Nel cuore degli anni Sessanta la scena musicale stava cambiando con una rapidità senza precedenti. Due movimenti dominavano la cultura pop: la British Invasion e il fermento della controcultura statunitense. San Francisco emerse come luogo simbolo di sperimentazione e libertà artistica. Per i giovani musicisti rappresentava un banco di prova decisivo. Fu proprio lì che Robert Plant intuì per la prima volta la vera portata dei Led Zeppelin.

Il primo tour americano e la prova più importante
Nel 1968 Led Zeppelin intraprese il loro primo tour negli Stati Uniti, toccando città come Denver, Los Angeles, Seattle, Portland, Boston e Detroit. Ogni tappa contribuì a costruire la loro reputazione, ma le esibizioni a San Francisco avevano un peso diverso. La città che aveva dato l’impulso alla controcultura era anche la culla di artisti come Allen Ginsberg, Jack Kerouac, Wes Wilson e Bonnie MacLean, oltre a gruppi simbolo come Jefferson Airplane e Grateful Dead. Conquistare quel pubblico significava essere riconosciuti da una comunità in cui erano nati artisti del genere. San Francisco non era certo un pubblico come gli altri.

Il momento della consapevolezza di Robert Plant
Ricordando quel concerto decisivo, Robert Plant dichiarò in Led Zeppelin on Led Zeppelin Interviews and Encounters:
“Bonzo e io ci guardammo durante il set e pensammo: Cristo, abbiamo qualcosa“.
Quel senso di sintonia e di intimità con il pubblico non era casuale. Plant aggiunse: “Quella fu la prima volta in cui ci rendemmo conto che i Led Zeppelin potevano significare qualcosa. C’era così tanta intimità con il pubblico, e se riuscivi a sfondare a San Francisco all’apice del periodo degli Airplane e dei Grateful Dead, allora significava qualcosa“.

La consacrazione dei Led Zeppelin
La percezione di Robert Plant e John Bonham si rivelò corretta. Dopo quella serie di concerti e il loro debutto statunitense, i Led Zeppelin iniziarono l’ascesa che li avrebbe portati a diventare una delle band più influenti della storia del rock. Le serate di San Francisco furono un autentico rito di passaggio: dimostrarono che il gruppo era pronto a confrontarsi con qualsiasi pubblico. Avevano superato la prova più difficile e da quel momento nulla li avrebbe più fermati.
Contenuti correlati:
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- “Cristo, abbiamo qualcosa”: quando Robert Plant capì il potere dei Led Zeppelin - 12. Novembre 2025
- Fender annuncia una nuova Jaguar Limited Edition! - 11. Novembre 2025
- Cyberweek Thomann: i migliori sconti che ci siano! - 11. Novembre 2025







