Comprare una nuova chitarra elettrica può oggi trasformarsi rapidamente nella proverbiale ricerca dell’ago in un pagliaio. Diciamolo chiaramente: viviamo un’epoca d’oro per quanto riguarda la varietà dell’offerta e il rapporto qualità-prezzo delle chitarre elettriche. Allo stesso tempo, però, la marea di possibilità può risultare anche confusionaria e scoraggiante. Oltre ai produttori storici americani e all’immancabile marchio interno proveniente dall’Estremo Oriente, compaiono continuamente nuove stelle nel firmamento dei costruttori. Abbiamo raccolto per voi le 8 migliori chitarre elettriche del 2025.

Molti chitarristi, quando devono scegliere una chitarra elettrica, si orientano verso i classici modelli Strato, Tele o LP, disponibili oggi in praticamente tutte le fasce di prezzo, colori e configurazioni. Altri preferiscono forme più tradizionali come le Hollowbody, oppure trovano soddisfazione in una moderna chitarra heavy. I principianti sono spesso alla ricerca dello strumento tuttofare perfetto, adatto al maggior numero di stili possibile. Anche noi, di recente, abbiamo avuto tra le mani diversi gioiellini provenienti da ambiti molto differenti. Ecco i nostri 8 modelli preferiti per il 2025.
Epiphone 1957 Les Paul Goldtop DG: un classico accessibile
Vi piacciono i classici? Vi avevamo parlato di questa chirarra in un articolo dedicato. La Gibson Les Paul Gold Top del 1957 è considerata retrospettivamente, grazie ai PAF-Humbucker montati per la prima volta su questo modello, un punto di riferimento per la chitarra rock. All’interno della serie Inspired by Gibson Custom, Epiphone propone un modello reissue di produzione cinese. Sebbene il prezzo dell’Epiphone 1957 Les Paul Gold Top sia un po’ più elevato per un modello di provenienza asiatica, offre un autentico suono vintage LP a una frazione del costo dell’originale.
Prodotto non trovato
Xotic Guitars XSC-2 MN Heavy Aged: Superstrat con fascino vintage
Anche se la maggior parte delle persone associa questo produttore californiano principalmente agli effetti a pedale, vale la pena dare un’occhiata a questo modello Superstrat di Xotic. Collocata nella fascia premium, la XSC-2 colpisce per l’eccellente qualità costruttiva e per la grande versatilità tra funk, blues e rock. Inoltre, grazie alla finitura Heavy Relic Aging, la Xotic XSC-2 MN emana un autentico fascino vintage. Certamente non è a buon mercato, ma vale ogni euro speso!
Prodotto non trovato
Fender American Ultra II Stratocaster: Strat dal look moderno
La serie American Ultra di Fender rappresenta, a parte i modelli Custom Shop, il top della gamma del leggendario marchio americano. La seconda incarnazione dell’American Ultra Strat è dotata di pickup Ultra II Noiseless Vintage Strat rinnovati, di un manico in acero “Quartersawn” particolarmente stabile e di un tremolo a due punti con meccaniche autobloccanti. Chi cerca il vibe di una vera Strat vintage con opzioni moderne (come il circuito tipo Tele), dovrebbe darle un’occhiata da vicino.
Prodotto non trovato
Heritage H-535: la Hollowbody perfetta
Heritage è stata fondata a metà degli anni ’80 da ex dipendenti Gibson e propone modelli Single Cut e Hollowbody ispirati alla tradizione. La H-535 si rifà alla leggendaria semiacustica ES-335 e si affida alla collaudata combinazione di corpo in acero e manico in mogano. Anche a livello di prezzo, questa Hollowbody prodotta negli Stati Uniti si colloca in una fascia simile all’originale e non lascia nulla a desiderare in termini di suono e lavorazione. Chi riesce a fare a meno del nome altisonante sulla paletta troverà qui la ES-335 perfetta, parola del nostro Matt!
Prodotto non trovato
Yamaha Pacifica Standard Plus: tuttofare a un prezzo onesto
Il nome Yamaha Pacifica è per molti chitarristi sinonimo del modello entry-level economico Pacifica 112, che da oltre 30 anni è presente in molte scuole di musica (chi vi scrive, ha iniziato proprio con quel modello). Tuttavia, la serie Pacifica ha da sempre incluso anche modelli di fascia più alta, in grado di soddisfare tutte le esigenze professionali. Tra questi rientra anche la Yamaha Pacifica Standard Plus, con configurazione HSS e produzione indonesiana. Questo modello Superstrat copre, come moderna chitarra tuttofare, un’ampia gamma di stili e può competere, per suono e qualità, con molte chitarre da 2.000 euro.
Prodotto non trovato
PRS SE Silver Sky: il top per rapporto qualità-prezzo
La PRS Silver Sky ha fatto il botto nel 2018, polarizzando la comunità chitarristica come poche altre chitarre. Lo strumento ST, sviluppato in collaborazione con John Mayer, mirava a catturare il suono di una Strat vintage in un look moderno e innovativo – e pare ci sia riuscito. Il design inconsueto della paletta divide ancora oggi gli appassionati. La serie Silver Sky SE è costruita in Indonesia secondo standard elevatissimi ed è disponibile a poco più di un quarto del prezzo della Silver Sky standard. Le differenze riguardano i legni, i pickup e il raggio della tastiera (8,5″ anziché 7,25″). Eppure la Silver Sky SE ci ha convinti in tutto e per tutto durante i test, guardare il video sotto per credere.
Prodotto non trovato
Maybach Jetwing M Pelham Blue: Flying V made in Europe
Il marchio tedesco Maybach Guitars, fondato nel 2011, si è fatto un nome con chitarre vintage-style di alta qualità, prodotte nella Repubblica Ceca. Oltre a diversi modelli Strato, Tele e LP-style, il produttore della Bassa Franconia propone anche una replica della Gibson Flying V. La Jetwing è realizzata in okume, un legno particolarmente leggero e risonante, e ha ottenuto il massimo dei voti nel test – come tutti i modelli Maybach finora. Il Custom Shop tedesco di Maybach Guitars è diretto dal 2021 dalla leggenda della liuteria Nick Page.
Prodotto non trovato
Harley Benton SC-550 Plus EMG PAF: la nostra scelta budget
Infine, un modello dal rapporto qualità-prezzo imbattibile per chi ha un budget ridotto. Che il marchio Harley Benton di Thomann offra Single Cut di qualità nella fascia sotto i 300 euro non è certo un segreto. All’interno di questa gamma, la SC-550 appartiene alla serie Deluxe e, nella versione standard, è dotata di un corpo in meranti con camere tonali e top arcuato in acero fiammato. Per la SC-550 Plus EMG si è invece scelto l’okume, particolarmente leggero, con top in acero impiallacciato e un set di humbucker attivi stile EMG PAF. La Harley Benton SC-550 Plus EMG PAF ci ha convinti per la qualità costruttiva, la suonabilità e la varietà timbrica.
Prodotto non trovato
Contenuti Correlati
* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!
- Thomann Music Days 2025: sconti fino al 65% su oltre 400 prodotti! - 5. Luglio 2025
- Le 8 migliori chitarre elettriche del 2025 - 4. Luglio 2025
- Electro Harmonix Tri Parallel Mixer – Recensione e Prova - 4. Luglio 2025