Con la Harley Benton ST-80FR, il marchio Thomann offre uno strumento dal tipico look Superstrat degli anni ’80. Tra le caratteristiche classiche figurano un sistema di vibrato Floyd Rose 1000 e un humbucker Tesla Plasma X1b nella posizione del ponte. Insieme al profilo asimmetrico del manico, al raggio composto e alla finitura rossa del corpo, la chitarra ricorda chiaramente i modelli suonati da Eddie Van Halen nella sua era 5150. In questo test esaminiamo più da vicino la ST-80FR.

Harley Benton ST-80FR MN in breve

  • Modello Superstrat in stile anni ’80
  • Corpo in tiglio americano
  • Manico e tastiera in acero roasted
  • Profilo del manico asimmetrico a C con raggio composto
  • Un humbucker Tesla Plasma-X1b
  • Tremolo Floyd Rose 1000 e meccaniche Jinho J-02
  • Made in China
Affiliate Links
Harley Benton ST-80FR MN Lime Sparkle
Harley Benton ST-80FR MN Lime Sparkle
Valutazione dei clienti:
(3)

Corpo e manico della Harley Benton ST-80FR MN

La Harley Benton ST-80FR presenta un corpo Stratocaster verniciato di rosso in tiglio americano. Attualmente, tuttavia, il modello è disponibile solo nella nuova colorazione Lime Sparkle. La lavorazione lascia un’impressione di alta qualità e, con un peso di 3,6 kg, lo strumento rimane piacevole da suonare. Il manico e la tastiera sono realizzati in acero roasted e colpiscono per le loro venature molto attraenti. La classica lunghezza della scala di 648 mm (25,5“) incontra un capotasto largo 43 mm, mentre il raggio composto da 12” a 16″ garantisce una sensazione di equilibrio in tutte le posizioni. La ST-80FR è dotata di 22 tasti medium jumbo in acciaio inossidabile.

ANNUNCIO

Il profilo asimmetrico del manico a C è comodo da impugnare e il collegamento ergonomico tra manico e corpo facilita l’accesso ai tasti alti. La paletta si ispira al tradizionale design Harley Benton Strat e ospita, oltre al capotasto bloccante, le meccaniche Jinho J-02. Il sistema di vibrato è un Floyd Rose 1000, che non delude in termini di stabilità dell’accordatura. La fornitura comprende una chiave per il manico, una chiave a brugola, il braccio del tremolo e un semplice cavo da 3 metri.

L’elettronica della Harley Benton ST-80FR MN

Il sistema elettrico della ST-80FR MN è simile a quello spartano dei modelli originali di Eddie Van Halen. Come in questi ultimi, anche qui è stato installato solo un humbucker con controllo del volume. Il pickup è un Tesla Plasma-X1b, dotato di magneti Alnico V e, con i suoi 14,6 kOhm, rientra piuttosto nella categoria dei modelli mediamente caldi. In linea di massima si può dire che qui abbiamo un output nettamente superiore rispetto ai modelli PAF, che tuttavia sono leggermente inferiori ai valori Seymour Duncan JB.

Ecco come vengono registrati i campioni audio della Harley Benton ST-80FR MN durante il test

Per i file audio, suono inizialmente la ST-80FR MN con un Fender Bassman del 1973, che viene inviato attraverso un Celestion PreRola Greenback 4×12″. Per i suoni distorti utilizzo un Walrus Audio Ages, una Marshall Plexi e un Peavey 5150, come indicato nei file audio. Potete vedere impressioni più dettagliate anche nel video.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

I puliti della Harley Benton ST-80FR MN

Senza amplificazione, lo strumento risulta voluminoso e, nonostante il tremolo Floyd Rose, presenta una risonanza sorprendentemente buona. La configurazione di fabbrica è eccellente, anche se l’action delle corde avrebbe potuto essere leggermente più bassa. Personalmente, avrei optato per un set di corde 09-42 invece del set 010 utilizzato, che negli anni ’80 era la scelta più comune tra i Guitar Hero. Ma questa è una questione di gusti personali. L’intonazione è perfetta, i tasti sono relativamente ben levigati, ben arrotondati e perfettamente allineati.

Il profilo asimmetrico del manico a C si adatta piacevolmente alla mano e, in combinazione con il manico roasted, offre una sensazione fantastica nell’esecuzione. Amplificato, lo strumento si presenta con una buona separazione delle corde e un bel punch. La potenza di uscita del pickup è assolutamente “adatta al genere”: fornisce una pressione notevolmente maggiore rispetto agli humbucker vintage, ma è ancora lontana dai moderni concorrenti high-gain metal. Logicamente, non ci si può aspettare una grande varietà stilistica da una Superstrat con un solo pickup. Tuttavia, direi che il suono pulito è relativamente versatile grazie alla potenza di uscita del Tesla. I picking cristallini sono convincenti, soprattutto se si lavora con il controllo del volume ed effetti aggiuntivi come un compressore.

0:00
0:00
Puliti
Accordi puliti + compressore

Il rock anni ’80 è la disciplina preferita della Harley Benton ST-80FR MN

Con l’ST-80FR si ottiene il suono distorto tipico degli anni ’80. Il pickup Tesla è davvero potente e si distingue per gli ottimi medi e alti. Il suono è incisivo, senza diventare troppo acuto nelle frequenze alte. Che si tratti di gain basso o alto, la chitarra convince per la sua forza e autorevolezza. Una piccola delusione per me è il controllo del volume. Quando lo si abbassa, si nota una notevole perdita di alti, che rende il potenziometro quasi inutilizzabile per me. È un peccato che in una chitarra per il resto assolutamente convincente non sia stata data maggiore importanza a un dettaglio così piccolo.

Anche il tremolo Floyd Rose non presenta punti deboli

Il tremolo Floyd Rose svolge il suo lavoro con la consueta stabilità di intonazione. L’accordatura resiste perfettamente ai “dive bomb” più selvaggi e, a differenza del “Van Halen Setup”, è possibile anche la modulazione verso l’alto. Grazie al profilo e alla fantastica sensazione tattile del manico in acero roasted, il feeling nel playing è fantastico in tutte le posizioni.

0:00
0:00
Crunch – Walrus Audio Ages
Low Gain – Walrus Audio Ages
Medium Gain – Marshall Plexi
Power Chord – Marshall Plexi
Dinamica al picking – Marshall Plexi
Suoni Lead – Marshall Plexi
High Gain – Peavey 5150
High Gain Lead – Peavey 5150

La Harley Benton ST-80FR MN convince come omaggio ben congegnato ai Guitar Hero degli anni ’80. La lavorazione e la configurazione di fabbrica sono in gran parte eccellenti, anche se, a mio avviso, sarebbero possibili piccole ottimizzazioni nell’action delle corde e nella scelta dello spessore delle corde. Particolarmente degni di nota sono la perfetta levigatura dei tasti e il piacevole profilo asimmetrico del manico in acero roasted, che offre un feeling di prima classe. La chitarra si distingue ulteriormente per la separazione trasparente delle corde, il suono potente e un tono pulito relativamente versatile.

Logicamente, non ci si può aspettare una grande varietà stilistica da uno strumento con un solo pickup e senza controllo di tono, ma sicuramente non è questo l’obiettivo della ST-80FR. L’humbucker Tesla integrato offre un suono rock ricco con medi e alti potenti, senza risultare stridulo. Lo strumento dà il meglio di sé nei registri distorti, ma convince anche con impostazioni a basso gain. L’unica critica riguarda il potenziometro del volume, che quando viene abbassato perde notevolmente gli alti. Questo è particolarmente fastidioso in uno strumento altrimenti quasi impeccabile. Il tremolo Floyd Rose, invece, funziona in modo eccellente, mantenendo l’accordatura stabile e consentendo selvagge azioni di “dive bomb”. Nel complesso, si ottiene una chitarra convincente ad un prezzo incredibile, che dovrebbe entusiasmare soprattutto gli appassionati di rock classico, hard rock e metal.

Affiliate Links
Harley Benton ST-80FR MN Lime Sparkle
Harley Benton ST-80FR MN Lime Sparkle
Valutazione dei clienti:
(3)
Nel segmento high gain, l’ST-80FR MN mostra al meglio i suoi punti di forza, ma anche le impostazioni low gain sono convincenti.

Specifiche Tecniche

  • Produttore: Harley Benton
  • Modello: ST-80FR MN
  • Tipo: Superstrat
  • Paese di produzione: Cina
  • Corpo: tiglio americano Colore: Radiant Red lucido
  • Manico: acero canadese roasted
  • Profilo del manico: C asimmetrico
  • Spessore al 1° tasto: 20,5 mm, al 22° tasto 23,5 mm
  • Tastiera: acero canadese roasted
  • Raggio della tastiera: 12“-16” raggio composto
  • Larghezza del capotasto: 43 mm
  • Capotasto: capotasto bloccante
  • Tasti: 22 tasti medium jumbo in acciaio inossidabile da 2,9 mm con bordi arrotondati
  • Scala: 648 mm (25,5″)
  • Pickup: Tesla Plasma-X1b Alnico-V-Humbucker
  • Controlli: 1x volume
  • Hardware: Floyd Rose 1000 Tremolo, meccaniche Jinho J-02
  • Corde montate in fabbrica: 010-046 Elixir
  • Peso: 3,6 kg
  • Prezzo: 398,00 euro (agosto 2025)
  • Sito del produttore: https://harleybenton.com/product/st-80fr-mn-radiant-red/

* Questo post contiene link affiliati e/o widget. Quando acquistate un prodotto tramite un nostro partner affiliato, riceviamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il nostro lavoro. Non preoccupatevi, pagherete lo stesso prezzo. Grazie per il vostro sostegno!

ANNUNCIO
Emanuele Pellegrino