Pubblicata nel 1965 come singolo e inclusa nell’album Out of Our Heads, (I Can’t Get No) Satisfaction è uno dei brani più iconici dei Rolling Stones. Con il suo inconfondibile riff di chitarra, divenuto simbolo del rock, e il testo ribelle e provocatorio, la canzone ha segnato un’epoca, incarnando il senso di insoddisfazione e frustrazione della gioventù degli anni ’60. Grazie alla sua energia travolgente e al carisma di Mick Jagger, Satisfaction ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, diventando un inno generazionale e ispirando innumerevoli artisti. Il brano affronta temi come il consumismo, l’alienazione e il desiderio di qualcosa di più autentico, con un testo diretto e tagliente che conserva ancora oggi tutta la sua potenza. Musicalmente, la combinazione tra la chitarra incisiva di Keith Richards e la ritmica incalzante crea un sound esplosivo, rendendo Satisfaction un classico senza tempo che continua a far vibrare intere generazioni.
E oggi, qui su Planet Guitar, ci lasceremo trasportare dal ritmo incalzante ed autentico di (I can’t getto no) Satisfaction!
Indice
La strumentazione utilizzata
Per (I Can’t Get No) Satisfaction, lo strumento più iconico è senza dubbio la chitarra elettrica di Keith Richards. Il leggendario riff che apre il brano è stato suonato con una Gibson Les Paul Standard del 1959, collegata a un Maestro Fuzz-Tone, il pedale che ha conferito al suono quella distorsione graffiante e rivoluzionaria per l’epoca. Accanto alla chitarra di Richards, Brian Jones ha aggiunto profondità con una Danelectro 3021, dal timbro distintivo e tagliente. La sezione ritmica, con il basso di Bill Wyman e la batteria incisiva di Charlie Watts, ha dato al pezzo un’energia travolgente, mentre la voce carismatica di Mick Jagger ha completato il quadro, trasformando Satisfaction in un inno immortale del rock. L’insieme di questi elementi ha creato un suono potente e immediatamente riconoscibile, rendendo la canzone uno dei brani più influenti della storia della musica.
Epiphone 1959 Les Paul FactoryBurst VOS
Warm Audio Warm Bender Fuzz
(I Can’t Get No) Satisfaction con Spartito e TAB
Il brano dei Rolling Stones è in tonalità di Mi maggiore (E major). Il celebre giro di chitarra, creato da Keith Richards, è costruito su una sequenza di note basata sulla scala pentatonica di Mi maggiore e viene suonato con un tocco incisivo e ritmato. Gli accordi che accompagnano il brano sono Mi, La e Si, una progressione semplice ma estremamente efficace.
Consigli per ottenere il sound e Tutorial video
Per ricreare questo sound, ho utilizzato una Stratocaster di liuteria con configurazione HSS! La scelta dell’amplificatore è ricaduta sulla fantastica Plexi artigianale firmata Ernesto Tony D’Angelo! Mentre per il fuzz ho scelto l’All-Bender, un fantastico multifuzz prodotto da un costruttore francese, Tampco Pedal.
Ecco il risultato che ho ottenuto:
Contenuti Correlati
*Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- (I can’t get no) Satisfaction intro – The Rolling Stones - 16. Maggio 2025
- Black Dog riff TAB – Led Zeppelin - 9. Maggio 2025
- La Grange Riff TAB – ZZ Top - 2. Maggio 2025