Il Valeton GP-5 è un pedale effetti all-in-one in formato mini, offerto ad un prezzo molto interessante, ben al di sotto dei 100 euro. Include amp modeling, numerosi effetti, IR loader, drum machine e la nuova tecnologia SnapTone di Valeton, che consente la conversione e l’importazione di file NAM (Neural Amp Modeler). Per la visualizzazione e la modifica sono disponibili un display LCD e un’app per smartphone/tablet. Sembra tutto molto promettente, ma scopriremo subito se questo piccolo pedale è all’altezza anche dal punto di vista sonoro. 

Valeton GP-5

Valeton GP-5 in breve

  • Mini pedale effetti con modellazione amplificatore
  • Caricatore NAM (Neural Amp Modeler), IR loader
  • Amplificatore, cabinet e 8 blocchi effetti
  • Modifica con l’app Valeton Suite (smartphone/tablet)
  • 100 preset
  • Prodotto in Cina
Affiliate Links
Valeton GP-5
Valeton GP-5
Valutazione dei clienti:
(128)

Mini pedale con display

Il Valeton GP-5 è disponibile in un formato mini compatto con dimensioni di 45 x 91 x 49 mm (L x P x A) e pesa solo 242 grammi. È alimentato esclusivamente da una tensione di rete di 9 volt con polo negativo interno e consuma pochissimo per essere un pedale digitale con display: durante il funzionamento, il 1Spot mA Meter consuma solo 107 mA di corrente. Ciò significa che per l’uso mobile è possibile collegare anche un powerbank. L’alimentatore non è incluso nella confezione.

Il Valeton GP-5 ha i connettori audio a sinistra e a destra, mentre l’uscita è dotata di una presa TRS. In questo modo è possibile anche il funzionamento stereo tramite cavo a Y. Il connettore dell’alimentatore e una presa USB-C si trovano sul lato frontale. Tramite USB, il GP-5 si collega a un computer e funziona anche come interfaccia audio.

ANNUNCIO

Le opzioni di regolazione disponibili sul pedale comprendono un controllo del volume e un encoder con funzione push. Quest’ultimo consente di modificare i valori visualizzati sul display. Nella parte superiore è presente un footswitch personalizzabile con anello LED per quattro modalità operative (Preset, Setlist, Stompbox, Tuner/Bypass). Le opzioni di modifica disponibili sul pedale si limitano al cambio dei preset e alla modifica di alcune impostazioni di sistema. Per modificare o reimpostare i suoni in modo più approfondito è necessaria l’app Valeton Suite.

Modifica con l’app Valeton Suite

L’app Valeton Suite può essere scaricata gratuitamente dall’App Store e si collega al GP-5 tramite Bluetooth. Dei 100 preset del pedale, 50 sono preimpostati dal produttore, ma completamente modificabili. Ogni preset ha una catena di segnale con dieci moduli, uno dei quali è destinato al modello di amplificatore e uno al cabinet. I modelli Neural Amp possono essere caricati nel modulo N-S. Se questo modulo è attivato, i moduli amplificatore e cabinet vengono automaticamente disattivati. Rimangono sette moduli per gli effetti, che possono essere posizionati a piacere nella catena. I moduli sono suddivisi nelle seguenti categorie:

  • NS: Noise Gate
  • PRE: Compressore, Octaver, Boost, ecc. (10 modelli di effetti)
  • DST: Overdrive, Distortion (10 modelli di effetti)
  • N-S: Neural Amp Models (50 modelli di amplificatori e ulteriori spazi di memoria per modelli NAM aggiuntivi)
  • AMP: Amp Models (32 modelli di amplificatori)
  • CAB: Cab Models (20 modelli di cabinet e 20 spazi IR vuoti)
  • EQ: Equalizzatore (5 modelli EQ)
  • MOD: Modulazione (11 modelli di effetti)
  • DLY: Delay (10 modelli di effetti)
  • REV: Riverbero (10 modelli di effetti)

La selezione è assolutamente sufficiente per i suoni più comuni di molti generi musicali. E naturalmente è possibile ottenere suoni particolari con effetti specifici. Cominciamo! Nella parte pratica ci sono già alcune cose da ascoltare.

Registrazioni con il Valeton GP-5

Per le registrazioni ho collegato il Valeton GP-5 in stereo direttamente a un’interfaccia audio (UA Apollo 8). Sono stati utilizzati i modelli interni Amp, Cab e Neural Amp. Successivamente testeremo l’utilizzo davanti a un amplificatore valvolare, disattivando i modelli Amp e Cab e utilizzando solo gli effetti.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Modellazione amplificatori e cabinet – direttamente nell’interfaccia audio

I 50 preset di fabbrica sono un ottimo punto di partenza per trovare e impostare i propri suoni di chitarra. Non sono eccessivamente carichi di effetti e tra questi se ne trovano alcuni davvero utili. Gli amplificatori e i cabinet modellati (moduli Amp & Cab) riproducono fedelmente le caratteristiche tipiche dei rispettivi modelli di riferimento. Tuttavia, a volte suonano piuttosto ovattati, quindi è utile utilizzare l’equalizzatore. Dal punto di vista sonoro, il tutto risulta piuttosto scarno, con un suono un po’ piatto. Mi riferisco in particolare alla gamma dinamica e alla risoluzione del suono.

ANNUNCIO

I modelli di amplificatori Vox o Marshall reagiscono generalmente in modo molto deciso al tocco. Gli originali e le riproduzioni nei modellatori di alta qualità offrono suoni diversi in termini di timbro e grado di distorsione a seconda della dinamica con cui si suona. Nei modelli del GP-5, invece, non succede granché in questo senso. Ma è chiaro che con un prezzo attuale di soli 79 euro non ci si può aspettare troppo. Lo stesso vale per gli effetti. Soprattutto quando nella catena del segnale vengono inseriti più effetti, il suono complessivo diventa indefinito.

0:00
0:00
Amp&Cab: Mesa Recti (Les Paul)
Amp&Cab: Dark Twin (Telecaster)
Amp&Cab: Bassman OD (Stratocaster)
Amp&Cab: Tweedy (Tele)
Amp&Cab: AC30 Atmo (SG)

Modelli NAM (Neural Amp Modeler) – direttamente nell’interfaccia audio

I modelli NAM suonano leggermente meglio, anche se a volte risultano un po’ ovattati con un’impostazione neutra. Ma in questo caso è possibile ottenere risultati migliori utilizzando il controllo del tono nel modulo amplificatore. Anche la risposta dinamica risulta leggermente migliore rispetto agli amplificatori e ai cabinet modellati. Nei modelli di amplificatore, il controllo del grado di distorsione dei suoni breakup non è particolarmente spettacolare, il che ha sempre a che fare con la qualità dei modelli NAM. Ho testato solo i modelli interni, ma in generale il processore sembra essere limitato in questo senso. Pertanto, non consiglierei necessariamente questo pedale come prima scelta per il palco o lo studio per suonare direttamente in console. Per questi scopi, anche le opzioni di commutazione direttamente sul pedale sono troppo limitate. Naturalmente, in caso di emergenza, un dispositivo multieffetto di questo tipo può salvare il concerto: è economico e sta in qualsiasi gig bag.

0:00
0:00
NAM: Match 30 (Telecaster)
NAM: AC30 (Telecaster)
NAM: Bogner & Touch Wah (Les Paul)
NAM: Mesa (Les Paul)
NAM: Super Rev & Vibe (Strat)

Come pedale effetti con overdrive e distorsione davanti all’amplificatore valvolare

Passiamo ora alla variante classica, collegando il Valeton GP-5 a un amplificatore valvolare non distorto (Sovtek MIG-50H & Marshall 4×12’’ Cab). Il pedale viene equipaggiato con overdrive, distorsione e altri effetti, mentre i modelli di amplificatore e cabinet restano inattivi. In questa variante si ottiene un suono più potente, ma anche in questo caso gli effetti drive raggiungono i loro limiti soprattutto a livelli di distorsione medi. In questa variante però il GP-5 mi è piaciuto di più. Qui posso anche immaginare di usarlo per le prove con l’amplificatore, se non si vuole portare con sé la propria pedaliera grande. Oppure, come già detto, come dispositivo di effetti di emergenza, quando la pedaliera si guasta e non c’è tempo per la ricerca del problema.

0:00
0:00
Tube Amp & FX: Boost & Tremolo (Telecaster)
Tube Amp & FX: Fuzz & Spring Rev (SG)
Tube Amp & FX: Flanger – Analog Delay – Reverb (SG)
Tube Amp & FX: DS-1 Distortion (Les Paul)
Tube Amp & FX: La Charger Distortion (Les Paul

Il Valeton GP-5 in un arrangiamento per band

Per concludere, ascolterete il Valeton GP-5 in un arrangiamento per band, questa volta direttamente nell’interfaccia audio.

0:00
0:00
Valeton GP-5 in un arrangiamento per band

Alternative e competitor al Valeton GP-5

Nella fascia di prezzo inferiore ai 100 euro ci sono pochissimi dispositivi multieffetto compatti. L’Harley Benton DNAfx GiT Core è uno di questi. Altre alternative potrebbero essere il ToneX One (che abbiamo recensito qui) o l’HoTone Mini Vanilla (recensito su Planet Guitar qui).

Affiliate Links
Harley Benton DNAfx GiT Core
Harley Benton DNAfx GiT Core
Valutazione dei clienti:
(130)
IK Multimedia ToneX One
IK Multimedia ToneX One
Valutazione dei clienti:
(206)
Hotone Ampero Mini Vanilla
Hotone Ampero Mini Vanilla
Valutazione dei clienti:
(73)

Le nostre conclusioni

Il Valeton GP-5 è un dispositivo multieffetto compatto che, grazie ai suoi numerosi effetti e modelli di amplificatori, è in grado di riprodurre tutti i tipici suoni standard della chitarra per molti generi musicali. La possibilità di caricare modelli NAM e IR garantisce una maggiore versatilità. Tuttavia, la qualità del suono è nella fascia medio-bassa. Non ci sono suoni di modellazione dell’amplificatore ad alta risoluzione e anche gli effetti non offrono una risposta dinamica maggiore. Ma non ci si può aspettare di più da un pedale che costa solo 79 euro. In conclusione, il Valeton GP-5 è un pedale compatto all-in-one che può essere utilizzato per esercitarsi, improvvisare o come sostituto in caso di emergenza. Tuttavia, non lo consiglierei per un uso serio come strumento principale sul palco o in studio.

Affiliate Links
Valeton GP-5
Valeton GP-5
Valutazione dei clienti:
(128)

Specifiche Tecniche

  • Produttore: Valeton
  • Modello: GP-5
  • Tipo: pedale multieffetto
  • Paese di produzione: Cina
  • Controlli: Volume, Parameter
  • Connessioni: Input, Output (TRS)
  • Assorbimento: 107 mA
  • Tensione: 9V (polo negativo interno)
  • Display: LCD (22 x 12 mm)
  • Memoria: 100 preset
  • Dimensioni: 45 x 91 x 49 mm (L x P x A)
  • Peso: 242 grammi
  • Firmware: 1.0.6
  • Prezzo: 79,00 euro (novembre 2025)
  • Sito del produttore: https://www.valeton.net/product/gp-5/

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

Riccardo Yuri Carlucci
Ultime pubblicazioni di Riccardo Yuri Carlucci (vedi tutte)