Il Nashville Number System รจ un modo di scrivere progressioni di accordi legato a una metodologia molto particolare. Permette ai musicisti piรน esperti di suonare canzoni in tutte le tonalitร  in pochissimo tempo e di trascriverle senza una tonalitร  di riferimento.

Tale metodologia rende il sistema molto flessibile, perchรฉ non importa se il brano deve essere eseguito in una tonalitร  vocale maschile o femminile, o se si tratta di scrivere uno spartito sul tour bus o mentre si va al lavoro senza fogli pentagrammati: chiunque abbia imparato il Nashville Number System ha a disposizione uno strumento estremamente prezioso. Come suggerisce il nome, questo metodo รจ molto utilizzato negli Stati Uniti.

Cenni rapidi:

Il sistema di numerazione Nashville รจ stato probabilmente sviluppato da Neal Matthews nel 1958 e si รจ presto rivelato un sistema di notazione popolare nella scena degli studi di Nashville.

I passaggi degli accordi sono riportati in numeri arabi, in modo che se si hanno a mente gli accordi diatonici e le scale, รจ possibile suonare il brano in tutte le tonalitร . I nomi dei generi e delle opzioni degli accordi corrispondono alla notazione standard degli accordi.

Le informazioni ritmiche possono essere annotate con l’aiuto di battute e simboli, mentre le chiavi, le indicazioni di tempo o le parti, sono indicate sui pentagrammi. Simboli come legature, accenti, fermate, crescendo e rubati, parentesi, segni di ripetizione, ecc. sono utilizzati come nella notazione standard]

1. La storia

Il Nashville Number System (di seguito NNS) nasce intorno al 1957 quando Neal Matthews, membro del quartetto gospel “Jordanaires”, cercava un sistema per rendere piรน efficace l’apprendimento e l’interiorizzazione del materiale canoro.

Il modello per il suo sistema era lo “Shape Note System”, giร  utilizzato nell’Inghilterra del XVIII secolo e rapidamente entrato nella tradizione del canto gospel degli Stati del Sud. In questo caso, a ogni nota viene attribuita una testa dall’aspetto diverso, in modo che, analogamente al sistema Solfรฉge, si possa creare una rapida associazione tra immagine e altezza relativa, facilitando la trasposizione in altre tonalitร .

A partire dagli anni Sessanta, anche il musicista di Nashville Charlie McCoy utilizzรฒ sempre piรน spesso il sistema numerico tra i suoi colleghi, favorendo cosรฌ la diffusione di questa metodologia di notazione nella scena degli studi di registrazione, che divenne rapidamente uno standard a Nashville.

Anche se l’NNS non รจ un sistema identico al 100% in tutto il mondo e ci sono piccole deviazioni locali e individuali in alcune notazioni, le somiglianze superano le differenze, che incontrerete anche in questo workshop.

2. Fondamenti teorici

Sebbene sia necessaria solo una conoscenza rudimentale della teoria musicale per comprendere l’NNS, non potrete fare a meno di qualche nozione. Se vi sentite ancora un po’ insicuri, vi consiglio di dare un’occhiata alla nostra serie sull’armonia, in particolare all’episodio 2.

Vediamo innanzitutto gli accordi sui gradi della scala di C maggiore. Se formiamo una triade su ogni nota della scala maggiore, otteniamo gli “accordi diatonici” :

CDmEmFGAmB0

Nell’analisi degli accordi, siamo ormai abituati a numerare i gradi degli accordi con i numeri romani, cioรจ I, II, III, IV, ecc. Nel sistema Nashville, invece, si passa ai numeri arabi, in modo da ottenere la seguente cifratura:

CDmEmFGAmB0
12-3-456-70

Gli accordi maggiori sono annotati senza ulteriori denominazioni, quelli minori sono indicati con un “- ” e quelli diminuiti con uno zero in apice. In casi eccezionali, l’accordo maggiore viene talvolta numerato “maj” per sicurezza, ad esempio se un D maggiore deve essere suonato sul 2ยฐ grado nella tonalitร  di C maggiore invece del solito Dm. Non sarebbe necessario, ma meglio prevenire che curare.

Qui potete trovare una piccola panoramica di tutti i tipi di accordi piรน comuni:

Triadi:

– : minore

ยฐ : diminuita

+ : aumentata

Quadriadi:

ฮ”: accordo maggiore con settima maggiore

-7: accordo minore con settima maggiore

ยฐ7: diminuito di quattro note

ยฐM7: diminuito con settima maggiore

รธ (anche: รธ7): semidiminuito (m7b5)

+7: aumentato con settima minore

+M7 (anche: +ฮ”): aumentato con settima maggiore]

Di solito, il numero arabo quantifica il grado dell’accordo di una tonalitร , che viene specificato oralmente o per iscritto nei spartiti. Se non ci sono altre note o simbologie, gli accordi sono suonati per la durata di una battuta in un tempo di 4/4. Ecco un esempio:

3. Ritmo

Nell’esempio precedente, abbiamo suonato lโ€™accordo per l’intera battuta di 4/4. Ma che dire di altri casi?

Se rimaniamo in un tempo di 4/4, ci possono essere anche cambi di mezza battuta, o cambi di accordi su movimenti diversi.

Un modo per indicare un cambio di mezza battuta sarebbe quello di tracciare una linea sotto gli accordi, come nel caso seguente:

Se la situazione รจ che il primo accordo suona a partire dal primo movimento della battuta, ma l’ultimo solo sul quarto movimento, possiamo indicare tali durate ponendo dei trattini al di sotto delle sigle, oppure utilizzare dei puntini.

Oltre al simbolismo mostrato sopra, per ritmi piรน complessi si puรฒ naturalmente utilizzare la notazione ritmica standard sotto i gradi, annotando piccoli sedicesimi, quarti o ottavi sotto i numeri.

A differenza dei cambi illustrati sopra all’interno di una battuta, รจ possibile inserire anche dei movimenti aggiuntivi, il che รจ solitamente indicato da gradi sbarrati o tra parentesi. Ecco un esempio di inserimento di un movimento 2ยช/4ยช sul 5ยฐ grado:

           ..

1 4 5 5 1

Possiamo indicare anche eventuali sincopi nella notazione Nashville. A tale scopo, si puรฒ utilizzare una freccia curva che “porta avanti” l’accordo sincopato, per cosรฌ dire:

Le note coronate, ad esempio alla fine di un brano, sono espresse con il simbolo di un diamante sopra la nota o รจ il simbolo stesso a racchiudere il numero.

Altre indicazioni di tempo, o specifiche indicazioni stilistiche di esecuzione, si trovano di solito nella parte superiore dello spartito. Simboli come legature, accenti, fermate, crescendo, rubati, parentesi, segni di ripetizione, ecc. sono indicati come nella notazione standard.

4. Tonalitร  minore e Rivolti degli Accordi

Naturalmente, non tutti i brani sono in tonalitร  maggiore e quindi possiamo trasferire il nostro sistema numerico anche alla tonalitร  minore. A questo scopo, si puรฒ naturalmente annotare all’inizio della partitura che si tratta di una tonalitร  minore, ma รจ molto piรน comune utilizzare la notazione in tonalitร  maggiore parallela, cioรจ la tonica minore non รจ l’1 ma piuttosto il 6 della tonalitร  maggiore parallela.

Di conseguenza, un blues minore in Am, ad esempio, una tonalitร  che condivide le stesse note di C maggiore, verrebbe annotato come segue

Anche i cosiddetti “slash chords”, cioรจ gli accordi con al basso note diverse dalla fondamentale, sono annotati con le barre. Tuttavia, รจ importante notare che il numero arabo per la nota bassa non designa l’intervallo in relazione all’accordo, ma in relazione alla tonalitร  del brano.

Ad esempio, se siamo in C maggiore, un C/E รจ indicato come 1/3, mentre un G/B รจ indicato come 5/7, poichรฉ il B รจ la settima nota della scala di C maggiore. A proposito, invece della barra, in alcuni libri si puรฒ trovare anche il classico tratto di frazione.

Ecco un esempio:

Un altro modo per annotare brevemente i passaggi di basso รจ quello di utilizzare una freccia “walkup” o “walk down”, che segnala un’unione diatonica di due accordi. Ad esempio, se voglio passare da C a G in una battuta in quarti:

|| C Dm Em F | G ||

Posso scrivere questo nel NNS come segue

1 5

5. Modulazione

Per indicare una modulazione in cui i nomi dei gradi si riferiscono a un nuovo centro tonale, รจ necessario inserire una nota sullo spartito, come nel caso seguente:

Chiave di C 1 4 5 1 Mod 2 Toni

Chiave di E 1 4 5

6. Le parti di un brano 

รˆ possibile identificare anche la struttura del brano con le sue parti, rendendo gli spartiti molto chiari. Ecco alcune denominazioni comuni:

I : Intro

V : Strofa

Chnl : Channel o Pre Chorus

C : Chorus

B : Bridge

7. La prova

Ora iniziamo la pratica! Qui troverete una partitura in notazione numerica Nashville:

Come suonereste la canzone nella tonalitร  di G maggiore?

Potete trovare la soluzione qui:

Certo, questo era solo un corso di base molto rudimentale su questa notazione. Tuttavia, se siete interessati al sistema Nashville, vi consiglio i seguenti libri:

  • Chas Williams / The Nashville Number System (https://nashvillenumbersystem.com/)
  • Trevor de Clercq / The Nashville Number System Fake Book

Articoli consigliati

Gianmarco Gargiulo