Quando si parla di scegliere la chitarra giusta, spesso ci si dimentica di alcuni elementi che contribuiscono in modo decisivo al suono dello strumento. Le corde sono sicuramente uno di questi fattori, soprattutto quando parliamo di chitarre acustiche. Abbiamo provato due dei nuovi set sviluppati dal marchio Ernie Ball in collaborazione con John Mayer e realizzati in Bell Bronze. Ecco le nostre impressioni!
Ernie Ball Earthwood Bell Bronze in breve
- Sviluppate in collaborazione con John Mayer
- Risposta in frequenza ampia e corposa con un suono ricco e pieno
- Avvolte con filo di Bell Bronze (usato per campane e piatti)
- Maggiore risonanza con migliore armonicità , proiezione, sustain e risposta armonica
- Lega delle corde esclusiva Ernie Ball, in attesa di brevetto
Un nuovo materiale e una collaborazione con John Mayer
Ernie Ball ha prodotto quattro nuovi set di corde per chitarra acustica denominate Earthwood Bell Bronze, sviluppate in collaborazione con John Mayer. Le scalature che avevamo in prova sono la Extra Light (.010-.050) e la Light (.011-.052), ma sono disponibili anche i set Medium Light (.012-.054) e Medium (.013-.056).
Le corde sono state realizzate con la massima attenzione, per soddisfare gli standard rigorosi del chitarrista americano, e offrono una nuova voce alla chitarra acustica. Ispirate alle leghe tradizionalmente impiegate per la produzione di campane e piatti, le corde Bell Bronze, una lega di produzione esclusiva di Ernie Ball, promettono di garantire un suono più ricco e profondo rispetto a qualsiasi altra corda presente nel catalogo del marchio.
Questo perché, a differenza di altri materiali, il Bell Bronze presenta dei vantaggi a livello di frequenze del suono. Ernie Ball promette un suono più ricco e pieno, rispetto all’80/20 Bronze e al Phosphor Bronze, senza suonare scuro. Le alte dovrebbero essere simili a quelle garantite dall’80/20 Bronze, mentre le basse sono indicate come più ricche di quelle prodotte dal Phosphor Bronze.
Vediamo con la nostra prova se le promesse di Ernie Ball sono mantenute!
Grande suonabilità e ottime frequenze
Come potete vedere e sentire nel video qui sopra, Paul ha montato il set Extra Light sulla sua Gibson J-45, mentre Emanuele ha montato le Light su una Martin DC 160 GTE, sostanzialmente una dreadnought D-14 con spalla mancante. Nella nostra valutazione abbiamo tenuto in considerazione l’utilizzo di due modelli di chitarra diversi, con anche dimensioni e forma del corpo differenti.
La Martin, montando corde più spesse e corpo leggermente più grande, è risultata avere un volume molto maggiore rispetto alla Gibson. Sicuramente la scelta di corde più spesse o più sottili ha un’influenza sul suono della nostra chitarra acustica. Se volete saperne di più, potete leggere questo nostro approfondimento.
Tuttavia, nonostante le differenze, il feeling di entrambi i set è ottimo: le corde risultano particolarmente morbide e piacevoli da suonare. Anche con la scalatura .011 è possibile tirare dei buoni bending, il che garantisce quindi un ottimo comfort anche a chi preferisce un suono più pieno.
Come promesso da Ernie Ball, le corde danno alle nostre due chitarre molto respiro e le frequenze sono ricche e armoniche. Non sono le classiche corde mediose e con un suono piatto e monodimensionale. Anche l’accordatura è garantita con l’utilizzo di queste corde.
Queste nuove corde Ernie Ball Earthwood Bell Bronze ci sono davvero piaciute e le promesse del marchio ci sembrano rispettate appieno. Le nostre chitarre acustiche ne hanno giovato in frequenze e suonabilità , con un ottimo comfort e feeling esecutivo fin dal primo momento. L’accordatura è stabile ed è un piacere utilizzarle.
Certo, esistono set di corde ad un prezzo inferiore, ma la qualità di questo prodotto Ernie Ball è la pasta sonora che le corde garantiscono valgono tutta la spesa.
Ernie Ball 2350 Earthwood Bell Bronze EL
Ernie Ball 2348 Earthwood Bell Bronze L
Sito del produttore: https://www.ernieball.it/guitar-strings/acoustic-guitar-strings/earthwood-bell-bronze-acoustic-guitar-strings#P02350
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- 5 step per ottenere il suono fuzz perfetto - 8. Maggio 2025
- Ernie Ball Earthwood Bell Bronze – Recensione e prova - 7. Maggio 2025
- Sterling by Music Man JP150DFM Purple Nebula John Petrucci Signature – Recensione e Prova - 6. Maggio 2025