In questo episodio della nostra serie, presentiamo i più importanti pedali effetto per chitarra da utilizzare nel metal. Se volete entrare nel mondo del metal, c’è una cosa di cui avete assolutamente bisogno: un sound di distorsione devastante.

pedali per il Metal

Esistono molti pedali di distorsione dedicati a questo genere speciale, che offrono il giusto livello di gain per soddisfare in modo ottimale le esigenze sonore che caratterizzano questo genere. Si consiglia tanto per cominciare quindi di dare un’occhiata più da vicino a questo segmento di mercato.

ANNUNCIO

Pedaliera Taglia S

Distorsione – Noise Gate

Con i suoni di distorsione metal, i valori elevati di distorsione sono all’ordine del giorno. Purtroppo, in molti casi questo ha lo spiacevole effetto collaterale di aumentare la quantità di rumore di fondo. Il rimedio è un noise gate che silenzia il segnale durante le pause di esecuzione. Ecco perché la distorsione e il noise gate fanno parte della dotazione di base per i suoni metal. Tuttavia, un gate aggiuntivo non è sempre necessario, perché alcuni pedali di distorsione (ad esempio l’Okko Dominator II) hanno un noise gate integrato.

Consigli:

Affiliate Links
ISP Technologies Decimator X G-String Noise Red
ISP Technologies Decimator X G-String Noise Red
Valutazione dei clienti:
(165)
Stone Deaf Noise Reaper Noise Gate
Stone Deaf Noise Reaper Noise Gate
Valutazione dei clienti:
(62)
Boss MT-2W Metal Zone
Boss MT-2W Metal Zone
Valutazione dei clienti:
(111)
Walrus Audio Iron Horse V3
Walrus Audio Iron Horse V3
Valutazione dei clienti:
(9)
pedali per il Metal
Emma PisdiYAUwot – ISP Decimator G-String (da destra a sinistra)

Pedaliera taglia M

Distorsione – EQ – Noise Gate

Per una migliore modellazione delle gamme di frequenza, con i suoni metal si usa spesso un equalizzatore grafico, che viene inserito dietro il pedale di distorsione. I Metallica hanno sperimentato la famosa curva a V con i loro amplificatori Mesa Boogie. Oggi i suoni mid-scoop, in cui alcune frequenze medie vengono abbassate, sono parte integrante del genere. Il modo migliore per ottenere questo risultato è appunto un equalizzatore grafico.

Consigli:

Affiliate Links
Boss GE-7 Equalizer
Boss GE-7 Equalizer
Valutazione dei clienti:
(722)
MXR 6 Band Equalizer Silver
MXR 6 Band Equalizer Silver
Valutazione dei clienti:
(81)
Emma PisdiYAUwot – Mesa Boogie Five Band Graphic, ISP Decimator G-String (da destra a sinistra)

Pedaliera taglia L

Wah Wah – Distorsione – EQ – Noise Gate – Flanger

Come sempre, un pedale wah può essere aggiunto alla versione L di un’eventuale pedaliera metal. Ciò consente di creare riff con una posizione fissa del wah. Altrimenti, un effetto di modulazione è utile per variare il timbro (soprattutto con i suoni puliti). La scelta migliore in questo caso è un flanger, perché questo effetto ha una gamma molto ampia di suoni di modulazione e suona più scuro di un chorus o di un phaser.

Consigli:

Affiliate Links
Xotic XW-1 Wah
Xotic XW-1 Wah
Valutazione dei clienti:
(97)
JAM pedals Wahcko
JAM pedals Wahcko
Valutazione dei clienti:
(29)
MXR M-117R Flanger
MXR M-117R Flanger
Valutazione dei clienti:
(48)

*Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Emanuele Pellegrino
Ultime pubblicazioni di Emanuele Pellegrino (vedi tutte)