazione della gamma bassa. Tuttavia, la gamma tonale complessiva è impressionante. I potenziometri del volume e del tono rispondono in modo sensibile e consentono un controllo preciso del suono e del grado di distorsione. In combinazione con il manico sottile e affusolato e l’action ottimale delle corde, suonare da soli diventa un vero piacere.

0:00
0:00
Crunch – Wampler Tumnus – tutte le posizioni
Low Gain – Wampler Tumnus – posizione centrale
Medium Gain – Marshall Plexi – posizione del ponte
Dinamica al picking – Marshall Plexi – posizione del ponte
Potenziometro dei toni – Marshall Plexi – posizione del ponte
Suoni Lead – Marshall Plexi – posizione del ponte e del manico
High Gain – Peavey 5150 – posizione del ponte

La Epiphone Les Paul Custom convince per il suo look e il suo suono versatile. Il profilo sottile del manico Modern C assicura un’eccellente maneggevolezza e un feeling esecutivo immediatamente familiare. La lavorazione è per lo più buona, anche se devo criticare le sbavature ben visibili del binding del corpo e la purezza delle ottave non ottimale. In termini di suono, lo strumento è un vero tuttofare. I pickup ProBucker brillano con un suono pulito definito e una gamma bassa calda ma equilibrata, ideale per il jazz, il funk o i brani puliti.

Quando sono distorti, mostrano tutta la loro versatilità: dal blues a basso gain al rock classico e anni ’80, tutto è possibile. La chitarra padroneggia relativamente bene anche l’high gain, solo i fan del djent potrebbero aver bisogno di un po’ di aiuto nella gamma bassa. Nel complesso, la Les Paul Custom offre un pacchetto impressionante, con un’ampia gamma stilistica e un’eccellente suonabilità a un rapporto qualità-prezzo sorprendentemente buono.

Affiliate Links
Epiphone Les Paul Custom Alpine WH
Epiphone Les Paul Custom Alpine WH
Valutazione dei clienti:
(3)
La Epiphone Les Paul Custom offre un pacchetto complessivo impressionante in termini di caratteristiche e varietà sonora a un prezzo molto interessante

Specifiche Tecniche

  • Produttore: Epiphone (Inspired by Gibson)
  • Modello: Les Paul Custom
  • Tipo: chitarra elettrica solid body a 6 corde
  • Paese di produzione: Cina
  • Finitura: Alpine White
  • Corpo: mogano
  • Manico: mogano
  • Profilo del manico: Modern Medium C
  • Tastiera: ebano
  • Raggio della tastiera: 12″
  • Larghezza del capotasto: 43 mm (1,6875″)
  • Capotasto: GraphTech
  • Tasti: 22
  • Lunghezza della scala: 24″. 75″ (628,65 mm)
  • Pickup: Epiphone ProBucker Custom 2 (manico), Epiphone ProBucker Custom 3 (ponte)
  • Controlli: 2x Volume, 2x Tono, selettore a tre posizioni
  • Hardware: ponte e stop Epiphone LockTone Tune-O-Matic, meccaniche Grover Rotomatic
  • Incordatura di fabbrica: .010-.046
  • Dotazione di fornitura: Gig bag
  • Peso: 3,9 kg
  • Prezzo: 744,00 euro (agosto 2025)
  • Sito del produttore: https://www.epiphone.com/it-IT/p/Electric-Guitar/epiphone-inspired-by-gibson-les-paul-custom/Alpine-White

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Riccardo Yuri Carlucci