La chitarra è uno strumento facile da imparare a suonare male” diceva sempre il mio primo maestro. Non gli si può dare torto, per imparare a strimpellare qualcosa su questo strumento affascinante che offre un mondo di espressione musicale basta poco. Le difficoltà però sono dietro l’angolo e se si vuole imparare a suonare “sul serio”, allora c’è bisogno di impegnarsi seriamente. Se hai sempre desiderato imparare a suonare la chitarra ma non sai da dove iniziare, questa piccola guida completa ti fornirà le informazioni essenziali per avviarti nel tuo viaggio musicale.

Credits: Shutterstock / fizkes

Imparare a suonare la chitarra: ecco cosa serve per farlo

Per iniziare a suonare la chitarra, avrai bisogno di alcune risorse di base:

ANNUNCIO
  • Una chitarra: Acquista una chitarra adatta al tuo budget e alle tue preferenze. Inizia con una chitarra acustica per principianti o, se preferisci, una chitarra classica. Nulla ti vieta di iniziare con una chitarra elettrica se lo preferisci.
  • Un accordatore: Un accordatore ti aiuterà a mantenere la chitarra accordata, garantendo un suono armonioso.
  • Materiale didattico: Cerca tutorial online, libri di teoria musicale e risorse interattive per guidarti durante il processo di apprendimento. O magari lasciati guidare da un maestro: nel muovere i primi passi saprà indirizzarti meglio di come riusciresti da solo. 
  • Pazienza e dedizione: Imparare a suonare la chitarra richiede tempo e pratica. Sii paziente con te stesso e rimani motivato durante il percorso.

Su Planet Guitar abbiamo scritto tanti contenuti per aiutarti in ciascuno dei punti sopra; nel nostro sito troverai infatti articoli per scegliere tra chitarra classica e acustica (e quale acquistare) o scegliere tra classica/acustica ed elettrica. Troverai anche consigli per acquistare una chitarra per bambini o iniziare a suonare la chitarra da adulti. Insomma: non ci sono scuse!   

Come imparare a suonare la chitarra da zero: guida completa per principianti e video tutorial

Potremmo scrivere manuali interi e non esaurire completamente l’argomento. Sul nostro sito abbiamo dedicato un’intera sezione pensata per imparare a suonare la chitarra. Ad ogni modo, ecco alcuni passaggi chiave per iniziare:

  • Familiarizza con la chitarra: Impara le parti della chitarra, come il corpo, il manico, i tasti e le corde.
  • Accorda la chitarra: Utilizza un accordatore per assicurarti che la chitarra sia accordata correttamente. 
  • Impara le note e gli accordi di base: Inizia con le note e gli accordi fondamentali. Pratica le posizioni delle dita e sperimenta con la transizione tra di esse. Ti consigliamo di partire dal sistema CAGED.
  • Sviluppa la tecnica: Concentrati sulla corretta postura, sulla tecnica di picking o strumming e sulla precisione delle dita. Consulta la sezione di tecnica, pratica ed esercizi del nostro sito per approfondire l’argomento.
  • Segui tutorial e lezioni: Utilizza risorse online o prendi lezioni da un insegnante per ricevere una guida esperta. Non incorrere nei soliti errori che ti impediscono di migliorare.

Sul sito di Planet Guitar troverai di tutto, ma non dimenticare di dare anche un’occhiata al nostro canale youtube!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Quali errori non bisogna mai commettere?

Abbiamo da poco raccolto una lista di ragioni per cui non si fanno progressi con la chitarra

In generale, consigliamo di evitare questi errori comuni:

  • Tensione eccessiva delle corde: Non tirare troppo le corde durante l’accordatura per evitare danni alla chitarra. Impara prima ad accordare la chitarra correttamente come suggerito precedentemente.
  • Iniziare senza un maestro: Ce la potresti fare anche da solo, in tanti lo hanno fatto prima di te, anche tanti grandi, eppure nessuno può guidarti come un maestro all’inizio ed evitarti alcuni errori semplici, ma cruciali. 
  • Postura scorretta: Assicurati di mantenere una postura corretta per evitare tensioni muscolari e lesioni.
  • Impazienza: Non aspettarti di diventare un virtuoso immediatamente. La pratica costante è la chiave.

Quanto ci vuole per imparare a suonare questo strumento?

Il tempo necessario per imparare a suonare la chitarra varia da persona a persona. Con una pratica costante, molti principianti possono iniziare a suonare canzoni di base in poche settimane o mesi. Tuttavia, il percorso di apprendimento è continuo, e anche i chitarristi esperti continuano a perfezionare le proprie abilità.

È difficile imparare a suonare la chitarra?

Lo ripeto: “La chitarra è uno strumento facile da imparare a suonare male”. La difficoltà nel imparare a suonare la chitarra dipende da diversi fattori, tra cui la tua dedizione, la pratica, e la tua familiarità con la teoria musicale. Con l’approccio giusto e la motivazione, imparare a suonare la chitarra può essere un’esperienza gratificante e accessibile a tutti. All’inizio si raggiungeranno piccoli, ma gratificanti risultati relativamente velocemente; il cammino diventerà più impervio man mano che si migliora, ma fa parte del gioco! 

Posso imparare a suonare la chitarra da solo o devo seguire un corso?

Domanda da un milione di dollari… Diciamo che forse all’inizio avere un insegnante può essere una manna dal cielo per accelerare lo studio e avere i giusti indirizzi. Sistemare errori di postura o di tecnica diventa più complesso man mano che si va avanti nello studio dello strumento. Tuttavia il mondo è pieno di autodidatti di successo, quindi a voi la scelta!

Imparare a suonare la chitarra: qual è la chitarra più facile da suonare?

Per i principianti, le chitarre acustiche sono spesso raccomandate per la loro suonabilità e versatilità. Le chitarre classiche, con corde di nylon, sono anch’esse una buona scelta per chi inizia, poiché offrono una pressione sulle corde meno intensa rispetto alle chitarre con corde di acciaio. Come già citato però nessuno vieta di iniziare già con una chitarra elettrica! Sta a voi decidere. 

Chitarra acustica

Partiamo subito da quello che potrebbe essere il miglior compromesso. Se siete nella condizione in cui non sapete ancora esattamente dove voler andare a parare, la chitarra acustica potrebbe essere lo strumento perfetto per avvicinarvi tanto agli arpeggi con le dita quando allo strumming e al picking.

ANNUNCIO

Impara a suonare la chitarra classica

La chitarra classica richiede certamente uno studio rigoroso sin dall’inizio, infatti questo strumento richiede una buona impostazione delle mani e della postura. Tanti hanno in casa una chitarra classica e ne “abusano” suonandola in maniera poco canonica, ma se questo può aiutarvi ad avvicinarvi alla chitarra… beh allora ben venga.

Come suonare la chitarra elettrica: guida

Lo sapete, abbiamo un debole per le chitarre elettriche e non siamo d’accordo con chi dice che è sbagliato iniziare a suonare partendo subito con una chitarra elettrica. Se questo è quello che sentite di fare, fatelo! Abbiamo dedicato un articolo a questo argomento, lo trovate qui.

Conclusioni

Imparare a suonare la chitarra da zero richiede impegno, ma è un viaggio musicale appagante come pochi. Segui i consigli di questo articolo per quanto semplici, sii paziente e goditi il processo di scoperta musicale che la chitarra può offrirti. Su Planet Guitar non vediamo l’ora di accompagnarti nel tuo percorso! 

Contenuti Correlati: 

Redazione