L’alternate picking è una tecnica che richiede un livello estremamente elevato di sincronizzazione tra la mano sinistra e quella destra. Tuttavia, una volta padroneggiata, i risultati possono essere davvero impressionanti e offrirci una fonte inesauribile di possibilità sonore.

© Shutterstock / von: PrinceOfLove

Vorrei mostrarvi con una selezione di vari lick su questa tecnica ciò che ci colpisce sempre di chitarristi come Steve Morse, Yngwie Malmsteen o John Petrucci.

Nei file audio potete ascoltare prima la versione lenta e poi quella veloce del lick.

ANNUNCIO

1. Lick di pentatonica

Qui potete vedere un breve lick tratto dalla scala pentatonica di Mi minore estesa.

0:00
0:00
Lick di pentatonica

2. Lick con sestine

Nel seguente lick viene suonata una scala in Re maggiore con una sequenza di sestine ascendenti.

0:00
0:00
Lick con sestine

3. Lick cromatico

Per questo esempio, riempiamo la scala di Sol minore in modo cromatico, in modo da ottenere quattro note su ogni corda; un trucco spesso utilizzato da Steve Morse o John Petrucci.

0:00
0:00
Lick cromatico

Affiliate Links
Music Man Steve Morse Standard Bl. Burst
Music Man Steve Morse Standard Bl. Burst
Valutazione dei clienti:
(2)
Music Man John Petrucci Majesty 6 HMR
Music Man John Petrucci Majesty 6 HMR
Valutazione dei clienti:
(1)

4. Lick a due note

Qui abbiamo a che fare con due note per corda, come quelle che incontriamo spesso nella pentatonica o nelle strutture arpeggiate e che possono funzionare su un accordo Re minore o Sol7.

0:00
0:00
Lick a due note

5. Sequenza minore armonica

Questo lick è alimentato dalla scala minore armonica di Sol – un omaggio a Malmsteen!

0:00
0:00
Sequenza minore armonica

Affiliate Links
Fender Yngwie Malmsteen MN VW
Fender Yngwie Malmsteen MN VW
Valutazione dei clienti:
(42)
MXR Yngwie Malmsteen Overdrive Red
MXR Yngwie Malmsteen Overdrive Red
Valutazione dei clienti:
(7)

6. Arpeggi di triadi con crosspicking

Steve Morse ha sempre avuto in serbo alcuni fantastici esercizi per il picking e il seguente lick si ispira proprio a questi, ovvero accordi minori in posizione fondamentale e accordi maggiori in posizione di sesta. Provate a suonarlo sia con il mute che a vuoto.

0:00
0:00
Arpeggi di triadi con crosspicking

7. Lick nello stile di Paul Gilbert

Paul Gilbert è famoso per la sua incredibile tecnica di picking. Un classico lick di Gilbert in Re maggiore potrebbe suonare così.

0:00
0:00
Lick nello stile di Paul Gilbert

Affiliate Links
Ibanez FRM350-BK Paul Gilbert
Ibanez FRM350-BK Paul Gilbert
Valutazione dei clienti:
(1)
Ibanez PGM50-BK
Ibanez PGM50-BK
Valutazione dei clienti:
(3)

8. Lick cromatico II

Questa volta abbiamo a che fare con un lick cromatico discendente, ad esempio su un accordo di La minore.

0:00
0:00
Lick cromatico II

9. Mix blues/dorico

Mescolando la scala dorica con quella blues si ottengono diteggiature molto belle e fattibili. Ecco un esempio in Mi minore.

0:00
0:00
Mix blues/dorico

10. Sequenza di scala discendente

Qui vedete un lick discendente della scala di Mi maggiore o Do# minore. Provate ad applicarlo a tutti i pattern della scala.

ANNUNCIO

0:00
0:00
Sequenza di scala discendente

Buon divertimento con i lick con alternate picking!

Contenuti correlati

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Riccardo Yuri Carlucci